• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Ma Braveheart di Fox ha solo l'hdr-10 semplice, non il plus?

lo chiedo perchè l'edzione US, di Paramount ha il Dolby Vision se ricorco bene.. ma ovvimente non ha la traccia ita essendo una versione per il nord america, idem come Titanic, che se mai uscirà in 4K, dobbiamo incrociare le dita che abbia almeo HDR+, anche se avrei preferito il Dolby, p..........[CUT]
Braveheart, come hai detto, in USA è un titolo Paramount, quindi non ha nulla a che vedere con FOX; in Europa su 4K è uscito lo scorso novembre, quando ancora si considerava l'HDR10+ una leggenda metropolitana (:asd::asd:), ovviamente non ha DV essendo un titolo FOX, quindi ha il semplice HDR di base (immagino HDR10).
Quanto a Titanic, se dovesse uscire, immagino avrà HDR10+, come l'imminente Alien: per uno dei titoli di punta del catalogo, non penso che andrebbero al risparmio con un HDR di base (a meno di scelte diverse di JC)
 
Dubito che JC possa anche solo pensare per un istante di fare un prodotto senza usare il massimo del massimo della tecnologia a disposizione
 
A proposito di Braveheart, qualcuno ha avuto problemi col disco?
Il mio ha fatto impallare il lettore, ho scritto al servizio clienti per la sostituzione ma ancora nessuna risposta :(

SI ha un difetto di authoring, su alcuni (molti) lettori fa impallare tutto. Io ho scritto a Fox Europe hanno voluto la prova d'acquisto e mi hanno spedito un singolo disco 4K che funziona.
 
Confermo. Per l'italiano la solita traccia DTS HD master in 5.1 perché così è stato distribuito in DCP ( PCM 5.1) nei cinema italiani . .........[CUT]
Come previsto, per Soldado traccia italiana DTS HD MA 5.1 (sia su BD che BDUHD), ma almeno l'inglese è in Dolby Atmos (DTS HD MA 5.1 sui BD): a quanto pare però il bitrate della traccia italiana sul disco 4K è quasi dimezzato (1,8Mbps contro 3,5Mbps) rispetto a quella del BD, non so se possa essere un errore in fase di creazione del report.
Semplice HDR10 standard sul BDUHD
 
Ultima modifica:
Ciao Bradipo. Quello che dici mi lascia
molto perplesso e sconcertato su come hanno gestito i due prodotti blu Ray. La traccia sul blu ray in Dts HD master audio 5.1 ha il valore
di bitrate vbr tipico delle tracce a 24 bit ed è quindi fedele al PCM distribuito nei cinema. Il 4k di BD 100 è probabilmente un Port dell'edizione internazionale e ne conserva la traccia inglese in Atmos. Tutto perfetto tranne che per la traccia italiana sempre in Dts HD master audio 5.1 che è invece proposta a 16 bit. Perché? il disco è stato utilizzato per circa il 77 %. Spazio e banda non mancavano per codificare la traccia audio italiana a 24 bit.
 
Io non riesco a risolvere il problema: visione di The Dark Knight Rises...visione bloccata al solito a venti minuti del film. Solo estraendo e reinserendo il disco facendolo ripartire dal punto dove ero rimasto risolve la questione.

Ho fatto varie volte i reset del lettore e impostato su "off" tutte le voci che richiedono l'accesso a internet. Anche spegnendo proprio internet il problema rimane. Il disco è pulito...non so cosa provare di più. L'assistenza Sony insiste col dire che dipende da internet.
 
Ciao Bradipo. Quello che dici mi lascia
molto perplesso e sconcertato su come hanno gestito i due prodotti blu Ray. La traccia sul blu ray in Dts HD master audio 5.1 ha il valore
di bitrate vbr tipico delle tracce a 24 bit ed è quindi fedele al PCM distribuito nei cinema. Il 4k di BD 100 è probabilmente un Port dell'edizione ..........[CUT]
Ecco, non avevo notato che la traccia del BDUHD fosse a 16bit: magari sarà stato un errore in fase di authoring?
 
Io non riesco a risolvere il problema: visione di The Dark Knight Rises...visione bloccata al solito a venti minuti del film. Solo estraendo e reinserendo il disco facendolo ripartire dal punto dove ero rimasto risolve la questione.

Ho fatto varie volte i reset del lettore e impostato su "off" tutte le voci che richiedono l'accesso a int..........[CUT]

Era accaduto anche a me, sia con quel titolo che col precedente The Dark Knight
Lettore Sony X700.
non c'era verso se non aprire il cassetto, richiuderlo e fare il resume.
Alla fine ho fatto il reso del Player per disperazione. E ora non so cosa diavolo comprare.. mi piacerebbe un lettore 4k che facesse quel poco che gli si chiede, ossia riprodurre un disco 4k...(senza imputamenti, si intende)
 
Ultima modifica:
Vi segnalo che il cofanetto 4k Di Jason Bourne venduto in UK a differenza di quanto riportato su schede varie NON contiene l'italiano (scoperto a mie spese) :(
 
Top