• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Certo che il blu ray 3d del nuovo "Non aprite quella porta", dal trailer che mi avete postato su youtube,

sarà una goduria.....
.......... motosega che ti arriva in faccia, schizzi di sangue dappertutto, pezzi di carne che volano per la stanza, tutto ovviamente tra le urla assordanti delle vittime..................wow sarà fantastico............[CUT]

per i pop out sarà a discrezione del regista :rolleyes: spero che ne abbia tanti !! per il fatto che non esca in italia, NON SCHERZIAMO E !!!:banned: sarebbe la volta che m' incaxxo davvero !! e spero che lo sfruttino per far uscire anche l' inizio in bluray che mi era piaciuto un sacco !!magari fare un box con tutti e 3 :sofico:
 
Essendo nativo ci sono buone possibilità che possa uscire un bel lavoro!

@gio1981 vedo che le cose ti entrano e ti escono alla velocità della luce :rolleyes: o forse a volte leggi le cose pensando che sono tutti cretini e che ti rispondono così tanto per fare numero di messaggi? questa è l'idea mi spiace.
 
Essendo nativo ci sono buone possibilità che possa uscire un bel lavoro!

@gio1981 vedo che le cose ti entrano e ti escono alla velocità della luce :rolleyes: o forse a volte leggi le cose pensando che sono tutti cretini e che ti rispondono così tanto per fare numero di messaggi? questa è l'idea mi spiace.

Si lo so, lo hai già spiegato che è difficile perchè non sono della stessa casa distributrice, ma chissenefrega, ho detto "SPERIAMO" non uscirà sicuramente la trilogia.

Gio sinceramente questi tuoi commenti non li capisco.

A discrezione di chi devono essere secondo te i pop out????
Il film è del regista, non nostro.

Io avrei Gradito dei begli affetti pop out come quelli dei 2 Final destination se poi a te non piacciono ognuno ha i suoi gusti.
 
Visto Men in Black 3 , confermo una buonissima profondità unita a un ottimo dettaglio. Non siamo ai livelli dei top 3D ma un bel 8 se lo prende.
 
Ultima modifica:
Visto la Leggenda del cacciatore di vampiri. Per me ottimo 3D che accontenta un po' tutti: ottima profondità e pop-out a non finire.
A vederlo, non sembra affatto un convertito.
 
Ultima modifica:
Se ci fosse un modo per sapere quali film verranno convertiti in 3D sarebbe anche una bella cosa..

A questo punto mi sto bloccando nell'acquisto dei blu-ray in 2D, perchè se in futuro lo convertissero anche in 3D, mi ritroverei con un doppione, dato che nella versione 3D ci sono entrambe!
 
Calcola che i 3D convertiti fatti davvero bene sono molto rari, la maggior parte non rende molto, è quasi sempre preferibile il nativo.
 
Tenete conto di una cosa: se si gira con la consapevolezza che il film verrà convertito si può comunque fare un buon lavoro. I tecnici che si occupano della conversione possono dare delle direttive molto efficaci nel momento in cui si sta girando perchè conoscendo i pregi ma sopratutto i limiti di una conversione 3D in post produzione e possono aggirarli/eliminarli più agevolmente. Oppure indicare movimenti di macchina e posizioni degli attori in cui sanno che con la conversione l'effetto sarà comunque positivo.
E se ci sono lavori di equipe da fare bisogna dire che gli americani sono i migliori.

Cosa ben diversa invece è mettere mano su un film che è stato girato, ma sopratutto concepito in 2D. In questo secondo caso lavorando con quello che hai solo in casi fortunosi si può avere un buon 3D.

Il mio discorso ovviamente riguarda il girato vero, non tutto quello che viene fatto in Computer grafica su cui invece si può fare un 3D convertito pari al 3D girato in reale.

Avremo sempre più 3D convertiti di buon livello ...sui titoli nuovi.
 
Ultima modifica:
Se ci fosse un modo per sapere quali film verranno convertiti in 3D sarebbe anche una bella cosa..

A questo punto mi sto bloccando nell'acquisto dei blu-ray in 2D, perchè se in futuro lo convertissero anche in 3D, mi ritroverei con un doppione, dato che nella versione 3D ci sono entrambe!

Ma pochi, solo Inception e Jurassic park, indipendence day è stato bloccato o cancellato, cmq un film vecchio in 2D se convertito bene puo' benissimo rivaleggiare con un nativo 3D vedi Titanic 3D :read:
 
cmq un film vecchio in 2D se convertito bene puo' benissimo rivaleggiare con un nativo 3D vedi Titanic 3D
Sono d'accordo, e come hai detto tu Titanic lo conferma, a patto però che la regia sia 3D friendly.

Film come The Hurt Locker, The Hunger Games etc, hanno una regia e un montaggio che convertirli in 3D sarebbe una perdita di tempo.

P.S. Alla lista dei titoli che saranno convertiti c'è anche HP E Il Principe Mezzosangue, probabilmente seguito da tutti gli altri...
 
visto sanctum ... ma che bel film.

voto: 9 ... da aggiornare nella classifica

p.s. ma chi ha detto che non ci sono pop out?

bha, a me non è piaciuto, il 3D al buio non rende, nemmeno se nativo (vedi Pirati dei caraibi e Underworld) e il film è al 90% al buio, poi dove li hai visti tutti questi effetti pop out ??io l' ho visto un anno fa ma non me li ricordo, di certo non ha pop out alla Final destination :read: se a questo dai 9 a Final destination 5 cosa devi dare ? 13 ?
 
@gio

non ha pop out? ma dai riguardati il film che secondo me non lo ricordi molto bene .. certo non ne ha tanti come final destination 5 ma ci sono. cmq sia il film non e per nulla buio ed ha una profondità davvero notevole.

anche io sono un amante degli pop out ma non per questo giudico un film che ne ha pochi scarso a priori .. fosse per quello tutti i film al confronto con lichtmond 2 sarebbero da cestinare perché li si che ci sono pop out molto persistenti per un buon 60% della proiezione ... facile farlo quando e tutto in computer graphics, molto ma molto meno dove non c'e.

p.s underworld l'ho visto e come 3D non e certo tra i migliori , troppo "soft", ma nemmeno quello era troppo buio .. probabilmente la differenza di giudizio tra noi va trovata altrove.
 
Ultima modifica:
Anche io non ho trovato buio Underworld il Risveglio, sia in 2D che in 3D, concordo che di 3D c'è poco ma un quadro buio assolutamente no, secondo me gio devi regolare bene il VPR perchè abbiamo lo stesso modello e out of the box non è regolato al meglio, soprattutto in 3D, e se vediamo differenze così nette allora è il setting che si usa che rende tutto diverso.
 
Mi ero dimenticato di Sanctum! :doh:
Anche per me vale 9.
Avrei un suggerimento: se indichiamo tutti i nuovi voti in rosso forse saltano più all'occhio e Salamandre impazzisce un po' di meno...
 
Anche io non ho trovato buio Underworld il Risveglio, sia in 2D che in 3D, concordo che di 3D c'è poco ma un quadro buio assolutamente no, secondo me gio devi regolare bene il VPR perchè abbiamo lo stesso modello e out of the box non è regolato al meglio, soprattutto in 3D, e se vediamo differenze così nette allora è il setting che si usa che rende..........[CUT]

Io il vpr lo tengo con le impostazioni di default, e mi sembra che si veda benissimo in 3D, ho scritto che il film è buio perchè è girato di notte e io il 3D lo noto molto di piu' nelle scene girate di giorno, non intendevo che ha poca luminosità, ad esempio in Pirati dei caraibi 3d nelle poche scene girate di giorno l' effetto 3d aumentava tantissimo.
 
Top