• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BDA: prematuro abbassare i prezzi dei Blu-ray

cominciassero con l'abbassare il prezzo del software su BD sarebbe già una bella spinta per il formato..
 
Ultima modifica:
Sono molto in disaccordo con il sig. Parson per quanto riguarda il non calare i prezzi, soprattutto considerando che la maggior parte dei player venduti andranno cambiati appena saranno disponibili nuovi modelli con profilo 2.0, che per ora sono come mosche bianche... è vero che anche i dvd player all'inizio costavano cari, ma io ho ancora il primo che acquistai (sony pagato nel lontano '98 circa un milione e trecento mila lire) e funziona tuttora perfettamente e di certo non aveva nessuna "carenza" hardware!!
e menomale che qualcuno tipo edizioni master comincia a spingere anche sui BD (ragazzi vederli in edicola e all esselunga non è cosa da poco!) perchè senno qui finisce come altre meteore tipo il laserdisc...
 
Ma ci ha pensato Andy Parson a mettere queste voci a tacere, negando per il momento ogni possibile scenario che vedrebbe un qualsiasi ribasso di prezzo per il lettori Blu-ray Disc. "Non c'è ancora un sufficiente volume di vendita per poter abbassare i prezzi"...
Prima questione: ma se Sony vuole regalare i lettori BR con le patatine, al signor Parson cosa interessa?
Secondo: Non c'è volume di vendita perchè i prezzi non sono nè popolari, nè esattamente rispondenti a quello che il consumatore non sprovveduto desidera (lettori completi in primis)...chi lo spiega gentilmente a Mr. President?
 
Io è da molto che seguo questo Forum e mi sono iscritto oggi salve...Premetto che lavoro nell'ambiente del Multimedia Design da anni e da ca. un anno ho cominciato a fare anche Authoring BD....Seguo molto il mercato per quello che faccio e volevo ricordare che la realtà è molto diversa dagli annunci e dai prezzi ufficiali..Basta andare in un qualsiasi centro commerciale che diversifica l'offerta per rendersene conto...Alcuni lettori BD sono già in offerta a 249 Euro..Mentre per i film in BD sarebbe meglio fare un paragone obbiettivo: i film novità su DVD hanno ancora un costo medio di 22 Euro che sale a 26 per le edizioni speciali...mentre i BD novità che hanno ormai praticamente tutti i contenuti speciali di principio hanno un costo medio di 29 Euro quindi per le novità non c'è un abisso di prezzo come si potrebbe credere...

Per i film di qualche mese invece vedo già BD a 19.90/22.90 Euro e per un Film in BD mi pare un prezzo onesto...è ovvio che il DVD semplice e di qualche mese fa costi anche 9/15 Euro ma sarebbe come pretendere di avere allo stesso prezzo la nuova 500 e la vecchia 600....I prezzi scenderanno ancora fisiologicamente e nel mio ambiente vi assicuro che per quello che possano dire Samsung ed altri...i BD li useremo per i prossimi 8/10 anni....
 
loreeee ha detto:
cominciassero con l'abbassare il prezzo del software su BD ..

Pensa che ho visto titoli BR di vecchi film a 35.00 euro (vecchie 70.000 lirette:cool: ) .....:( ....

Ma la piantino, per favore... io li lascio volentieri sugli scaffali!

Ciao
 
se non vogliono abbassare il prezzo, che almeno sul mercato arrivino prodotti definitivi, aggiornati alla versione 2.0 e dotati della lettura delle codifiche audio complete...
per il software....capisco il prezzo alto delle novità...ma pagare 30 euri circa per die hard 1 e 2....mi sembra una follia!!!!
 
Gli svantaggi derivanti da un accesso semplificato ai canali informativi si fanno sentire spesso:nel caso in esame ho avuto modo di leggere le cose più assurde,dalla sony che dichiara che non rientrerà mai(???) delle spese sostenute per produrre la ps3,alla samsung che dice serenamente che il blue ray durerà al max 5 anni....tutte 'notizie' le cui fondamenta si basano sul sentito dire,sul riportato in questo e quel forum e così via.In realtà la cosa è semplice:lo vuoi?ti sembra che ti serva?ora?PAGA.Ma se paghi perchè hai letto che dovresti fare così mi permetto di dire che anche sul sito 'Patti Chiari' le obbligazioni Lehman Brothers erano annoverate tra quelle a 'basso rischio'.L'informazione è un bene solo quando è effettiva.
 
Ce anche una nota dolissima:ho acquistato piu di 130 titoli hd,sia in hd-dvd che in blu ray,il 30% dei quali è o sembra sd portati ad hd,altri 40% non raggiungono la qualità del hd, e i rimanenti 30% ancora non mi soddisfano pienamente.
Vorrei sapere chi mi riborsa le centinai di euro che ho sborsato per acquistare film che tutto si puo dire fuorchè hd?
Qui si pretende il passaggio e l esborso di tanti soldini ma la qualità che si paga dov è?
 
Guido sono d'accordo con te,anche se e' innegabile,almeno imho,che ogni titolo HD uscito sia migliore,anche se di poco,alla controparte dvd.Questo eccezion facendo per pochi casi(a mente mi vengono Monster House,Full Metal Jacket,Capricorn One).
 
finchè per la BDA sarà prematuro abbassare i prezzi dei Blu-ray, per me sarà prematuro comprare un loro lettore e i relativi supporti
 
GIANGI67 ha detto:
Guido sono d'accordo con te,anche se e' innegabile,almeno imho,che ogni titolo HD uscito sia migliore,anche se di poco,alla controparte dvd.Questo eccezion facendo per pochi casi(a mente mi vengono Monster House,Full Metal Jacket,Capricorn One).
Se pago un professionista pretendo lavoro da professionista.
Se compero un film hd reclamizzato con qualità superiore 5 volte sd pretendo che abbia questi requisiti.I film li devono prendere da pellicola e se ci sono dei difetti li devono correggere per renderli simili a quello che pubblicizzano, oppure dobbiamo fare una coordata e pretendere di ristampare i vari titoli o farci rimborsare i soldi.
 
Mi spiace, Guido per la tua delusione. Io Hd-DvD non ne ho. BD ne ho circa una ventina e alcuni titoli li ho anche in 35mm. E molto spesso la pellicola è peggio o uguale alla controparte digitale. Lo dico perchè ho potuto fare dei confronti diretti. Per cui rimango sempre un po perplesso a leggere certi commenti. I casi sono due:
avevi o hai delle aspettative fin troppo elevate, o ci sono problemi nella catena video.

Andrea
 
Il problema e' che uno idealizza cio' che vorrebbe vedere,dunque pensa di trovare immagini immacolate o razor su qualunque titolo,quando dobbiamo capire che la qualita',e soprattutto,il tipo di resa video dipende essenzialmente dalle scelte fotografiche in sede di ripresa.Anch'io avrei voluto The Illusionist razor e dalla definizione cristallina,ma morbido era al cinema e morbido me lo sono beccato in Blu-ray.Con questo voglio dire che se grana o morbidezza sono scelte registiche,e' giusto ritrovarle nei supporti HD,anche se a noi non piacciono.
 
alpy ha detto:
Mi spiace, Guido per la tua delusione. Io Hd-DvD non ne ho. BD ne ho circa una ventina e alcuni titoli li ho anche in 35mm. E molto spesso la pellicola è peggio o uguale alla controparte digitale. Lo dico perchè ho potuto fare dei confronti diretti. Per cui rimango sempre un po perplesso a leggere certi commenti. I casi sono due:
avevi o hai delle aspettative fin troppo elevate, o ci sono problemi nella catena video.

Andrea
Non totalmente deluso,ad es. hulck,ridick,casino royal e altri titoli e valsa la pena di comperarli, si vedono molto bene.
Piloto il mio proiettore tramite pc con ati 2600xt e schermo base 2.70.
 
Giangi ha ragione,e infatti prevedo una sequela incredibile di lamentele all'uscita del cofanetto de "Il Padrino"
Vedendeo un messaggio di uno come Guido (nulla di personale, ti uso solo come esempio di disfattismo immotivato) mi aspetto che dia un 3 o un 4 ai BD della trilogia di Coppola
 
Ma sai che ci pensavo proprio ieri?Dalle varie recensioni mi son fatto l'idea che saranno BR estremamente morbidi,anche se allo stato attuale e' difficile immaginare,come ho letto,una qualita' migliore per quei film.Invece vedo aspettative altissime,forse qualcuno pensa di vedere Marlon Brando come Speed Racer...a meno di ricorrere a migliorie digitali,cosa che personalmente odio.
 
Non parlo di morbidezza ma bensi di riprodurre trideminsionalità,nelle scene buie i particolari si perdono o vengono annebbiati da informazioni mancanti.
 
Top