• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Non vedo l'ora che esca "Prometheus" il 27 dicembre!
bonjons0.gif

Me lo guarderò sotto le feste di Natale... mi aspetto molto da questo film a livello di spettacolarità, profondità ed effetti pop-out, peccato solo che sarà con le bande nere.

P.S: andrò anche controcorrente, ma io non sono d'accordo coi votoni ad Avatar in 3D...(a parte il fatto che 10 non lo darei mai e poi mai ad un film privo di effetto pop-out); un ottimo film con assenza di crosstalk e buona profondità, ma mancante di qualche pop-out in più che lo faccia distaccare dalla pur ottima versione 2D. Di sicuro non da 10...un bel 9+ per me.
 
allora nessuno vuole dividere il thread in 2 parti : film d' animazione x bambini e documentari e un' altro x i film live action con attori veri :rolleyes: i 3/4 dei post sono su film dei quali non mi frega nulla...
per Salamandre : ottimo lavoro, lasciala cosi' la tabella che va benissimo.:cincin:
 
Per me no.
Solo tu consideri i film d'animazione per bambini ;)

Io per esempio considero Up molto più maturo di un Transformers per esempio :)
 
Per me no.
Solo tu consideri i film d'animazione per bambini ;)

Io per esempio considero Up molto più maturo di un Transformers per esempio :)

Quotissimo!
Ancora con 'sta storia che l'animazione è per bambini?!? o.O
Ricordo che l'animazione è un genere come un altro... quindi andiamoci piano con le "etichette" facili.
006.gif
 
Per me la lista in ordine alfabetico va benissimo: i voti sono opinabili, l'alfabeto no. ;)

Riguardo allo sdoppiamento del thread non sono d'accordo: questa e' una discussione solo sul 3D non c'entra ne l'argomento ne la trama ne la recitazione o altro, quindi tutto cio' che e' in 3D ha pieno diritto di cittadinanza (ovviamente imho).
 
leggendo un articolo sull'uscita del film Lo Hobbit . questo film sfrutterà la nuova tecnologia High Frame Rate 3D (comunemente abbreviato con HFR 3D), infatti, è stato introdotto per la prima volta proprio da Lo Hobbit, che ha scelto un frame rate di 48 frame al secondo
si dice ,per chi l'abbia provato che sia un 3D migliore di quello attuale.
ora mi dmando...ma i nostri tv/vpr saranno in grado di leggere tale formato???

scusate l'ot


per quanto riguarda la lista va benissimo cosi com'è! non ha senso sdoppiarla!
anche se la preferivo partendo in ordine del voto,ma anche alfabetico va bene.
 
Io per esempio considero Up molto più maturo di un Transformers...
I due minuti di Up in cui viene riassunta la storia di Carl e sua moglie sono poesia pura e andrebbero fatti vedere nelle scuole elementari, per spiegare ai bambini (e agli adulti) il senso della vita. Perdonatemi, è brutto vedere un Moderatore che fa OT, mi autodenuncio, ma mi è scappata. Non toccatemi Up!

Venendo alla suddivisione del thread, è tecnicamente possibile ma vi invito a pensarci bene.
Nessuno vieta, venendo al quesito posto da Salamandre, di aprire una discussione per film, ma questo è già possibile farlo senza problemi. Lo spirito di questo thread è diverso (mi pare, no?), ovvero collezionare info sulla resa 3D dei titoli, al limite anche indipendentemente dalla qualità degli stessi dal punto di vista cinematografico.
Io lo terrei così.
 
Quotone su UP! Gran film.
Mi stupisco dei voti bassi in 3D: al cinema lo ricordo come un gran bel vedere, molto realistico e per nulla fastidioso. Alla prima offerta mi sa che lo comprerò per verificare... ;)
 
Grande Abap! L'inizio di Up è un grande momento di cinema, ti va dritto al cuore e ogni volta che lo vedo mi viene da piangere.
In un altro registro adoro riguardare l'inizio del "Re Leone", e sopratutto da quando sono diventato padre...
 
Mi stupisco dei voti bassi in 3D
mah!!... i voti come si sa sono tutti opinabili e a mio avviso è difficile staccare nettamente il giudizio sul lato artistico (che non dovrebbe interessare questa discussione) dal lato tecnico.
Effettivamente se date un'occhiata alla "classifica generale" ci sono molti film che tendono a voti molto elevati.... (la maggioranza)... poi ci sono voti bassissimi per alcuni film che onestamente non mi sembrano dal punto di vista tecnico così distanti..
Ad esempio, per quanto "scontro fra titani" possa aver rappresentato una delusione per gran parte di noi.... beh .. onestamente non vedo questa differenza abissale con "street dance 2".. stesso discorso per "l'ultimo dominatore dell'aria".
Concordo sull'inferiorità tecnica.. ma non di 4-5 punti...
ma si sa le classifiche a questo portano..
 
Non scherziamo: TECNICAMENTE il 3D di "scontro di titani" (il primo) e "L'ultimo dominatore dell'aria" è inguardabile. Piatto, malfatto, e chi più ne ha più ne metta. Street Dance 2, al contrario ha un 3D ottimo, specialmente se paragonato a queste due "porcherie". Poi, il film è tutt'altra cosa. Ovvio che preferisco Scontro di titani a Street dance 2, ma non in 3D.

Ho visto Lanterna verde, titolo che non mi decidevo a guardare in 3D per via delle molte recensioni negative. Sarà che ero prevenuto e preparato al peggio ma, alla fine, non l'ho trovato poi così male. Niente di che, ma piacevole e soprattutto con zero CT e ghosting.
 
........[CUT]Ho visto Lanterna verde, titolo che non mi decidevo a guardare in 3D per via delle molte recensioni negative. Sarà che ero prevenuto e preparato al peggio ma, alla fine, non l'ho trovato poi così male. Niente di che, ma piacevole e soprattutto con zero CT e ghosting.

Purtroppo a questo portano le classifiche: si rischia di perdersi titoli che in realtà potrebbero piacere di più rispetto ad altri "pompati" da votoni. I giudizi sono sempre soggettivi... :rolleyes:
(Un esempio su tutti: da un Avatar mi aspettavo molto di più dall'esperienza in 3D, quel salto di qualità che non c'è stato, forse perchè le aspettative erano alte e alterate dai votoni...a tratti toglievo gli occhiali e mi sembrava di guardare la versione 2D). Io abbasserei tutti i vostri voti di un punto.
 
Ultima modifica:
Complessivamente concordo con il tuo discorso, ma su Avatar proprio no: tra tutti i titoli che ho visto è l'unico che abbia un 3D veramente naturale, nel senso che le immagini "sanno sempre di vero", non si ha mai la sensazione di vedere qualcosa di costruito come invece accade (anche solo a tratti) con tutti gli altri film. Tanto meno ritengo giusto penalizzarlo per i pochi pop out presenti: sono una aggiunta di cui faccio tranquillamente a meno e che, imho, non danno al titolo alcun valore aggiunto.
 
Concordo con la prima parte del discorso di Locutus2K, cioè alle volte tecnica e arte si confondono nel voto finale con tutti i rischi annessi...
L'altro lato della medaglia è vedere film inutili solo perchè tecnicamente ineccepibli.

Nella seconda parte del discorso invece resto della mia idea cercando di motivarla maggiormente:

La differenza fra il 9,5 di Avatar e il 9 di Dragon trainer, di Coraline e la porta magica 3d, di Bolt 3d è a mio avviso sproporzionata con i 250 "basis point" di differenza con alice in wonderland ..o con quella di Oceani..
 
Top