• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

bi-amping vs bi-wiring

Ho le Tesi 504 ed anche in questo modello il morsetto dei tweeter è quello superiore.
Io le avevo collegate in biamping da qualche mese e ieri sera ho provato a toglierlo per capire se c'era o meno differenza con il collegamento normale.
Beh, IMHO, nel mio ambiente, pur essendo il mio ampli un semplice 1910, la differenza si sente in termini di presenza e definizione della gamma media.

Tant'è che dopo qualche ora di ascolto in collegamento "normale" le ho ricollegate in bi-amping. Qualcuno dice che la modalità biamping, in HT, soprattutto con ampli poco potenti, toglie potenza agli altri canal. Di sicuro sarà così ma , onestamente, alle mie orecchie non sembra.

Forse perchè comunque è difficile che alzi il volume al di sopra dei -30 abitando in una palazzina ed avendo un bimbo piccolo. Qualche parere?
 
Ultima modifica:
eheh...ottima idea...;)

Cmq, se non hai bisogno di molta potenza (e quindi non ne devi togliere agli altri diffusori), è probabile che tu senta effettivamente un giovamento.
 
Il Bi-Amping apporta sicuramente miglioramenti maggiori e avvertibili rispetto al Bi-Wiring anche su impianti medio-bassi.
 
Ultima modifica:
e posso dire in bi-amping e di un altro pianeta!
Eh non esageriamo adesso però....:D Perchè io tutti questi miglioramenti non li ho mai sentiti neanche utilizzando due finali dedicati ;) figuriamoci un ampli av....Qualcosa si percepisce ma non da gridare al miracolo.
Preferisco dirigere la poca potenza per amplificare decentemente i 5ch che sono già tanti per un ampli AV.
 
bè io di miglioramenti ne ho avuti tantissimi in bi-amping rispetto al bi-wiring e monowiring e non tornerei indietro;)
@ antonio leone
come mai consigli il collegamento mono rispetto al bi-amping?da un esperto come te vogliamo spiegazioni!!!;)
 
bè io di miglioramenti ne ho avuti tantissimi in bi-amping rispetto al bi-wiring e monowiring e non tornerei indietro
Sono curioso di sentire questi miglioramenti così eclatanti, li descriveresti ?
Perchè con un ampli AV la vedo davvero dura ottenerlii, con l'alimentazione che che si ritrovano poi..., ma anche avendo due finali separati non sarebbero tantissimi. Un utente qualche post sopra ha descritto benissimo il funzionamento e quoto al 100% solo un biamping ATTIVO porterebbe benefici eclatanti, tutto il resto solo piccole cose. Per non parlare della potenza che viene buttata via dalla biamplificazione passiva per via del xover dei diffusori che taglia molta della potenza per lasciarla inesorabilmente inutilizzata.
 
@ kaneda4
aspe aspe:) partiamo dal presupposto che:
1) sto ancora agli inizi ed ho ancora tanto,ma tanto da imparare da voi(difatti questo 3d é stato aperto da me)!
2) il mio è un modestissimo impiantino ENTRY LEVEL e nonostante ciò in bi-amping ho notato che il suono é molto più aperto e come dire....pompato in tutte le sue frequenze!
3)queste sono le cose che ho"captato" e che scrivo,e se sbaglio a consigliare mi scuso,ma é assolutamente in buona fede(acustica?:D) e non per portare avanti la mia convizione;)
 
Ultima modifica:
NAPLESmylife4EVER, Infatti non discuto assolutamente il fatto che tu senta cambiamenti, io stesso ho detto che ci sono e si sentono anche tra il biwiring e il biamping passivo, solo che io non li definisco eclatanti. Tutto ciò non toglie che a te come ad altri possa dare moltissima soddisfazione. :cool:
Scusami tu se ho frainteso :mano: :cincin:
 
Quindi se metto un ampli 2 canali che ha 8 morsetti (4 zona A e 4 zona B) consigliate comunque di non fare il biwiring verso le casse?
Perchè i cavi già ce li avrei visto che adesso faccio il biampling coi surround back del multicanle.
 
Top