• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The divide

luctul

New member
mi è davvero piaciuto tanto questo film...pur trattando un tema usato e abusato(post apocalittico) un'abile regia e tante altre cosette ne fanno un film davvero originale e interessante...con un finale di struggente bellezza...il video ha colori desaturi e immagine sporca...ma nelle scene molto scure qualche problema di rumore video(molto rumore video)c'è...e in altre ci sono macroblocking grandi come elefanti...il che fa pensare a qualcosa cannato a livello di encoding...spero non se ne venga fuori qualcuno a dire che i macroblocking fanno parte(o sono fedeli) del girato:D
 
non preoccuparti sono una primizia tutta nostrana i macroblocking...ricordo di aver visto a casa di amici il disco USA una vita fa ma non ricordo robe del genere al massimo era presente una buona quantità di grana...:D

il film non è malvagio, ma imho nulla di che...bello rivedere michael biehn...:)
 
guarda i macroblocking sono in 3 o 4 scene...e sono davvero enormi (e si muovono ...i mostri:D)...di così grossi li ho visti solo sul bd cannato di Aeon flux...comunque a parte queste sequenze il bd rimane molto buono...e personalmente salvo pure il film...mi pare troppo sottovalutato
 
Sto scrivendo al sig. Stefano Jacono di moviesinspired che ha seguito l'authoring del film

Salve, vi scrivo in sintesi quello che già dovreste sapere; in certi momenti il film non si può proprio guardare, artefatti digitali complici un encoding video scadente, possibile che uno che compra un film in hd si deve trovare di fronte una cosa del genere (sui forum il problema è risaputo); da quello che ho visto qui c'è stato un problema a monte gigantesco; l' edizioni straniere non soffrono di questo problema. Attendo una vostra risposta. Grazie.

La sua risposta:

Il laboratorio che mi segue le lavorazioni e' sempre lo stesso.
I materiali utilizzati sono quelli ufficiali. La cosa che posso fare e' chiederti un indirizzo
e mandarti gratuitamente un paio di campioni di altri film di nostra distribuzione.
Sicuramente in caso di ristampa faro' rifare l'authoring per risolvere il problema.

In conclusione c'è spazio per una nuova ristampa come si deve, ma per rendere la cosa effettiva, mandate anche voi delle email a questo indirizzo "stefano.jacono@moviesinspired.com".

Cercherò di fare uno screen dal blu ray italiano per confrontarlo con quello estero in modo poi da spedirlo al sig. Jacono
 
Sto scrivendo al sig. Stefano Jacono di moviesinspired che ha seguito l'authoring del film

Salve, vi scrivo in sintesi quello che già dovreste sapere; in certi momenti il film non si può proprio guardare, artefatti digitali complici un encoding video scadente, possibile che uno che compra un film in hd si deve trovare di fronte una cosa del genere..........[CUT]

Ottima iniziativa !!;) il film non l' ho visto ma se il video è scadente non penso che comprero' il bluray.
 
Il film è molto crudo, ma personalmente l'ho trovato molto bello; di suo ha molto grana il video, ma poi c'è questo problema che nelle scene scure ne amplifica il fastidio
 
Si scusa senza le "
1.jpg

Si capisce la differenza, tralasciando i metodi poco ortodossi che ho utilizzato?
 
Ultima modifica:
Top