• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Biamplificare o no?

Batt61

New member
apro questa discussione per chiedere un consiglio su come ottimizzare la mia catena con eventuale biamplificazione.
Posseggo un avr Denon 4520 con tesi 260 come frontali sub svs pb1000 ora ho acquistato diffusori B&W 863 e un amplificatore roksan k2 ,secondo voi come posso collegare i vari componenti e un eventuale biamplificazione dei diffusori 683 conviene?grazie !
 
In passato più volte ho provato a usare la biamplificazione con i miei vecchi diffusori Sonus Faber, sia con le Grand Piano sia con il centrale Solo, ma non mi ha mai convinto, preferivo il suono e come "rispondevano" i miei diffusori amplificando in modo classico, usavo i finali che ho in firma con cavi Van Den Hul. Provare comunque costa poco!
 
apro questa discussione per chiedere un consiglio su come ottimizzare la mia catena con eventuale biamplificazione.
Posseggo un avr Denon 4520 con tesi 260 come frontali sub svs pb1000 ora ho acquistato diffusori B&W 863 e un amplificatore roksan k2 ,secondo voi come posso collegare i vari componenti e un eventuale biamplificazione dei diffu..........[CUT]
grazie mille per ila dritta ma i diffusori al roksan co doppio cavo?
 
Le 683 non hanno la doppia morsetteria per il biwiring
Ma alla B&W lo sanno?

Chiedo perchè nel manuale, a pag.31, esiste un disegno dei collegamenti e si vede chiaramente la classica morsettiera per le 2 vie (bassa e media-alta):

https://www.bowers-wilkins.co.uk/Downloads/Product/Manual/683-684-manual-600-Series.pdf

Ad ogni modo ritengo che a questi livelli la biamplificazione sia abbastanza inutile, anche perchè volendo darle un senso sarebbe meglio impiegare anche un crossover attivo da far precedere ai due ampli.

Se proprio vuoi migliorare usa un ampli solo, ma di qualità superiore a due attuali.
 
Scusatemi mi sono espresso male la mia era una domanda riguardo la morsettiera farò come mi avete consigliato grazie ancora e scusatemi ma in queste cose non sono molto pratico farò delle prove e vi farò sapere grazie
 
farei un riassunto...

...collegando l'ingresso bypass del Rokosan all'uscita pre put del Denon (canali frontali destra e sinistra) ed il Rokosan alle B&W...
...le B&W saranno alimentate dal Rokosan che di canali ne ha due e non può essere connesso in biamplificazione...
...questa modalità era caso mai possibile con il solo Denon, utilizzando (amp assign) i canali eventualmente inutilizzati dei 9 disponibili...

...tutto qui, non resta che rifare la calibrazione del Denon con la nuova configurazione e spostare le sorgenti musicali stereo sul Rokosan...
 
Grazie pace sei stato chiarissimo ..!vorrei un tuo parere!secondo te rispetto alla prima configurazione con sinto denon e tesi 260 come frontali ci sarà un miglioramento evidente ho la situazione cambierà di poco?pensi che sia il caso di aggiungere qualche elemento tipo finale? grazie per la pazienza
 
E' un po' come chiedere se passando da una Panda ad un'Audi ci cambierà qualcosa... ;) il fatto che l'Audi sia incontestabilmente migliore non significa però che all'inizio non ci troviamo un po' spaesati, ma adattarsi al meglio non è così difficile!

Quanto ad un eventuale finale "di rinforzo": hai già sgravato il Denon con il Rokosan, credo che quando avrai montato tutto sarà un bell' ascoltare.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per la pazienza e la competenza nell’aiutarmi ...una volta montato tutto posterò come sta andando ora devo recuperare i pezzi comprati usati in giro per l’Italia ciao !
 
Volevo aggiornare per correttezza tutti ora il mio impianto è composto da avr 4520 frontali dali zensor7 centrale Dali Zensor vokal ampli roksan k2 collegato al sinto e sourround Jamo a102 .Devo dire che il cambio di frontali centrale e ampli integrato ha migliorato tantissimo la resa dell impianto sia in ht che per ascolto di musica con 2 canali grazie a tutti ancora per i consigli ,il prossimo passo sarà cambiare i sourrond poiché sono sottodimensionati rispetto al resto dei diffusori.Un ultimo consiglio che sourrond possono integrarsi in questo impianto ? devono essere dali o non ha importanza?
 
Top