• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Concordo...il CT non dovrebbe essere un problema in un buon impianto e sopratutto tarato bene...tranne casi rarissimi o in bd completamente sbagliati vedi quella schifezza de lo schiaccianoci
 
@campa:

sei proprio fuori strada se pensi che giudico i titoli 3d solo sulla base del ct...:rolleyes:
....però, dall'alto della tua (presunta) sapienza anche tu potresti dare una mano a qs thread indicando una tua lista (vedo in firma che puoi visualizzare anche tu contenuti in 3d) aiutando noi appassionati nella scelta di un titolo anzichè di un altro....

....troppo facile 'sputare' sentenze (peraltro sbagliate); entra in 'campo' anche tu, invece.....;)

Dico tutto qs in maniera assolutamente tranquilla, eh.....:)


Rimango in attesa di una tua entrata in campo....(eh eh manco fossimo in politica :p)


saluti gil
 
credo Gil che forse hai male interpretato quello che ha detto Campa (seppur devo dire che lo ha detto con un po' troppa veemenza...)il CT non è quasi mai un difetto del bd..ma dipende dalla catena video...personalmente pur con la mia modestissima catena video rarissimamente ho riscontrato la cosa(qualcosina in Hugo Cabret...un secondo ne il mostro della laguna nera...e ovviamente a chili in quella schifezza de lo schiaccianoci...)insomma a volte per certi errori il CT è presente nei bd ...ma la stragrande maggioranza dei casi il bd non c'entra molto...almeno secondo me
 
Siamo sicuri di qs cosa? Perchè magari un ct anche solo appena accennato su un 50 pollici come ad esempio il tuo, non dovrebbe vedersi decisamente di più su una dimensione di schermo molto più grande?

comunque, secondo me altri titoli (oltre da quelli da te menzionati), hanno lo stesso identico problema....

comunque, ho ben letto e inteso cosa ha scritto campa con i suoi modi 'veementi' ma inutili per quanto mi riguarda; imho si può scrivere in maniera diversa per confrontarsi con altri forumer....


saluti gil
 
il mostro della laguna nera

Ecco, combinazione l'ho visto giusto ieri notte e confermo (dopo aver appreso cosa fosse il CT) qualche punto dove questo fenomeno appare, l'ho trovato abbastanza fastidioso (nn so poi se aumentando le dimensioni il difetto è maggiore, come riscontro ho solo il mio VPR su schermo provvisorio da 280cm) e mi spiace perchè per il resto il 3D di questo film è davvero ottimo secondo me! altro che il 3D di Amazing Spider-Man
 
Siamo sicuri di qs cosa? Perchè magari un ct anche solo appena accennato su un 50 pollici come ad esempio il tuo, non dovrebbe vedersi decisamente di più su una dimensione di schermo molto più grande?

....
anche questo è vero...
Ecco, combinazione l'ho visto giusto ieri notte e confermo (dopo aver appreso cosa fosse il CT) qualche punto dove questo fenomeno appare, l'ho trovato abbastanza fastidioso...
personalmente lo ho notato all'inizio con la voce fuori campo che spiega ...sopratutto sul sole...ma è roba di poco
 
dall'alto (basso:D)... del mio LG 47 pollici Lm860, quindi lontano anni luce dai vostri impianti e sale di proiezione, posso dire che confermo il giudizio su spiderman (quello che ho dato riferito alla visione al cinema).
Cioè occasione persa, sia come film che come "tecnica". Spezzoni fatti davvero bene ci sono, ma sono davvero limitati rispetto alla durata del film.
Aggiungo che non sono un esasperato "ricercatore" di pop out.. tendo a giudicare il film nel suo complesso, e apprezzo molto quando il 3D integra la storia (per i soli effetti "wow" prendo i dischi dimostrativi), senza diventarne l'elemento caratterizzante.
Però il genere di questo film basandosi proprio sulla spettacolarità e sull'azione, richiedeva a mio avviso un dosaggio più coerente di effetti.
Comunque questo è un film che non lascia nulla nemmeno in 2D, a distanza di 4 mesi dalla visione al cinema, ricordavo di più la vecchia trilogia di questo... Lo dico da appassionato del genere.
Cmq sul mio televisore piccino piccino rispetto ai metri dei vostri impianti (su cui ammetto sbavo da decenni... ) effetti CT non ne vedo quasi mai. Ammetto di averli visti solo su qualche sporadico filmato MKV di scarsa qualità, soprattutto guardandoli da posizione angolata.
Un saluto.
 
Discorso sul CT:

Prendiamo ad esempio due titoli sovrapponibili riguardo alle scene ad alta lumiosita' e cioe' cattivissimo me e mostri contro alieni.

Su 'cattivissimo me' si nota abbastanza ct mentre ne 'mostri contro alieni' (cui ha anche un pelo piu' di profondita') si nota decisamente meno; eppure lo vedo con lo stesso vpr!

Secondo me il problema sta nella post produzione del titolo 3d che, con pochi accorgimenti, puo' evitare qs fenomeno (avatar e spiderman docet)...

Saluti gil
 
è vis polemica....non voglio certo offendere nessuno...ma se devo dire quello che penso devo dire la lista di gil non ha senso...non c'è un altro modo per me.....vorrei chiarire che non insisto così tanto con lui per una questione personale, che non esiste, ed infatti credo che sia una persona simpatica e gentile, ma non condivido il suo modo di vedere il 3d e per questo lo dico e lo dico in maniera chiara. con nessunissima acredine personale ma molta passione nel sostenere le proprie idee e contestare quelle di altri se non si condividono.
 
lo ho notato all'inizio con la voce fuori campo che spiega ...sopratutto sul sole

Si anche io l'ho notato in quella scena, poi però l'ho notato anche quando il professore si sta dirigendo verso il fossile (sempre all'inizio), è proprio un attimo ma l'ho beccato (non so poi se è merito del BD o del VPR) per il resto direi ottimo.

Gil come mai dici che Amazing Spiderman è così scuro da dover mettere mano ai settings del VPR? personalmente l'ho trovato giusto, con dettagli che vengono fuori anche nelle scene scure, sicuramente abbiamo 2 tipi di setting diversi (attenzione, io non amo i setting spinti dove spari la luce e i colori, l'ho impostato il più naturale possibile)
 
@campa:

Bene ho preso atto. Fallo anche tu pero'.....nel senso: posta qualche tua impressione su titoli in 3d da te visionati che sia pero' una tua impressione , perche' leggendo in giro cosa scrivi vedo che critichi molto ma senza costrutto, cioe' critichi e basta...
Pero' cosi' e' troppo facile, non credi?
Esponi invece le tue idee ma su una tua impressione (es in qs thread dedicato al 3d che e' agli inizi ed ha bisogno di piu' giudizi) e non solo ed esclusivamente una tua idea basata su impressioni altrui...

Tutto qs senza offendere nessuno, eh....

Saluti gil
 
Eh eh,son contento che la mia lista ti piaccia Marco; in realta' il mio intento e' quello di avere piu' pareri in modo anche da modificare il voto ad alcuni titoli (dopotutto la mia lista non e' legge :p ) e ,infatti , su alcuni titoli l'ho anche fatto (a memoria ricordo che Stefanelli mi fece modificare il voto mi pare a tron e un altro forumer su alice in wonderland) e quindi, anziche' fare critiche senza costrutto che non portano a nulla secondo me, preferisco centomilavolte che ci sia una critica rivolta su un voto dato ad un film 3d in cui non si e' daccordo e qui sono sicuramente pronto eventualmente a modificare tale voto....


Saluti gil
 
Sarà una coincidenza, ma sui titoli 3D che possiedo (una quindicina) mi sono sempre trovato in totale accordo coi tuoi giudizi, pur potendoli vedere su un TV anzichè su un proiettore (e qui si torna alla diatriba precedente...).
Poi è ovvio che per un mezzo voto in più o in meno non sto nemmeno a sindacare. Lì subentrano anche i giudizi soggettivi.
:)
 
Anch'io Gil mi sono sempre trovato bene con la tua classifica e possiedo "quasi" la stessa catena video di Campa2. Magari come scrivevi poco prima il crosstalk dipende anche dalla dimensione dello schermo...
 
anche io apprezzo molto la lista di gil e condivido appieno i suoi giudizi sui film.sono d'accordo anche col fatto che il ct dipenda per lo piu' dalla qualita' della fonte piuttosto che dalla catena.se c'è ct lo si vedra' con qualsiasi tipo di monitor,lcd o plasma che sia,anche se per esperienza diretta con entrambi i tipi di tecnologia posso affermare che il plasma attenua molto la presenza di ct, la' dove presente.
 
Il CT può dipendere da una concomitanza di fattori fra cui, ovviamente, anche la codifca BD (anche se questa è veramente l'ultima da incolpare).
Perosnalmente col mio vpr Jvc il CT è intollerabile quando il vpr è freddo, appena acceso. Dopo pochi minuti si attenuta e dopo circa 30min sparisce del tutto. L'altra sera ho visto Lorax 3D con mia figlia, temperatura della stanza "polare", all'inizio era veramente inguardabile: il menu era tutto un "fantasma" di CT. Finito il film ho rimesso il menu e, come d'incanto, il CT era sparito COMPLETAMENTE, perchè il vpr era andato a "pieno regime" dopo circa 2 ore di film.
Per la cronaca: Lorax ha a mio parere un ottimo 3D e anche il film, per il suo target (stessi autori di Cattivissimo me) è piacevole.

Se notate del CT fastidioso durante la visione, provate a rimettere la stessa scena dopo la fine del film, per verificare se c'è acora o no.
 
Concordo assolutamente sul fatto che i vpr jvc (ma penso un po' tutti i vpr) necessitino di almeno mezz'ora di riscaldamento prima di visionare contenuti in 3d pena ct anche sulle bande nere...:p

Saluti gil


Ps. @ tutti: una volta visionato spiderman ditemi le vs impressioni per capire se devo modificare il voto in basso...
 
Il problema del ct e noto sui jvc dato le matrici "lente" ci sarà sempre. magari lo risolvono con i nuovi jvc 2013, me lo auguro visto che prima o poi credo di passare pure io a quella tecnologia, o forse anche no. Boh?

Per mettere fine alla discussione su ct e ghosting vi posso dire che dipendono dal hw usato e non dalla fonte , almeno non piu negli ultimi anni, e quindi tenendo in considerazione questo fatto la lista di gil va piu che bene ed ogni uno può valutare serenamente quanto da lui espresso tenendo in considerazione il suo hw.

Spiderman voto 8.5 3D, audio 9, no ct ne ghosting su epson 9000 pero avendo uno schermo 16:9 il formato 2.40 penalizza la mia visione.
 
Ultima modifica:
Top