• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Transcendence

In ogni caso ogni film di Pfister ha delle problematiche: Digital Intermediate questo sconosciuto!!!CUT]
Certo se ci fosse il DI sarebbe l'ideale ma se volessero fare un lavoro come si deve lo potrebbero fare lo stesso. Ora abbiamo un sacco di film più o meno vecchi di epoca pre-DI che si vedono alla grande e non vedo perché film così recenti debbano essere carenti.
 
beh di meglio in giro non c'è, la nostra versione corrisponde a quella migliore disponibile. quindi o questo o ci si butta dalla finestra :D
 
Visto ieri a noleggio....

Io lo trovato carino lato tecnico buono.

Video 7 non è ottimo ma neanche da butare, alcune inquadrature come primi piani sono buoni

Audio ita 7.5 dialoghi chiari e buona dinamica (non eccellente) uso del sub d'impatto nelle esplosioni.

Trama 7 (imho) è un film di fantascienza va preso come tale, sicuramente su piazza c'è di meglio, secondo me una visione la merita.
 
Fortunatamente TDKR è stato trasferito in maniera eccellente ma Inception mi pare che qualche problemuccio ce l'abbia infatti ricordo a suo tempo di alcuni raffronti che vennero fatti col trailer che aveva una colorimetria diversa e meno virata al magenta.
In ogni caso ogni film di Pfister ha delle problematiche: Digital Intermediate questo sconosciuto!!!

No Inception va più che bene, e penso proprio che da quel film in poi Nolan abbia supervisionato personalmente i trasferimenti, cosa che non era successa per i precedenti.
Il caso di Transcendence potrebbe essere simile, Pfister specialmente dopo il flop al botteghino non deve godere di molta fama/autorità (d'altronde come dice alpy se volevano potevano ottenere un ottimo risultato anche senza DI).
 
Ha sicuramente un buon video ma a mio avviso non è perfetto.
L'ho visto 2 volte in BD e l'immagine mi sembra filtrata anche se in maniera leggerissima e anni luce meno TDK.
Inoltre vedendo la resa cromatica che tempo fa è stata confrontata col trailer mi sembra che la colorazione di quest'ultimo sia più aderente con la resa fotografica dei film di Nolan.
 
Beh, Pfister secondo me, come direttore della fotografia è abbastanza discutibile, personalmente il lavoro effettuato sui tre film di BATMAN non mi ha per nulla esaltato.... in entrambi i TDK, tolte le scene in IMAX, non è che quelle in 2.35:1 avessero questo grande video, giusto per farvi rendere conto, provate a guardare, dopo la scena in IMAX de TDK IL RITORNO, quella del ricevimento a casa di Bruce Wayne, quando parla il commissario Gordon, sembra di vedere lo stesso video di TRANSCEDENCE, tutto risulta impastato e "affogato"; adesso non sò se per TRANSCENDENCE sia colpa di un cattivo riversamento (i dubbi su dnr e ee li ho avuti anch'io), ma non mi stupirei molto se fosse stata una scelta dello stesso Pfister, anche se in questo caso nelle vesti di regista.
 
Ultima modifica:
Beh, Pfister secondo me, come direttore della fotografia è abbastanza discutibile, personalmente il lavoro effettuato sui tre film di BATMAN non mi ha per nulla esaltato.... in entrambi i TDK, tolte le scene in IMAX, non è che quelle in 2.35:1 avessero questo grande video, giusto per farvi rendere conto, provate a guardare, dopo la scena in IMAX de TDK IL RITORNO, quella del ricevimento a casa di Bruce Wayne, quando parla il commissario Gordon, sembra di vedere lo stesso video di TRANSCEDENCE, tutto risulta impastato e "affogato"
quindi il lavoro di direttore della fotografia comporta anche la produzione di bluray?
 
quindi il lavoro di direttore della fotografia comporta anche la produzione di bluray?

Scusa, ma che vuoi dire? Il riversamento del film su blu ray "dovrebbe" essere sempre uguale a quello voluto dal regista, io ho parlato della fotografia di Pfister che solitamente ha le caratteristiche che ho descritto sopra, riguardo al blu ray di questa discussione, ho detto che anch'io penso ad un uso di dnr ed ee, ma che non c'entrano niente con la trasposizione del film.
 
Scusa, ma che vuoi dire? Il riversamento del film su blu ray "dovrebbe" essere sempre uguale a quello voluto dal regista, io ho parlato della fotografia di Pfister che solitamente ha le caratteristiche che ho descritto sopra, riguardo al blu ray di questa discussione, ho detto che anch'io penso ad un uso di dnr ed ee, ma che non c'entrano..........[CUT]
voglio dire che 'affogato' e 'impastato' sono termini che si usano giusto per giudicare un bluray, non di certo la fotografia di un film girato in pellicola, che trova la sua migliore resa espressiva nella visione in sala.
 
Top