• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Marantz BD8002 a giugno

finalmente un signor lettore ;)

è da notare come tutti si siano ormai buttati alle spalle i formati SACD E DVD-A.

se aggiungeranno il profilo 2.0 penso si possa parlare di una macchina longeva che magari in accoppiata al pre di prossima uscita farà la felicità di molti :D
 
@kyse
Io sapevo che la differenza stava nel profilo 2.0 del Marantz, ma a questo punto credo che saranno bene o male gemelli.
 
Curiosità da assoluto ignorante in materia: esiste, anche solo in forma teorica, l'idea di usare i BR anche come supporti solo audio?

Me lo chiedo perché vedo che i supporti solo audio SACD e DVD-A sembrano agonizzare (per lo meno agli occhi di un profano quale sono io): e quindi, avere un solo supporto sia per i film che per la musica (ad altissima qualità, qual'è già possibile coi BR attuale) non sarebbe male...

O no? :D

Ciao!
Marco
 
Curiosità da assoluto ignorante in materia: esiste, anche solo in forma teorica, l'idea di usare i BR anche come supporti solo audio?

Direi di sì, dal momento che il primo Blu-Ray solo audio è già uscito (con, tra le altre, un lato con tracce multicanale PCM 24/192).

Se ci sarà un seguito e soprattutto se questo avrà successo oggi è difficilissimo dirlo. Certo che, con i lettori attuali non c'è molto da ben sperare...;)
 
Da indiscrezioni non so quanto attendibili il prossimo player Denon (il successore del 3800, non ancora uscito da noi) dovrebbe leggere sia Sacd che Dvd-Audio.

Ma si tratta di rumors, quindi non so se farci affidamento o meno. E comunque c'è un bel pò da aspettare...;)
 
2000 dollari... :rolleyes:

Se in Europa venisse a costare sui 2000 euro, con quella cifra ci prendi il prossimo Sony BD550 e un Oppo DV983H.. e ti avanzano pure un bel po' di soldi.. :rolleyes:
 
PROFILO 1.1 :confused: ??

2000 EURO :confused: ??

Ad un anno dall'annuncio :confused: ??

In sintesi è nato vecchio ed è del tutto fuori mercato :O: chi può preferirà un lettore tipo bd50 per i blu ray e un cristallio/ vp50 pro per l'upscaling.
 
Non direi che sia nato vecchio: se si esclude il BD Live (e potremo discutere a lungo sulla sua reale utilità) mi pare che non gli manchi niente. Le premesse sono ottime, mi aspetto che sia un lettore di fascia alta con prestazioni adeguate.

Quanto al prezzo, sicuramente non è dei più abbordabili: certo, di sostanza sembra essercene, ma magari un piccolo sforzo poteva essere fatto. Diciamo che non sarà sicuramente il lettore che spianerà la strada al successo del BD... :D
 
OXO, l'unica cosa che potrebbe differenziarlo dagli altri lettori è il chip Realta per l'upscaling del materiale SD. Ma se consideri che l'Oppo che ti sta per arrivare.. viene universalmente considerato uno dei migliori lettori DVD mai prodotti.. (e legge di tutto..)...

Nella lettura dei BRD penso che difficilmente farà meglio di Panasonic e Sony (senza contare il prossimo Pioneer, che magari sarà costosetto pure lui..).

E a features (se interessano) parte già in svantaggio rispetto ai modelli citati.

Secondo me sono lettori (questo e il Denon) fuori dal mercato.. assurdi..

E direi che è uno dei pochi vantaggi immediati dell'avvento dei player HD. I prezzi dei lettori (almeno negli USA) sono scesi molto velocemente e si lascia poco spazio all'esoterismo.. quando il materiale di partenza è già buono non c'è bisogno di alchimie costose per migliorare il segnale..
 
Sia chiaro, non era certo mia intenzione fare una difesa a spada tratta del prodotto: non è raro per me leggere il prezzo di certe elettroniche e restare basito.

Semplicemente, Marantz ha una grande tradizione di serietà, quindi oltre al Realta e quant'altro anticipatoci nella news monterà sicuramente il meglio del meglio a livello di componentistica.

Che poi sia fuori mercato, questo è certo, almeno fuori dal mio: e infatti, per i DVD mi sono fatto l'Oppo e per i BD pazienterò ancora a lungo, accontentandomi della PS3... ;)
 
Top