• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Truman show

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio
Difatti nessun problema se fosse solo un discorso di avere un po' di banda nera ai lati, cosa normale per un 1:37 nativo.

Al contrario invece un immagine schiacciata (e deformata del suo aspetto 1:1), dovuta da un errore (voluto?) di telecinatura, fa' proprio girare le scatole :O

Come si fa' a sapere se anche la versione italica ne e' afflitta??

Fosse confermato, un altro titolo a cui tenevo molto ma che dovro' rinunciare:cry:
 
Ultima modifica:
E' veramente una presa per i fondelli. Profonda tristezza:cry:
Uniamoci, scriviamo lettere di potesta alle major, insomma studiamo qualcosa:confused: ! Dovrebbero averlo capito che gran parte dello zoccolo duro, cioè chi compra sta roba, sono gli appassionati a cui ste cose danno un fastidio tremendo! E non il classico utente medio per cui il film è un "usa e getta"!! Meno male che almeno nell'era di Internet esistono i forum.;)

Deformati saluti.....
 
Aspettiamo di avere conferma...

ps-a me neanche l'immagine tagliata sta bene..l'immagine deve essere quella che vede il regista...ora sappiamo che hd non solo non significa alta definizione,ma alle volte non significa neanche alta fedeltà...
 
A leggere qui..
pare che il problema sia noto a Paramount e che gli e' stato segnalato da tempo, ma avrebbe risposto che "non e' riuscita a risolvere il problema" :O

Oltretutto, i titoli che sono evidenziati in rosso sono quelli che hanno problemi vari :cool:
 
Se guardi bene la maggior parte sono difetti di confezionamento oppure tecnici che vengono immediatamente risolti. Oppure difetti talmente palesi (full Metal Jacket) da essere risolti in breve tempo.
 
@ gian de bit : ottimo link , grazie.
sebbene posso dire che "3:10 to Yuma" io l'ho preso via amazon e non ho rilevato alcun problema significativo durante la visione. sui titoli di coda .... onestamente non ricordo, magari stasera ricontrollo.

comunque prima di disperare aspettiamo ci sia certezza, poi si vedrà.
grave cosa tuttavia... anche io avevo un ordine in partenza col titolo, ma a questo punto aspetto.
 
Non sono in grado di fare confronti con il dvd che non possiedo, posso dire che leggerissime bande nere ai lati (asimmetriche) e nei margini superiori ed inferiore (pressoché identiche) vi sono nel brd: sul retro cover vi è la dizione 1.78:1 quale formato video.
E' sempre una visione, a salterello, approssimativa ma un certo senso di schiacciamento (specie su primi e primissimi piani) si avverte.
Se mi date alltri elementi posso, più tardi, fare ulteriori riscontri.:confused:
 
Ma scusate con il rapporto 1.78:1 le bande nere dovrebbero essere soltanto ai lati dello schermo e non sulle estremità superiore ed inferiore del quadro qui qualcuno la fatta fuori dal vaso e pure molto puzzolente ma che combinano. :eek:
 
Tra l'altro quanto ho detto nell'ultimo post è, sottolineo, frutto di una visione a pixel pieno: se lo vedo in modalità normale, ovviamente, lo schiacciamento è più evidente.
L'asimmetricità delle 2 bande ai lati, peraltro, mi fornisce più di qualche sospetto: non avendo il dvd, ed ancora il tempo di vederlo a fondo, non posso ancora dire di più.:confused:
 
perchè mai a 1.78:1 dovrebbero esserci bande nere da qualche parte?:confused:

si credo anche io sia la stessa versione...a questo punto non so che fare....ordine ancora bloccato:rolleyes:

gu61 puoi controllare quanto il video è tagliato ai lati rispetto agli screen postati?magari possiamo arrivare a capire se è il medesimo bd con certezza...
 
Situazione veramente grottesca...:(

Ma è possibile lavorare in questa maniera...:huh:

Nemmeno fosse il primo BD editato... :nonsifa:
 
Nicholas Berg ha detto:
...quanto il video è tagliato...
Simile, per intenderci, a sky hd guardato a pixel pieno quando ti appare al lato destro la parte azzurra: non ho misurato, posso dirti però ch'è leggermente più ampia la banda laterale nera a destra rispetto a quella posta a sinistra...:confused:
 
Io sono molto legato a questo titolo...imho uno dei migliori film che ho mai avuto il piacere di vedere...:eek:
anche le premesse qualitative del bd erano più che buone...ma ora il mio problema è che so che non riuscirei a passarci sopra a questo difetto...non so come spiegarlo,ma ora che so che c'è,non farei altro che stare lì a pensare:
"ma guarda come è deformata questa faccia...ma guarda la strada...ma l'immagine è anche tagliata ai lati..."
insomma so che sembro malato,ma così non lo potrei proprio guardare...:(
per ora scaffale!

la situazione si complica...serve un confronto con il dvd(che oramai non sono neanche sicuro non presenti un problema analogo..)
 
In ordine al formato video scritto sul retro, non mi stupirei per nulla se fosse descritto erroneamente. :rolleyes:
 
Infatti il problema e' che adesso uno lo sa,senno' magari nemmeno ci si faceva caso.Se anche avevo una minima idea,non lo compro piu'.
 
Top