• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray di "Bambi" confermato per il 2011

penso che il target principale di un simile film siano i bambini, ai quali importa relativamente di vedere un DVD upscalato o un full HD nativo ;)

se poi non si possiede già il film è un altro discorso, ma il prezzo deve essere interessante (e non 29.90 euro) perchè altrimenti ci si tiene il DVD (o la videocassetta!!!) e amen...
 
nn sono assolutamente d'accordo. Sono classici immancabili in ogni collezione imho, specie se la disney li cura come ha fatto con i classici già usciti (la bella addormentata tanto per dirne una).
Personalmente li prenderò al day-one probabilmente, il re leone di sicuro.
L'unica cosa che mi irrita è la lentezza con cui escono, sarò vecchio quando verrà lanciato l'ultimo classico in bd :(

ps io aspetto Mulan, muoviti disney :cry:
 
Quoto. Questi capolavori senza età non possono mancare assolutamente in qualsiasi collezione, piccola o grande che sia.
@ghiltanas
per fortuna non tutti i classici hanno bisogno di restauri così accurati. Vedrai che non usciranno solo 2 titoli all'anno. Ad esempio quest'anno è uscito a sorpresa Dumbo.
;)
 
ghiltanas ha detto:
L'unica cosa che mi irrita è la lentezza con cui escono, sarò vecchio quando verrà lanciato l'ultimo classico in bd
... qui in ITA è assurdo che ci si metta ancora più tempo del resto del mondo e che poi ti rovinino pure le copertine con i loghi stampati :mad:

... mi associo pure io a quelli che li compreranno al Day1... son cresciuto a suon di nutella e Disney e non posso non averli anche in BRD se realmente vengono codificati come si deve :D
 
marcocivox ha detto:
per fortuna non tutti i classici hanno bisogno di restauri così accurati. Vedrai che non usciranno solo 2 titoli all'anno. Ad esempio quest'anno è uscito a sorpresa Dumbo.
;)

è vero anche questo :) ..dai disney :D

ais001 nn me ne parlare, devo ancora digerire la copertina della principessa e il ranocchio :mad:
 
Prodotto sempre perfetto per bambini di tutte le eta'.
Anzi,mi permetterei,in questo caso meglio bambini un po' cresciuti:la scena della morte della mamma non e' proprio il massimo per i piu' piccini...
 
Bambi è un vero capolavoro sia per la grafica che per il racconto. E' uno dei titoli che attendo di più!!
Altro che prezzo e prezzo
 
Io ho 27 anni, ma ne avessi anche 57 li voglio tutti ugualmente. Non posso mica far crescere i miei figli senza un classico Disney.

Attendo con impazienza "Il Re Leone", riponendo una piccola (vana?) speranza che non ripropongano lo scandaloso doppiaggio in italiano dell'edizione speciale dove cambiarono i doppiatori di Pumbaa e Timon, perfetti nell'edizione originale, atroci nella seconda versione...... criminali
 
veramente??? questa nn la sapevo :mbe:

a me piace molto anche la bella e la bestia e lo stesso fantasia in hd dev'essere bello da vedere :)
 
BlackF1re ha detto:
Io ho 27 anni, ma ne avessi anche 57 li voglio tutti ugualmente. Non posso mica far crescere i miei figli senza un classico Disney.

Bravo, ottimo! Mi fa veramente piacere leggere quanto hai scritto. Considerando la tua età, è una conferma dell'immortalità dei classici di zio Walt e, perché no, un segnale di speranza per una società migliore ;)

Forse ho un po' esagerato :D

Ad ogni modo, acquisto obbligato ;)
 
980442.jpg
 
restauro di Bambi

In effetti il film fu già scannerizzato in digitale dai negativi Technicolor per il dvd. Spero solo in un ulteriore miglioramento della colonna audio, così com'è stato per Biancaneve e Dumbo. Grandissimo il doppiaggio italiano, risalente alla riedizione del 1968, con il più grande doppiatore, Peppino Rinaldi, nel ruolo del padre di Bambi. Roberto Chevalier alias Tom Cruise, è invece la voce di Bambi adulto!
 
GIANGI67 ha detto:
Prodotto sempre perfetto per bambini di tutte le eta'.
Anzi,mi permetterei,in questo caso meglio bambini un po' cresciuti:la scena della morte della mamma non e' proprio il massimo per i piu' piccini...

La mamma di Bambi non è morta.... è scappata dall'altra parte della valle..... e siccome ci sono i cacciatori non può tornare per un pò.... nel frattempo ci pensa il papà ;) .

Questa, almeno, è la versione che ho raccontato al mio cuccioletto..... anche perchè ricordo ancora lo sconcerto di mio fratello quando 33 anni fa (aveva sei anni), comprese anche troppo bene cosa era accaduto.


Comunque il trauma della perdita della mamma è una costante nei cartoni: alla ricerca di nemo..... l'era glaciale...... troppi ce ne sono :rolleyes: .
 
Nella maggior parte dei cartoon Disney, praticamente gli unici per i tempi, il tema della morte delle persone care o della minaccia di morte nei confronti del protagonista è abbastanza costante.

Oltre a quelli citati, in Dumbo c'è la prigionia della madre ed il distacco da lei, nel Re Leone c'è la morte del padre aggravata dal senso di colpa per esserne stato la causa (quanto meno il crederlo).

In Biancaneve c'è la Matrigna che vuole uccidere Biancaneve, che alla fine muore veramente, in Cenerentola la stessa è succube di sorelle e matrigna.

Anche nell'ultimo c'è la morte della lucciola.

Bambi è bellissimo, ma anche molto triste.

Ciao
 
Anzi, molti educatori e psicologi ritengono molto corretto far comprendere la questione anche ai bambini più piccoli... così come le prime paure e i primi personaggi negativi

Pensa che anche io saltavo o edulcoravo le storie disney :D ma poi sono stati gli stessi miei bambini (una volta appresa la versione reale... cosa non si impara all'asilo) a "spiegarmi" la vera perdita: incredibile!!!

Tornano in topic non vedo l'ora che escano... sono imperdibili in qualunque formato!!!!!!

PS: proprio in questi giorni sono a EuroDisney con i bimbi... mi sono emozionato entrando al parco studios, vedendo la statua dedicata a Disney e nella piazza principale al topolino con le scope di Fantasia
 
Top