• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Truman show

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio
si e se fai caso si vede anche la schiacciatura, io la noto , in un frame c'e' il viso qui

http://hdimage.org/images/nyzcgtnne0qntbnjhbf_tru8bd.png

che e' molto piu "allargato" rispetto a qui

http://hdimage.org/images/r3hv7pvl60v8z6suxy9_tru8hd.png

c'ha anche il collo TAURINO :rolleyes: naaa'' raga, ma che scempio!

E l'immagine generale sopra/sotto si vede che e' schiacciata eccome!


per non parlare del crop che porta via la "spazialita'" di certe inquadrature all'esterno, e il taglio non e' per nulla di poco, c'e' un frame dove si vede a sinistra una macchina parcheggiata, sul frame intero si vede oltre la meta' dell'auto, mentre nel crop si vede solo il posteriore dell'auto :( sommate quella porzione per 2 (l'altro lato) e che bella frittatina che esce fuori :Puke:

Se il regista aveva inquadrato in un certo modo la scena, perche' mai andarla a "decapitare" in quel modo barbaro ??
 
Ultima modifica:
Ho visto la prima mezz'ora sul mio sharp Aquos da 42", col Panasonic BD 50 e la funzione sovrascan inserita per evitare tagli ai lati alle immagini. Io la schiacciatura non la noto, l'immagine è nitidissima, si è tagliata sopra e sotto rispetto alla pellicola (ho confrontato con la vecchia VHS!!!!) ma il dettaglio è talmente stupefacente...ah poi con la funzione sovrascan inserita lo schermo mi si riempie completamente, non ci sono sottili bande nere ai bordi (che qualche volta, col sovrascan appaiono...) per cui...io lo trovo un bel blu-ray.
 
esatto, quindi avendo tagliato sopra e sotto, per riempire il quadro hanno eseguito una specie di "zoom" e di stretch, lo si puo' notare aprendo due immagini di quel tread dove ci sono delle facce, e tenendo le immagini vicine provate a switchare tra una e l'altra, solo cosi vi renderete conto di che porc@ta e' stata fatta, provate a switchare le immagini, sopratutto quelle foto dove ci sono i due poliziotti davanti al monitor :cool:

Che poi all'occhio in fase di visione non lo si noti, non dev'essere una giustificazione allo scempio eseguito :rolleyes: :ncomment:

non capisco come a voi non dia fastidio anche il solo sapere questa cosa , per me e' da bocciare :O

E sono strasicuro che in fase di proiezione lo vedrei eccome lo stiramento ! ma si sa' ognuno di noi ha occhio fino piu o meno "sensibile" .
 
Ultima modifica:
Nicholas Berg ha detto:
ecco questo si che è triste:( :incazzed:

Si ma è normale, tieni conto che oggi tutti i film sono girati in "open matte" e non è previsto che si vedano le parti di fotogramma in alto ed in basso, che a cinema sono nascoste dal mascherino...
 
nunval ha detto:
Si ma è normale, tieni conto che oggi tutti i film sono girati in "open matte" e non è previsto che si vedano le parti di fotogramma in alto ed in basso, che a cinema sono nascoste dal mascherino...
Credevo di saperne di cinema ma l' "open matte"proprio non so cosa sia. Come si può comporre un'inquadratura sapendo che non si vedranno le parti di fotogramma in alto ed in basso? Mi dai lumi su questo "open matte"? Grazie mille :D
 
Guardate che quello riportato da nunval è un' altra cosa perchè lui ha guardato la vhs open matte, quindi i tagli sopra e sotto non sono un problema
 
Misure non ne ho preso, su lati e parte superiore dell'immagine ho detto...
...di una cosa sono sicuro: la qualità d'immagine è indiscutibile ma non serve a nulla giacché le persone, in alcuni casi clamorosamente, sono palesemente schiacciati ed arrotondati come molti anni fa mi era capitato con le immagini di un tv difettoso classico 4/3 Seleco che schiacciava (un po) le immagini.
Non dico che la donna che sembra vestita da infermiera, con il suo visino ovale, diventi una cicciona ma certo il suo volto (come molti altri nel film) mi sembra molto più arrotondato...
...mi sa che fra poco me ne sbarazzo, confrontate anche la scena della luna sul mare con lo screenshoot del dvd e capirete perché...
...il transfer, imho, va rifatto daccapo...:mad:
 
Intanto provo a godermelo così com'è. Al primo accenno di nausea, giuro che smetto! ;) Ne faranno - si spera - una nuova edizione se la cosa gira (come sembra) già tanto nei forum anche all'estero. :rolleyes:
 
gian de bit ha detto:
@Bilek:
piu che le bande nere dovresti controllare che l'immagine non sia strecciata in largo, e schiacciata sopra/sotto, ad esempio come quando guardiamo una trasmissione 4:3 su un pannello 16:9 con funzioni video wide inserite (per farti una mezza idea di cio che dovresti notare) ;)
................
controlla bene e facci sapere...
In conclusione, visti gli screenshot (quello postato da te di Carrey col collo taurino è il massimo!) non posso non ammettere il difetto e anche a me da fastidio, ma che sia proprio come le immagini (ti cito) "di una trasmissione 4:3 su un pannello 16:9 con funzioni video wide inserite", mi sembra un po' troppo. Vorrà dire che stasera mi guardo qualocos'altro. Ciao :D
 
So cos'è l'open matte,è triste perchè io avrei voluto anche una versione con tutta la pellicola..sarò malato,ma quando piace una cosa si vuole avere e vedere tutto,anche parti estranee al film stesso...più si ha e più si è felice..
la deformazione è appurato che è evidente..e da fastidio anche a me...una cosa è se devo prendere la lente di ingrandimento,se mi tagliano 2 pixel per lato(questo sembrava venire fuori dai nostri commenti e per me era accettabile)...un'altra è se si vede ad occhio nudo e se la parte che tagliano è consistente(rovinando la visione registica...)
Ok...ora è certo...SCAFFALE:( :incazzed:
 
Ultima modifica:
Nicholas Berg ha detto:
So cos'è l'open matte,è triste perchè io avrei voluto anche una versione con tutta la pellicola..sarò malato,ma quando piace una cosa si vuole avere e vedere tutto,anche parti estranee al film stesso...più si ha e più si è felice..
la deformazione è appurato che è evidente..e da fastidio anche a me...una cosa è se devo prendere la lente di ingrandimento,se mi tagliano 2 pixel per lato(questo sembrava venire fuori dai nostri commenti e per me era accettabile)...un'altra è se si vede ad occhio nudo e se la parte che tagliano è consistente(rovinando la visione registica...)
Ok...ora è certo...SCAFFALE:( :incazzed:
Infatti, stasera ho guardato un altro film. 'notte;)
 
Vi capisco,pero' dovete essere onesti:se qualcuno qui non avesse tirato fuori la segnalazione USA,il 90% degli acquirenti non se ne sarebbe manco accorto.
 
Già..infatti è uno dei casi in cui forse era meglio non leggere il 3d...:D
beata ignoranza:D ...ma ormai è tardi...:(

@bilek le quotature integrali sono vietate..usa il tasto edit e quota solo lo stretto necessario...in questo caso,dal momento che il mio post(che è quello che hai quotato)è subito prima del tuo,puoi eliminare completamente la quotatura in quanto inutile perchè si capisce perfettamente a cosa ti riferisci;)
 
Mi ha appena portato(in prestito) il bd(usa) un amico....
la qualità video è eccellente,clamorosamente tridimenzionale...

l'immagine è visibilmente schiacciata...visibilmente tagliata....lo noto proprio in maniera evidente(è proprio come gli screen,identico)...se l'italiano è uguale me ne sarei accorto anche senza paragoni di sorta...è vero che so dove guardare,ma in alcune sequenze è proprio deforme l'immagine...uff..:mad:
 
Ultima modifica:
D’accordo su tutto! Il video è di una tridimensionalità impressionante ma pure a me è passata la voglia di guardarlo.

È vero, certi 3ad sarebbe meglio non leggerli.
Anche quello su Pirati dei Caraibi mi ha fatto notare un difetto che non avevo percepito ma in quel caso si tratta di pochi veloci frame di una scena d’azione mentre, per Truman, il difetto è di tutto il film. D’altra parte questo forum (era da tempo che vi leggevo prima d’intervenire) mi ha dato molte ottime dritte.

Quanto alle quotazioni, frequento altri forum e senza bisogno di divieti lo sapevo da me...è una questione di buon senso, ma stanotte ero molto stanco. Grazie comunque.;)
 
Ultima modifica:
Eh...nonostante avessi già letto questo thread, l'ho comprato ugualmente.
Nella visione se uno non ci pensa non si nota troppo....ma c'è quella sensazione di guardare qualcosa che non va e finchè non leggi qui e fai ricerche non capisci bene cos'è...ma c'è.

Io comunque me lo tengo, se ne uscirà una versione corretta o in qualche modo lo sostituiranno lo farò.
Non mi sento nemmeno di sconsigliarlo, l'immagine che restituisce è stupenda, il film (lo sappiamo)è bellissimo.
Però peccato...
 
ahimè l'immagine è davvero buona...sono qui che da oggi lo guardo e lo riguardo indeciso sul da farsi...
non lo prendo per principio(non meritiamo di essere trattati così) e perchè non so se starei dall'inizio alla fine a guardare le facce deformi...
ora come ora resta sullo scaffale..ma è veramente una cosa quasi indecente...
 
Top