• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

biamplificare RF7

max916

Operatore
attualmente amplifico le RF7 col mio amato marantz sr7500 collegando semplicemente i due canali frontali.
Siccome i canali surround back posso utilizzarli per biamplificare i frontali, mi chiedevo se questo potrebbe portare delle migliorie.
in termini di corrente erogata ci sarebbero dei miglioramenti o la somma della biamplificazione sarebbe comunque pari alla singola amplificazione?
Se decidessi di biamplificare, i ponticelli che attualmente utilizzo sui connettori dei diffusori li tolgo o li lascio?
 
Per la biamplificazione i ponticelli vanno tolti
Più che la potenza potresti guadagnare in controllo e ariostà ma attento alle dispartità tecniche e di tolleranza che possono esserci fra i due ampli
 
scusami ma forse non mi sono spiegato.....
il sintoampli che userei è lo stesso; mi permette di utilizzare la sezione che amplifica i surround back con lo stesso segnale dei frontali.
 
Ciao, è una prova che ho fatto con le RF-7. Ti dirò, alla fine ho lasciato in amplificazione "normale" ma in biwiring. Il tipo di biamping senza crossover a monte è quantomeno discutibile: perdi i vantaggi veri della biamplificazione e potresti indurre degli svantaggi. Insomma: prova e decidi se ne vale la pena. Certo, se dovessi comprare apposta un ampli per farlo, te lo sconsiglerei decisamente, ma avendocelo a disposizione ...
Ciao,

Luigi
 
max916 ha detto:
scusami ma forse non mi sono spiegato.....
il sintoampli che userei è lo stesso; mi permette di utilizzare la sezione che amplifica i surround back con lo stesso segnale dei frontali.

Avevo capito che erano 2 ampli
 
mixersrl ha detto:
Avevo capito che erano 2 ampli


quindi essendo un ampi solo che mi dici?
mi piacerebbe sapere se la corrente erogata sui soli frontali è maggiore, minore o uguale a quella erogata dalla biamplificazione frontali+rear:confused:
 
Locutus2k ha detto:
. Il tipo di biamping senza crossover a monte è quantomeno discutibile:

Luigi
Concetto perfetto!! ;)

ma visto che i 2 ch sono a babbo-morto
se...e dico se (chiedere a centro assistenza)
i canali inutilizzati Surr sono identici a L e R main
una Bi-Amp passiva ( togliere i ponti)
teoricamente non puo fargli male
non aspettarti incrementi di potenza :eek:
anzi....c'e' il rischio che caricando altri due canali
se e' vero che il modulo Z e' meno gravoso
l'alimentazione potrebbe cedere e alla fine avrai una potenza minore:(

insomma devi provare....e poi facci sapere
e' una prova molto interessate!!!:rolleyes:
 
max916 ha detto:
quindi essendo un ampi solo che mi dici?
mi piacerebbe sapere se la corrente erogata sui soli frontali è maggiore, minore o uguale a quella erogata dalla biamplificazione frontali+rear:confused:
Gli dai comunque più alimentazione
 
@Locutus2k

ti sento molto elastico....facciamo una scommessa ?

ho letto una prova di un sintoamply H/T da 1000 Euro che
in 2 CH dava 115 Watt reali..in 5 cha scendeva a 35

35 sul w 35 sul tw (inutili rapporto 1:4) = tot 40 Watt contro..?!

bisognerebbe avere la provca dei watt effettivi SR 7500
in configurazione 2 e 4 ch...la 7.1 non importa
dato che il segnale presente all'ing. finali e diverso :rolleyes:

max 916 tocca a te!!:eek: :D
 
InMezzoAVoi ha detto:
@Locutus2k

ti sento molto elastico....facciamo una scommessa ?


Guarda, di biamplificazione attiva e passiva se ne è parlato tanto, su questo e altri forum (basta fare una ricerca). Il fatto è che la biamplificazione serve a favorire le prestazioni degli amplificatori *non* dei diffusori. Biamplificando 2x100 watt in maniera attiva, con crossower a monte, ottieni oltre ad un risultato sonoro potenzialmente migliore, una corrente totale maggiore della somma dei 2 ampli. Biamplificando passivamente, cioè lo stesso segnale inviato a 2 ampli e allo stesso crossover (quello dei diffusori) ottieni un risultato in corrente di poco (molto poco) superiore a quello di un solo ampli e potresti, in base a 100 variabili diverse, anche *peggiorare* la resa sonora e di corrente emessa (dipende dagli accoppiamenti e da 1000 altre cose).
Insomma: bisogna provare e giudicare da soli, non si può dire a priori che la biamplificazione passiva sia una buona cosa perchè non è così.
Buone prove,

Luigi
 
Locutus2k ha detto:
non si può dire a priori che la biamplificazione passiva sia una buona cosa perchè non è così.
Buone prove,
Luigi

STRAQUOTO appunto...ti volevo nella mia squadra :rolleyes:

InMezzo & Locust contro Mix & Max:eek:

una bella amichevole...:D

in cantina ho ancra un Cross Audio Phile :confused:
...alla fine anche le attive sono discutibili x uso domestico
 
Top