Niente "tavolino dedicato", c'è il posto lasciato dal mio 1031...stabile sopra la mia testa
ed ecco il BLUE e il VERDE (da sx a dx):

...tiarti a lucido!
Dopo il filtraggio ho perso qualche millilitro, credo 2-3 al max (anche meno), come si vede dalle bolle di espansione.
Sono andato in farmacia per il glicole etilenico, ma avevano solo il propilenico
Mi sono fatto un altro po' di ricerche e continua a rispuntare fuori questo forum
(è un pozzo di informazioni!).
Ho trovato questo stralcio di topic molto interessante: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=677363&postcount=3
Sembra che la "formula" più gettonata sia 70% glicole e 30% glicerina, pare che propio grazie a quest'ultima si inibisca l'aggressività corrosiva del gicole.
Il glicole in totale è 60 ml per tubo, praticamente aggiungerei 2-3 ml, cioè un 3-5 % al max...dovrebbe rimanere (abbastanza) inalterato il colore del liquido anche dopo il rabbocco.
Insomma uso:
- glicole etilenico (se riesco a trovarlo)
- glicerina (boh...credo sempre in farmacia)
- o acqua distillata
A quanto ho capito, questo glicole non è un refrigerante, ma un anti-congelante e "anti-bollente", e questa sua capacità è tanto maggiore quanto più è puro. Se ci aggiungo un 3% di acqua credo che la temperatura di ebolizione (197,6° C) si abbassi di veramente poco
ed ecco il BLUE e il VERDE (da sx a dx):

...tiarti a lucido!
Dopo il filtraggio ho perso qualche millilitro, credo 2-3 al max (anche meno), come si vede dalle bolle di espansione.
Sono andato in farmacia per il glicole etilenico, ma avevano solo il propilenico
Mi sono fatto un altro po' di ricerche e continua a rispuntare fuori questo forum
Ho trovato questo stralcio di topic molto interessante: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=677363&postcount=3
Sembra che la "formula" più gettonata sia 70% glicole e 30% glicerina, pare che propio grazie a quest'ultima si inibisca l'aggressività corrosiva del gicole.
Il glicole in totale è 60 ml per tubo, praticamente aggiungerei 2-3 ml, cioè un 3-5 % al max...dovrebbe rimanere (abbastanza) inalterato il colore del liquido anche dopo il rabbocco.
Insomma uso:
- glicole etilenico (se riesco a trovarlo)
- glicerina (boh...credo sempre in farmacia)
- o acqua distillata
A quanto ho capito, questo glicole non è un refrigerante, ma un anti-congelante e "anti-bollente", e questa sua capacità è tanto maggiore quanto più è puro. Se ci aggiungo un 3% di acqua credo che la temperatura di ebolizione (197,6° C) si abbassi di veramente poco



