• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray con traccia Dolby Atmos

bradipolpo

Active member
  • American sniper (ENG/GER/FRA)
  • Bram Stocker's Dracula (ENG, disco USA ediz restaur 4K "Supreme Cinema series")
  • Everest (ENG/GER/FRA)
  • Game of thrones s1-5, (ENG, s1-4 nuova ed. steelbook)
  • Goosebumps (2D ENG, disco USA: il disco 3D ha DTS HD MA 5.1)
  • Gravity - Diamond luxe Edition (2D, ENG, disco USA/GER/FRA)
  • Hunger Games - The mockingjay (part 1) (ENG, disco USA/UK/GER/ITA)
  • Hunger Games - The mockingjay (part 2) (ENG/GER, disco USA/FRA/GER/ITA/UK)
  • Il quinto elemento (ENG, disco USA ediz restaur 4K "Supreme Cinema series")
  • Insurgent (ENG, disco USA/UK)
  • In the heart of the sea (ENG)
  • John Wick (ENG, disco USA)
  • Jupiter Ascending (ENG)
  • Léon (ENG, disco USA ediz restaur 4K "Supreme Cinema series")
  • Mad Max: fury road (ENG/GER/FRA, disco 3D GER/FRA: ENG in DD+7.1)
  • Minions (ENG/GER/FRA)
  • Mission impossible: rogue nation (ENG)
  • On any sunday - the next chapter (ENG, disco USA)
  • Pan (ENG/FRA/GER)
  • Pixels (2D ENG, disco USA: il disco 3D ha DTS HD MA 5.1)
  • Point break (2015) (primavera), (ENG, disco USA)
  • Roger Waters The Wall (ENG)
  • San Andreas (ENG/GER/FRA, disco 3D GER/FRA: ENG in DD+7.1)
  • Sherlock: the abominable bride (ENG, disco USA/UK)
  • Sicario (ENG/GER, disco USA/UK/GER)
  • Step up: all in (ENG, disco USA)
  • Taken 3 (ENG/FRA, disco FRA)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles (ENG)
  • Terminator: Genisys (ENG)
  • The age of Adaline (ENG, disco USA)
  • The expendables 3 (ENG/GER, disco USA/UK/FRA/GER)
  • The gallows (ENG)
  • The gunman (ENG/GER, disco USA/UK/GER)
  • The man from U.N.C.L.E. (ENG/GER/FRA)
  • Transformers: age of extinction (ENG)
  • Unbroken (ENG)

Dopo il titolo del film, in parentesi è riportata la traccia in DA, ed eventuali limitazioni riguardanti il mercato in cui il disco con DA è distribuito (il colore rosso indica le nuove entrate)
 
Ultima modifica:
Eccomi qua. Posso citare l'esperienza di visione in dolby atmos per tartarughe ninja e per expendables 3 (visionati entrambi in inglese, configurazione 7.1.2). Per TMNT devo dire, delusione...il mix non si scosta troppo da un ottimo 7.1, panning presenti e sub pompato, però manca della spazialità atmos (per capirsi, effettistica che giochi coi canali ceiling, manca quasi del tutto). Tutto l'opposto per i mercenari, ove la localizzazione è decisamente più precisa e spinta. Vi sono passaggi precisissimi (gli elicotteri che passano dall'anteriore sx a sopra la testa al back surround destro), e un mix molto aggrerssivo (le jeep che esplodono sembrano passarti accanto e ti viene da scansarti). Unico problema, vi sono salti audio random. EDIT : in realtà, leggendo sui Forum USA, il problema dei salti audio coinvolge quasi tutti i player...anche solo riproducendo la traccia in dolby trueHD. In pratica il disco soffre di un problema simile a Total Recall, vi sono salti audio ogni 10-20 minuti...verso la fine ne è capitato uno che ha mandato muto tutto il sonoro. Ho dovuto spegnere e riaccendere l'ampli per ripristinare ... mai successo prima. Da quanto si legge in giro la causa non è tanto la traccia atmos, quanto l'authoring del blu ray fatto coi piedi. Del resto, se titoli come TMNT e Transformers 4 funzionano perfettamente...mica può essere colpa di incompatibilità tra atmos e player. Speriamo sia un caso isolato.
 
Ultima modifica:
Il DA è una codifica come un'altra, che necessita di un sinto compatiible in grado di decodificarla: non è che si può "mischiare" una DTS con un Dolby
Non ho ben capito cosa intendi: se è possibile sentire su un impianto 7.1.2 una codifica che non sia DolbyAtmos? Se intendi questo, immagino di sì, se il sinto consente un' "espansione" del suono su tutti i diffusori (esattamente come accade per una traccia 5.1 "espansa" dal sinto su 7.1).
Ovvamente non è come ascoltare una traccia nativa DA, così come una traccia 5.1 "espansa" su 7.1 non è la stessa cosa di una traccia 7.1 nativa): il risultato sarà di sicuro inferiore
 
Il DA è una codifica come un'altra, che necessita di un sinto compatiible in grado di decodificarla: non è che si può "mischiare" una DTS con un Dolby
Non ho ben capito cosa intendi: se è possibile sentire su un impianto 7.1.2 una codifica che non sia DolbyAtmos? Se intendi questo, immagino di sì, se il sinto consente un' "espansione..........[CUT]
si intendevo questo, certo l'importante che il sinto abbia questa codifica, ma i diffusori al tetto hanno qualcosa di diverso? quali sarebbero?
 
A soffitto la soluzione più sensata è installare dei diffusori da incasso, tanto dovrebbero essere demandati solo a riprodurre qualche effetto, in ogni caso, se si vuole qualità, ce ne sono anche di molto buoni (che ovviamente costano un bel po').
In ogni caso ognuno è libero di mettere quello che vuole, anche delle 802D appese con catene di acciaio ;)
 
Ultima modifica:
Per il soffitto va bene teoricamente qualsiasi diffusore surround ... poi, va valutato come fissarlo. Io ho preventivato di usare una staffa come questa : http://www.amazon.it/gp/product/B00GTU51HC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

Naturalmente il diffusore deve avere l'inserto filettato posteriore (è standardizzato, i surround tipo energy take 2 e micro o certi indiana line ce l'hanno di serie). Esistono comunque tutta una serie di staffe universali che si possono adattare in un modo o nell'altro...va solo studiato il caso e, ovviamente, i surround a soffitto scelti di conseguenza.

Piuttosto sto diventando matto per trovare due Energy Take Micro per piazzare i due canali a soffitto posteriori ... non si trovano a morire su ebay e devono essere fuori produzione da un bel po. Toccherà ripiegare sui take standard, ma esteticamente non è molto bello :(

Edit : questi sono un esempio, devo farli montare e tirare una canalina coi cavi.

ceiling1.JPG

ceiling2.JPG
 
Ultima modifica:
ci vorrebbe qualcosa di piatto ma di qualita' .... il rumore delle pale dell'elicottero devono essere il piu' reale possibile, quindi fedelta' assoluta
 
emma ma tu ci stai pensando? a me inizia a incuriosirmi

Per incuriosirmi mi incuriosisce e mi fa gola ma finchè l'HTS 7.1 avrà vita me lo tengo stretto per cui il D.Atmos ( ma anche l'Auro) resterà solo nei miei desideri per molti anni ancora (almeno lo spero). In ogni caso la predisposizione per 2 diffusori da soffitto l'ho fatta, prima o poi la sfrutterò
 
Per incuriosirmi mi incuriosisce e mi fa gola ma finchè l'HTS 7.1 avrà vita me lo tengo stretto per cui il D.Atmos ( ma anche l'Auro) resterà solo nei miei desideri per molti anni ancora (almeno lo spero). In ogni caso la predisposizione per 2 diffusori da soffitto l'ho fatta, prima o poi la sfrutterò
direi 4 diffusori a soffitto 2 un 50cm avanti e 2 un 50 cm dietro all'ascoltatore ....dai vendi il krell :D guarda un forumer amico e' stato da videosell il 31 gennaio, c'era la dimostrazione del DA ....e' uscito entusiasta ...se lui mi ha detto questo , vuol dire che in questa codifica c'e' davvero qualcosa di affascinante
 
Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Credo sia il primo film in atmos distribuito da un'etichetta locale.
 
Top