• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Criterion Collection

ok grazie ragazzi presi.. ;) inoltre ho regalato a mio fratello la splendida raccolta di Pierre Etaix, che magari mi guardo la prossima settimana, finché rimango qui..
 
Beh alla fine ho approfittato acquistando THRONE OF BLOOD, CITY OF LIGHTS, 3:1 TO YUMA, THE SPY WHO CAME FROM THE COLD E PARIS/TEXAS.. (pagati con il cambio sui 19 eur l'uno). Visti a tratti tutti, per ora dico che 3:1 TO YUMA gode di una qualitá video restaurata di primissimo livello, e che CITY OF LIGHTS é un'altra gemma Criterion dedicata a Chaplin. THRONE OF BLOOD meriterá una recensione tutta sua!
Con piacere poi ho scoperto poi il cofanetto dedicato a Pierre Etaix, un cineasta stile Keaton/Chaplin con un umorismo tutto suo e molto francese, al solito anche qui grande restauro e cura dei dettagli.. Ogni BD arriva con un libretto che vale quasi da solo il prezzo.
 
Ottimo Giovanni,l'unico problema è che se ti innamori dei lavori Criterion,rischi davvero di entrare in un circolo vizioso che ti porterà alla rovina economica...:D
Ogni uscita (o "spine" come scritto sulle loro fascette) è un piccolo tesoro che va ben aldilà delle qualità intrinseche dei titoli presentati.Dalla cura del packaging,alle fascette fino ad arrivare ai booklet.Sono una gioia per ogni appassionato.Peccato che il blocco regionale ne limiti così tanto la diffusione al di fuori degli USA.
 
devo essere sincero...da quando ho un lettore multiregione ho fatto man bassa di bd criterion...che sia chiaro sono ottimi sotto tutti i punti di vista ma non è che eccellono sempre come comunemente si crede o si dice...ad esempio i bd dei film muti(sarà un caso)ma sono decisamente + performanti i bd eureka o Kino...l'ultimo imperatore oltre a non essere un gran bd ha aspect ratio sbagliato...8 1/2 non pare una edizione impeccabile...insomma è etichetta di riferimento a patto di non mitizzarla troppo(tranne la sua library che è assolutamente di prim'ordine sia chiaro)
 
Intendiamoci,qui non si tratta di mitizzare Criterion,è ovvio che come tutte le cose di questo mondo ed essendo formata da esseri umani,sia soggetta alla fallibilità intrinseca del genere umano stesso.
Ha avuto e avrà le sue uscite poco felici,ma presa nel suo insieme,è una label da sogno per ogni appassionato di cinema a 360 gradi.
Vai a guardare il catalogo e vedrai che il coraggio di certe uscite di super nicchia è una sua prerogativa.
Ovviamente ciò non significa che le label da te citate non siano altrettanto valide.
 
Intanto potrebbe presto uscire a cura della Criterion il film di Dino Risi "Il Sorpasso" (titolo USA The easy life), il cui restauro è stato presentato al Film Forum di New York anche con la collaborazione della Criterion, che ha mostrato in anteprima una clip del film.

Bye, Chris
 
ho avuto la fortuna di assistere al scienceplusfiction di trieste alla proiezione del film L'uomo che caddè sulla terra in versione originale(e integrale aggiungo) con sottotitoli italiani...il bluray criterion è spettacolo puro,sullo schermo del cinema si vedeva benissimo!!!
 
Io mi sa che per qualche tempo comprerò meno Criterion (e BD in generale) causa stage a Berlino, visto che i miei lettori e film sono tutti in Italia..D'altra parte continuerò comunque a seguire i nuovi annunci e le novità della label!
 
...Le Review in anteprima di "Blue Is the Warmest Color" - La vie d'Adèle , rispettivamente di Svet su Bluray.com e Gary Tooze Dvdbeaver .

...Transfer MERAVIGLIOSO !!!

...Non vedo l'ora che esca i BD anche da noi ed in UK, sperando che abbiano la stessa superba resa di questa della Criterion !

...Nel frattempo , io giá ho provveduto a tappezzare i vari terminali, con i nuovi screen di questa edizione BD , Bellissimi, come le due Protagoniste ...:

http://www.blu-ray.com/movies/Blue-Is-the-Warmest-Color-Blu-ray/77701/

http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-ray_reviews_60/blue_is_the_warmest_color_blu-ray.htm
 
Il film è assolutamente eccezionale,uno dei migliori in assoluto del 2013.
Nick,per l'UK starei tranquillo,non sono così fiducioso per la qualità dell'edizione italiana....
 
Ecco l'infornata di maggio per Criterion:

http://www.blu-ray.com/news/?id=13266

Spiccano il nuovissimo restauro in 4K del "Fiume Rosso" di Hawks,l'ulitimo Kiariostami e lo splendido "Ace in the hole" di Wilder,anche qui da nuovo scan 4K.Menzione anche per il divertentissimo " Le avventure acquatiche di Steve Zissou" di Anderson.
 
Top