• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Arrivata ieri la nuova scheda grafica, sono finalmente riusciuto a guardare per la prima volta alcuni titoli UHD.
Benchè non abbia un pannello 4K, ma TV e VPR in 1080p, ho provato al volo sul TV.
Sono rimasto scioccato dal primo "Matrix", visto un milione di volte tra DVD e Blu-ray non pensavo fosse possibile una resa del genere, praticamente un'altro Film per bellezza della resa a video :eek:
Provato anche il primo "Transformers", ci sono rimasto male essendo un upscale da DI 2K, la resa rispetto al Blu-ray la definirei "piu potente" piu corretta nei colori (nel Blu-ray ricordo delle bruciature sule alte luci e una specie di banding in alcune scene) qui è tutto piu preciso pur mantenendo tutta la caratteristica fotografia pompata di Bay, cavolo umo spetracolo insomma.
"Dracula" di Coppola finalmente ha trovato la pace, con una immagine analogica, colori corretti e una resa da 35mm.
È stato piacevole anche "Die Hard" con quella resa tipica anni 80, di certi stock di pellicole e lenti anamorfiche, si puó considerare anche questo trasferimento in UHD la versione realmente definitiva.

Non vedo l'ora di provare sul vpr per un giudizio piu completo.
Comunque vista la resa sul tv il vpr credo lo terró ancora per molti anni (praticamente è nuovo 16 ore), sorgente laser, "4K e HDR ready", con una buona sorgente come un HTPC con MadVr e la sua precisa conversione HDR-SDR in Tone Mapping, la qualità è esagerata e lo spettacolo è assicurato e di primo livello anche su pannelli 1080p!!!

Insomma, in un primo giudizio, Evviva l'UHD!!!! :)
 
Ultima modifica:
Ciao, ho visto che in Francia si trovano Downsizing e Paradise Beach con audio ita. Ci sono altri titoli non usciti da noi o introvabili con audio ITA ma presenti in altri mercati europei?
 
una domanda riguardo al dolby vision (anche se credo sia già stata fatta in passato)

per sapere se un film 4K è in dolby vision io seguo questa lista https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448

ma è possibile che un film che in USA esce in 4K con dolby vision da noi esca solamente in HDR?

per esempio "salvate il soldato ryan" che nella lista è indicato in dolby vision nel retro della copertina italiana non vi è alcun simbolo Dolby Vision.
 
Non è obbligatorio indicarlo, ci sono dischi dove presente il DV ma non indicato in copertina, non vedo il problema comunque

il problema c'è per chi ha come me il lettore X700 Sony e devo selezionare manualmente se riprodurre con Dolby Vision oppure in normale HDR 10.

infatti per esempio salvate il soldato ryan non riporta in copertina la presenza del dolby vision. mentre matrix o justice league si
 
E purtroppo a noi tocca l'encoding Fox...:mad:
Posso soltanto sperare che i capture siano sbagliati
 
Ultima modifica:
Top