• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W2710 vs Optoma UHD38x (brutta esperienza)

  • Autore discussione Autore discussione DMJ
  • Data d'inizio Data d'inizio

DMJ

New member
Premetto che dal 2010 ad oggi sono stato un felice possessore di due proiettori Optoma: HD20 e HD161X.
Di recente ho acquistato un UHD38x e con gran rammarico ho notato una qualità non del tutto soddisfacente. Sulle scene con gradienti molto sfumati si generano dei vistosi artefatti, ad esempio sul cielo e su piani uniformi che sfumano molto gradualmente.
Ho quindi deciso di provare un Benq W2710 e, sulle stesse scene, non si genera il minimo artefatto, inoltre i colori sono nettamente più naturali.

Ho contattato l'assistenza Optoma (Phonolab S.r.l.) che dapprima ha liquidato il problema con una presunta incompatibilità con il segnale di ingresso, ma si tratta di segnali standard 4K HDR delle principali piattaforme (Prime Video, Disney+, Netflix, ecc) che, comunque, con il Benq non generano alcun problema.
Non hanno fatto un minimo di indagine di primo livello né mi hanno detto se la versione del firmware del mio esemplare fosse aggiornata (Sistema: C03, MCU: M05), qualcuno sa dirmelo?
L'unica soluzione proposta è stata quella di spedire loro il proiettore a mie spese ed a mio rischio. Prodotto con pochi giorni di vita ed in garanzia! Davvero un bel servizio.
Per fortuna ho potuto effettuare il reso dell'Optoma.

Se qualcuno dovesse scegliere tra i due prodotti, confermo che c'è un abisso con il Benq a favore di quest'ultimo, salvo che il problema dell'Optoma non sia risolto con un aggiornamento firmware, ma non è dato saperlo.

Di seguito le immagini del confronto out of the box (clicca per ingrandire). Non sono state fatte ad arte, sono giusto per un confronto di massima, non prevedevo di scriverci un thread.






-





-





-



 
Ammazza che schifo, scusa il termine, se quel proiettore non è guasto ha un'elettronica che fa pena letteralmente! Grazie per le info e le foto, sicuramente possono essere d'aiuto a qualcuno che deve scegliere (a questo punto non scegliere) l'UHD38x.
 
Ho avuto una esperienza simile con un TV sui segnali 4K HDR e DV , Allora ricevetti una risposta simile dal produttore indicando l'Apple TV come possibile fonte del problema ma nel mio caso il problema era solo su specifici segnali mentre in SDR funzionava bene.

Veramente strano che esca di fabbrica cosi leggo buone recesioni, come impostazioni avevi provato a disabilitare tutto ?

Nell’ultimo esempio anche il Benq non mi sembra completamente a posto ma forse è più un problema della foto
 
Ho provato tutte le possibili impostazioni, ma non c'è stato verso di annullare il difetto.

Sì l'ultima foto del Benq è mossa perché ho scattato con la scena in movimento, in realtà l'immagine è ottima, per quanto la qualità di Disney+ sia abbastanza scarsa.
 
Top