• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Criterion Collection

@Giovanni,è arrivato all'amico con cui visiono parecchi titoli,dovremmo vederlo domani o mercoledì sera,a presto per le impressioni ;)
 
Arrivato It's a Mad World.. Edizione fantastica a dir poco.. Restauro e video davvero ottimi, edizione estesa che ancora devo finire di vedere, ma ricchissima di scene mai viste.. Audio 5.1 MA davvero notevole per pulizia e resa dei dialoghi e degli splendidi effetti sonori.. Extra curatissimi. Strano il doppio formato BD/ dvd un po' abbondante in 5 dischi totali, ma ben accetto.
Uno dei miei film di culto di sempre, divertentissimo e unico, ma devo dire di essere in questo caso affezionato anche allo storico doppiaggio italiano e lo riprenderei se riuscisse in Italia. Criterion si è superata.
 
Una breve menzione per il capolavoro Marketa Lazarová, votato alcuni anni fa come miglior film ceco di tutti i tempi, che ho avuto occasione di rivedere recentemente.

Il film è stato definito una rapsodia dallo stesso regista Frantisek Vlacil.
La storia è ripresa dal romanzo omonimo, ambientata nel medioevo del XIII secolo ricostruito maniacalmente, con una struttura ad episodi assolutamente non lineare, con numerosi flashback e sequenze in soggettiva. Personalmente, mi ricorda molto la struttura di un'opera musicale con temi ricorrenti e stacchi improvvisi.

L'edizione è ovviamente stratosferica e merita il perfect score assegnato nella recensione:

http://www.blu-ray.com/movies/Marketa-Lazarova-Blu-ray/68386/#Review

Consigliatissimo!
 
Dopo spasmodica attesa,finalmente ho potuto vedere It's a Mad World in edizione Criterion.
Che dire se non spettacolo puro? La quintessenza del cinema di un tempo,divertentissimo,avventuroso,di durata mastodontica che al tempo stesso passa in un attimo lasciandoti con un sorriso stampato in faccia.Cast di super lusso che mostra di divertirsi un sacco a scorrazzare per i mozzafiato paesaggi USA.Che il film fosse un piccolo classico comunque già lo si sapeva.
Quello che lascia di stucco è l'ennesimo BD Criterion da urlo,forte di un packaging bellissimo,5 dischi e finalmente la versione director's cut del film.La resa video è a dir poco magnifica con texture granitiche e colori saturi e brillanti come non mai,il restauro è evidente in ogni singolo fotogramma.Gli incarnati sono sempre naturali e allo stesso tempo incisivi.Grande resa anche sui campi lunghi e lunghissimi dei paesaggi.Traccia 5.1 ovviamente non compressa dall'ottima spazialità e separazione,con dialoghi perfettamente centrati nella scena sonora.Gli extra sono parecchi e sembrano interessanti,ma al momento non ne ho visionato nessuno.Per l'ennesima volta che dire se non...must buy assoluto ;)
 
La grande bellezza in edizione Criterion :)
Sapete se per caso è superiore all'edizione nostra o è praticamente lo stesso master ??
 
Un attimo di attenzione prego,il 15 aprile arriva IL film di Lars Von Trier,il capolavoro "Le onde del destino".
Nuova scansione 4K dai negativi originali con modifica della colorimetria supervisionata da Von Trier stesso per dare alla fotografia il tono vintage che il regista danese ha sempre desiderato.Disco come sempre da togliere il fiato,ecco una prima rece da DvdBeaver:

http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare3/breakingthewaves.htm
 
e qua Dany si va in adorazione contemplativa :D lode anche al grandissimo direttore della fotografia Robby Muller per averci regalato questa bellezza.
 
lode anche al grandissimo direttore della fotografia Robby Muller per averci regalato questa bellezza.

...Verissimo Micky, è davvero Bellissima , alcuni Frame sembrano degli acquerelli ...

...Comunque Breaking the Waves, uscirà il 28 Aprile anche in UK per la Artificial Eye, spero in un Transfer all'altezza del Criterion, ma soprattutto per la presenza dei sub in Inglese, e questo anche per quanto riguarda Nymphomaniac, che in ogni caso , da mesi ho già pre-ordinato....
 
Attenzione Nick,secondo fonti interne del forum Criterion (da verificare al 100% ovviamente),il master restaurato in 4K è un'esclusiva Criterion,quindi difficilmente lo vedrai sul BD Artificial,a meno di accordi presi tra le label e di cui ovviamente non si sa nulla per ora.
Aspetterei quindi a cantare vittoria su una resa pari a quella incredibile del BD della casa Usa.Ho qualche contatto nel forum Criterion,vedo di indagare più approfonditamente.;)
 
Un'esclusiva MOLTO discussa, aggiungo io, visto che il master è stato personalmente supervisionato da Von Trier, che sembra aver aggiunto una dominante marrone-ocra inizialmente non presente, come si può ben vedere nella comparativa di dvdbeaver fra l'edizione Criterion USA e le precedenti edizioni dvd del film. Link alla comparativa: http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare3/breakingthewaves.htm

Personalmente sono un po' (molto) sconcertato... Cosa peraltro che con Von Trier mi capita non di rado... :confused:

Bye, Chris
 
Ahahahah grande Gianni :D
Per quanto riguarda il master,a me basta sapere che l'ha voluto così Von Trier,altro non mi serve.Tra l'altro l'effetto vintage spinto sembra molto caldo e immersivo,ovvio però che vada visto in movimento.,meglio ancora in proiezione.;)
 
Top