• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Marantz BD8002 a giugno

gattapuffina ha detto:
.... che già posseggono DVD di una di queste marche, e che si aspettavano nulla di meno di una macchina universale che possa leggere qualsiasi dischetto da 12 cm esistente, cioè semplicemente le stesse cose dei modelli DVD precedenti, prima dell'avvento dell'HD. ....
Perfettamente in linea ! :cool:
L'ho sempre detto e sempre scritto ...
Mancano gli 868 i 9600 i 3930 o A1XV IN HD !!! :O
 
Si tratta di "Ghosts" dei Nine Inch Nails

NO, non è quello. "Ghosts" in Blu-Ray ha soltanto una traccia stereo 24/96, cioè inferiore agli standards Hi-Res attuali (Sacd e Dvd-Audio, che arriva a 24/96 in multicanale e 24/192 in stereo).

Il BD che avevo visto io (ma che ora no ritrovo più!!!:D) su un altro forum, con relativo link al prodotto era una confezione doppia con un Sacd ibrido (stereo e multicanale) e un BD con strato multicanale PCM 24/192, strato DD True HD multicanale 24/192, strato DTS Master audio HD multicanale 24/192 e strato stereo 24/192.

Se ricordo bene era una compilation di pezzi di sinfonica e qualcuno jazz (forse, non sono sicuro)
 
Scusate, mi sono accorto di non aver commentato la news nel mio ultimo intervento!!!

Beh, devo dire che sicuramente sarebbe stato meglio se avesse letto anche i Sacd e Dvd-Audio, perché mi rendo conto che la mia situazione è un pò particolare (lettore di fascia medio alta, cioè superiore ai vari 868, 3910 ecc... deputato alla sola lettura di CD/Sacd e Dvd-Audio), però io, nella mia ristretta cerchia di amici appassionati (siamo in 3, io compreso) ho già una persona interessata ad un lettore di questo tipo. Perché? Perché questa persona non è mai stata interessata a Sacd e Dvd-Audio; ha un lettore CD di un certo livello (Copland 823) ed attendeva un lettore Blu-Ray di fascia alta sperando in un futuro audio del Blu-Ray...

Certo, mi rendo conto che si tratta di esempi un pò ai margini, tuttavia...

Altrimenti si dovrà aspettare il nuovo Denon (il successore del 3800, intendo...;))
 
Right Gattapuffina, è esattamente quello! Anch'io lo ordinerei, se avessi un lettore BD di fascia alta, tantopiù che a me la musica da camera non dispiace...

Ultimo O.T., giuro: Io ho un doppio Dvd-Audio/Sacd della Velut Luna, un concerto per pianoforte, in cui ci sono, tra le altre, un DSD stereo su Sacd ed una 24/192 stereo su Dvd-Audio. Bene, io nel mio impianto ho percepito la differenza, a favore del 24/192 del Dvd-Audio...E la stessacosa è stata notata a suo tempo da Videohifi che recensì il disco, quindi non dovrebbe trattarsi di suggestione...

Se tanto mi da tanto, un 24/192 multicanale...;)
 
gattapuffina ha detto:
è un esperimento molto interessante, hanno usato un master ad altissima definizione, 384 mhz/ 32 bit, e da questo hanno realizzato le versioni SACD e Bluray

Chissà quanto spazio hanno occupato con le sole tracce audio... Semplice curiosità.

Ciao!
Marco
 
poe_ope ha detto:
Chissà quanto spazio hanno occupato con le sole tracce audio... Semplice curiosità.

Praticamente tutto lo spazio a disposizione: c'è scritto sul sito che l'unico video è il menù, e probabilmente una schermata statica durante la riproduzione, come sui DVD-Audio.

Comunque, l'ho ordinato, dovrebbe uscire fra un paio di giorni, quando arriva magari farò una mini recensione.
 
Ultima modifica:
Mi raccomando, restate in topic.

Comunque, l'argomento degli ultimi post è molto interessante. Magari aprite un thread apposito.. ;)
 
Continuo a sostenere che la compatibilità con SACD e DVD-A non sia poi così fondamentale: il vero appassionato audiophile sicuramente possiederà già elettroniche di un certo livello dedicate (Giova3419 docet), semmai tale feature potrebbe risultare più utile a chi, come me, è intenzionato a far fare un salto di qualità alla propria catena AV, puntando ad un prodotto di ultima tecnologia completo (ma io per adesso mi accontento del mio nuovo Oppo... :D).

Comunque, grazie a gattapuffina per il link a quello che si prospetta come il BD audio di riferimento: potrebbero essere 24 € spesi bene... :D
 
Top