• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

best tv max 42", under 600€, 40%film 40%pc 20%hdgames

papux

New member
come da titolo, del 3d non mi importa nulla.
PREMESSA:
attualmente possiedo un ottimo lcd Samsung LE40M86, sono mediamente soddisfatto, i difetti che voglio superare sono:
  • profondità del nero
  • contrasto luci basse (è tutto nero...)
  • motion blur troppo accentuato nella visione dei br
  • visione in 24p scattosissima nei cambi di scena rapidi orizzontali
  • fastidiosissimo clouding su alcuni angoli a schermo nero

Inutile dire che mi sono subito imbattuto nel super consigliato panasonic tx-p42st60e online @640€ e sarei disposto a sforare di poco il budget, ma solo se riesco a risolvere tutti i fastidiosi prob sopra esposti!

nella fantomatica diatriba tra plasma/lcd, senza entrare nel merito dei pregi/difetti dell'uno o dell'altro, i miei dubbi principali sono:
  • considerando che un buon 40% lo utilizzerei come monitor di un pc, un plasma (seppur di ultima generazione) presenta ancora dei problemi di ritenzione dell'immagine?
  • ho notato che alcuni annoverano tra i difetti del tv un forte imput lag nell'uso videoludico, attualmente ho una ps3 e forse l'anno prox xb1 o ps4, potrei avere seri problemi?

Saluti
Davide
 
Ultima modifica:
Un plasma ti permetterebbe di risolvere tutti i problemi che hai indicato.

Per quanto riguarda l'utilizzo come monitor del pc, dipende cosa visualizzi. Se ti serve più che altro per vedere materiale in streaming non dovrebbero esserci particolari problemi. Se invece lo usi per applicativi tipo office o photoshop, allora non ci siamo.
L'input lag dell'st è altino paragonato al gt o ai led più performanti, ma molti utenti riferiscono che per quanto riguarda il gioco offline non lo si avverte in modo particolare. Se sei invece un gamer estremo di videogiochi online, potresti incontrare qualche difficoltà maggiore.
 
Questa storia dell'input lag è più un falso mito che altro, uno di quei luoghi comuni a mio avviso da distruggere.

Voglio vedere quante persone al mondo riescono a discriminare 10 ms in più o in meno. Io ho un Monitor LCD da 1ms e quando gioco a qualsiasi gioco sui plasma non noto alcune differenze. I plasma normalmente hanno input lag ottimi, è solo la serie ST ad averlo lievemente più alto della media.

Tralasciamo poi i ritardi dovuti alle linee adsl italiane.. altro che input lag.

Capitolo ritenzione: la ritenzione esiste ma è un fenomeno reversibile che normalmente non si nota nemmeno; un plasma però non è proprio indicato se utilizzato principalmente come monitor PC (OT: ma come fai a stare mouse e tastiera su un 42"?).

Per il resto i difetti che riscontri sono proprio quelli che non si hanno con i plasma pertanto devi decidere cosa privilegiare (qualità di visione - utilizzo monitor PC)
 
Ultima modifica:
in realtà sono orientato nel privilegiare la qualità di visione, l'importante è che lo si possa utilizzare anche come monitor pc per:
- streaming,
- visualizzazione ppt
- navigazione internet
- office

cioè se questa ritenzione momentanea dell'immagine non si converte mai in stampaggio definitivo, mi va bene!
a patto che non ci metta minuti interi a sparire l'immagine momentaneamente stampata da renderne realmente fastidioso l'uso.

Perdonate l'ignoranza ma proprio non ho esperienza con i plasma in generale e soprattutto con le ultime serie
 
Difficile dare indicazioni precise riguardo alla ritenzione, dal momento che ogni pannello fa storia a sè. Ci sono quelli che anche con lunghe persistenze non ne lasciano traccia o se la lasciano è talmente impercettibile da non essere notata, ci sono quelli in cui risulta più visibile. Ci sono casi in cui la ritenzione scompare dopo pochi minuti, altri casi in cui ci vogliono giorni. E' anche questione di fortuna, così come beccare un pannello led con più o meno clouding o coni di luce. Per lo stampaggio bisogna vedere nel lungo periodo, per averlo in un periodo breve bisogna utilizzare il televisore in modo scriteriato. I Panasonic plasma della serie 60 sono più resistenti, ma non completamente immuni. Un minimo di riguardo ci vuole.
 
Ultima modifica:
Top