• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blockbuster verso il digital download?

Highlander ha detto:
.... sono stati condotti severi Test...
High, sono stati condotti severi test ABX che dimostrano l'esatto contrario, in rete ne puoi trovare a decine.

Non discuto la tua impressione, ma la prossima volta prova ad ascoltarli senza sapere se sta suonando la copia o l'originale. Ogni test che non sia cieco è senza senso.

L'unico vantaggio del supporto fisico è la sua "materialità".
 
I CD-R per quanto costino poco hanno sempre un costo ... ;)
Per averli buttati via .... :p Non ti dice niente ?? .... ;)

Ti ho riportato una serie di esperienze personali ... non un sentito dire ... per quanto possa valere per S.Tommaso di turno ... e a Loro dico:
PROVATE !
PROVATE con ogni mezzo e su impianti che riescono a farti cogliere la differenza ;) io la sento ... :rolleyes:
 
Non ho alcun dubbio e non lo metto in discussione. Anche io le ho sentite le differenze.

Però se hai voglia di sperimentare fai questa prova. Usando Foobar ascolta lo stesso brano da cd e da hard disk. Cerca di identificare il brano senza sapere quale sta suonando, poi verifica. Foobar ha fra i componenti aggiuntivi un ABX comparator, quindi fa tutto da solo.

PROVA! Questa volta fai tu la parte di San Tommaso ;) .
 
Cmq Antani, tornando al discorso del Thread... perchè devo acquistare TV con determinate potenzialità per poi non usarle visto che i file in download a qualità BR non saranno disponibili per chissà quanto tempo???

Cosa facciamo la fine dei CRT 16/9 che non sono mai serviti a nulla???

Inutile che come i file audio, me li proporranno con codifica H264 ecc...perchè per quanto buona non mi sfrutterà mai iun pannello fullHD ecc, ecc...
 
Sono d'accordo con te, io ne facevo un discorso prospettico a 2-3 anni.

In realtà il digital download esiste già più o meno: è la pay per view, e io non ho mai comprato un film proprio perché la qualità è indecente.

Ma già ora un utente con ADSL "cazzuta" potrebbe tranquillamente scaricare 20 Gb in poco tempo.

Io personalmente se mettessero on line i film a qualità BD e me li facessero pagare quanto un noleggio, li prenderei.
 
Top