• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Jurassic Park è sicuramente un upgrade rispetto al blu-ray, ma non quanto speravamo.. e comincio a dubitare che Spielberg vi rimetta mano (Universal men che meno, credo che questa versione abbia venduto più che bene..).

Riguardo a RAN, mi dicono che si notano i soliti problemi di compressione dei dischi StudioCanal. Incredibile che questi ancora non abbiano imparato...
 
Mah, forse hanno usato un pò troppo DNR, ma i colori sono molto più saturi, e la visione generale restituisce sicuramente una maggiore profondità. Se si ama il film è comunque un upgrade rispetto al BR.

sarà anche un upgrade ma giusto perché anche il BR era penoso. in generale non lo consiglio assolutamente a meno di non ritenere il film irrinunciabile. arrivo quasi a dire che i colori del master 3D sono migliori (peccato per il DNR). nel 2023 ricorre il trentesimo, chissà che universal stavolta non ci faccia il regalo...
 
Magari.. se le critiche oltreoceano sono arrivate alle orecchie giuste, una riedizione non sarebbe un'ipotesi remota (un po' come successe anni fa col Gladiatore in blu-ray). Ma non voglio illudermi..
 
Io adoro il film e l'ho acquistato ad occhi chiusi, ma mi auspico come voi che rimettano mano al video per la prossima nuova edizione (che immancabile uscirà, questa è una certezza).
 
La riedizione in sé è sicura, solo che per l’anniversario Universal potrebbe semplicemente infiocchettare il disco attuale riciclato con qualche gadget e basta. Cosa più economica rispetto al rifare da capo il master 4K..
 
Dal dvd, al blu-ray passando poi per il 4K, Jurassic Park ha sempre mantenuto i suoi pregi e difetti senza stravolgere, beneficiando di volta in volta del nuovo formato. Per l'UHD era stato fatto anche un nuovo D.I. 4K. Il WCG e l'HDR danno un bel boost in più all'immagine e anche naturalezza rispetto al BD. Imho.
L'impressione è che i limiti siano del girato, dnr più, dnr meno.
Dopo solo 3 anni, non credo assolutamente che si mettano a fare un nuovo D.I. sempre con il dubbio che non ci sia più nulla da "spremere".
 
Curiosità Terminator 2: alla fine ho preso (in offerta 50%) e visto il 4k (super filtrato) all'inizio scrivono che si tratta del master 3D, quindi immagino che questo brutto master sia lo stesso uscito in precedenza, sempre per Studio Canal, in UK... non so, ne ho dedotto una vaga speranza che prima o poi esca un 4k decente.

Altra nota, non c'era la card numerata, quindi significa che alla fin fine hanno superato le 1000 copie e hanno ristampato, direi che è una buona notizia per il mercato 4k in genere.
 
Dal dvd, al blu-ray passando poi per il 4K, Jurassic Park ha sempre mantenuto i suoi pregi e difetti senza stravolgere, beneficiando di volta in volta del nuovo formato. Per l'UHD era stato fatto anche un nuovo D.I. 4K. Il WCG e l'HDR danno un bel boost in più all'immagine e anche naturalezza rispetto al BD. Imho.
L'impressione è che i limiti sian..........[CUT]

AH ecco per questo ci sono due versioni 4k, quella del 2018 non aveva l'HDR??
https://www.amazon.it/Jurassic-Park..._title_0?_encoding=UTF8&qid=1627463766&sr=8-1
 
Dal dvd, al blu-ray passando poi per il 4K, Jurassic Park ha sempre mantenuto i suoi pregi e difetti senza stravolgere, beneficiando di volta in volta del nuovo formato. Per l'UHD era stato fatto anche un nuovo D.I. 4K. Il WCG e l'HDR danno un bel boost in più all'immagine e anche naturalezza rispetto al BD. Imho.
L'impressione è che i limiti sian..........[CUT]

Limiti del girato anche no.
I film di Spielberg partendo da Duel fino agli ultimi si sono sempre contraddistinti per immagini granitiche complici anche le divine fotografie.
Io opto senza dubbio che l’ultimo master utilizzato non era affatto nuovo, lo hanno migliorato rispetto al BD senza dubbio ma rimane abbastanza lontanuccio dalla qualità di un 35mm ad alto budget.
 
Limiti del girato anche no.

ciao Renato assolutamente concordo. a me ha sempre dato l'idea che per JP Universal sia andata al risparmio andando a riprendere la vecchissima scansione del primo terribile BD (il framing infatti è pressoché identico) e poi ci abbia applicato sopra ulteriore filtraggio modificando leggermente i colori. che un film del 93 girato in pellicola da spielberg (che non è proprio uno che già all'epoca non godesse di risorse finanziarie) abbia dei limiti tali da avere una resa del genere lo escludo in modo categorico.

al buon winters infatti consiglierei la visione di questa bellissima clip (nonostante gli evidenti limiti della compressione di Youtube) dove si mostra il disco 4k a fianco di un 35mm film scan (anche se in open matte, infatti si vedono i microfoni): direi che le immagini valgono di più di mille parole (da guardare rigorosamente a piena risoluzione ovviamente):

https://www.youtube.com/watch?v=fsxU8zQjHBM

quindi direi che ci sono amplissimi margini di miglioramento. se UNI non ci mette mano per il trentesimo la diamo per persa...
 
Ultima modifica:
ciao Renato assolutamente concordo. a me ha sempre dato l'idea che per JP Universal sia andata al risparmio andando a riprendere la vecchissima scansione del primo terribile BD (il framing infatti è pressoché identico) e poi ci abbia applicato sopra ulteriore filtraggio modificando leggermente i colori. che un film del 93 girato in pellicola da spi..........[CUT]

la differenza qualitativa gia' con il mio mac retina e' impressionante , in 4k pare quasi tridimensionale .....ovviamente riquadri piccoli / qualita' alta . bisognerebbe verificare su un bel 65" ma se tanto mi da' tanto e' da prendere al volo ....a proposito qual'e' l'edizione giusta ?
 
Jurassic Park 4k merita?

Non ho JP 4K quindi non posso verificare di prima mano ma recensioni su siti affidabili (afdigitale, blu ray.com) parlano di un un buon lavoro fatto, tuttavia non perfetto (ha preso 8 e 7 lato video). La cosa più importante è che cmq non è un upscale, il che significa che è sempre ben meglio del Bd.
 
Ultima modifica:
Top