• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

bipolare da Sony Hx920- Philips 8606 : audio

Ernst

New member
Continua la Sindrome Bipolare da Sony Hx920- Philips 8606.

Era venuta pure l'ambulanza per una trasfusione, ma io ho rifiutato il plasma : non era quello del VT30E.

Quale tra i due rende meglio sull'Audio?

Cerco un audio che vada bene sui bassi e con alti non fastidiosi.

Il Philips ha anche due subwoofer nel piedistallo, come suona rispetto al Sony?

Grazie.
 
Sull'audio meglio il Philips anche se sinceramente usare le casse della tv non è il massimo...anche con 100 euro ti fai un 5.1 della Logitech se vuoi spendere poco
 
gia...se hai un minimo di spazio compra un home theater, anche quello + economico ti fa effetto cinema cosa che non raggiungeresti con le casse della TV incorporate.
 
Comunque stai scegliendo 2 televisori con caratteristiche diverse che non sono sullo stesso livello. Se vuoi una via di mezzo c'è l'HX820 e tagli la testa al toro. l'HX920 è di molto superiore all'8606. Sony come movimenti è anni luce avanti perchè anche con il motion al massimo non crea un minimo artefatto, con il Philips devi tenerlo spento! L'unico difetto del Sony (se ti dice fortuna con il pannello) è solo un pò di blooming, ma che si può perfezionare con la regolazione. HX820 e 8606 bisogna essere fortunati, perchè essendo edge led c'è molto più rischio di trovare un pannello con clouding. Se ti interessa molto il nero vai di HX920, se non è un fattore che noti molto è inutile spendere così per questo Sony e vai di HX820 o Philips, ma devi essere conscio del problema del movimento della gamma Philips.
In ogni caso ci vuole fortuna nel trovare un pannello che ha difetti minimi, perchè anche nel caso di Philips ci sono modelli con difetti, tipo ambilight che non funziona ecc.
 
Top