• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Criterion Collection

Dov'è scritto che la dogana si paga sempre? Nelle ultime settimane ho ricevuto dei pacchi da amazon e la dogana l'ho pagata solo su un collo da 90 euro. Fra l'altro, fortunatamente, amazon non dichiara le spese di spedizione, quindi la dogana la paghi come sarebbe giusto fare, ossia solo sull'oggetto.
Detto ciò, proprio oggi mi è arrivato Una Giornata Particolare su cui, ovviamente, non ho pagato dogana (il limite dovrebbe essere ancora quello dei 25 euro) e per la prima volta, sebbene io scelga sempre la spedizione più economica, è arrivato con una decina di giorni d'anticipo ed ho dovuto firmare la raccomandata.
 
quando poi hai tempo se posti qualche tua impressione sul video
Certamente. Se riesco lo inserisco nel lettore in pausa pranzo anche se la visione completa la dovrò rimandare di un bel po'.

@edit: ho provato, a saltare, tutte le scene. Il bitrate è praticamente sempre oltre i 35mbps e da 3,5mt con schermo da 120 pollici sembra tutto eccellente. La grana sembra gestita molto bene e in movimento appare del tutto naturale.
 
Ultima modifica:
Porcaccia miseria :week:
E' la fine per il mio portafoglio... già con il lettore region free ne ho già comprati in questi anni ma ora con l'arrivo della linea UK finirà che ci saranno più opportunità e tentazioni
 
I primi 6 titoli di CriterionUK, in uscita il 18 aprile, sono:

- Macbeth (The Tragedy of Macbeth, 1971) di Roman Polanski
- Grey Gardens (Grey Gardens, 1975) di Albert Maysles e David Maysles
- Tootsie (Tootsie, 1982) di Sydney Pollack
- Accadde una Notte (It Happened One Night, 1934) di Frank Capra
- A Rotta di Collo (Speedy, 1928) di Ted Wilde
- Avventurieri dell'Aria (Only Angels Have Wings, 1939) di Howard Hawks

Aggiungo a margine una cosa, molto curiosa e direi anche notevole, ma nell'ottica di diritti sovra-territoriali in realtà un senso lo ha:
le edizioni di "Accadde una Notte" e "Tootsie" sembrerebbero avere anche doppiaggio e sottotitoli italiani. La cosa è sensata dato che questi due titoli sono Sony anche in Italia. Questa cosa aprirebbe a tutti gli effetti a edizioni Criterion anche per il nostro paese quando i diritti lo permetterebbero di caso in caso e la cosa potrebbe avere risvolti decisamente interessantissimi
 
Aggiungo a margine una cosa, molto curiosa e direi anche notevole, ma nell'ottica di diritti sovra-territoriali in realtà un senso lo ha:
le edizioni di "Accadde una Notte" e "Tootsie" sembrerebbero avere anche doppiaggio e sottotitoli italiani.

Secondo me hanno riciclato delle vecchie schede, utilizzando per Tootsie quella del bd, per It Happened One Night quella del dvd. Dubito infatti che metteranno mano ai dischi che sono già belli e pronti e a cui basta togliere solamente il blocco regionale.
 
Qualcheduno di buona volontà può fare un elenco dei titoli TCC provenienti dal catalogo Sony?
Chissà che magari non ci ritroviamo veramente qualche disco con audio ita..

..anche se diversi titoli che mi interessavano non sono quelli Sony :°°
 
Questa lista (trovata sulla sezione UK del forum di blu-ray.com) riporta i film Sony editi da Criterion-USA. Visto che la lista non è merito mio magari mi metto giù oggi o domani a fare il controllo incrociato per vedere quanto di questi titoli sono Sony anche da noi

Bottle Rocket
Repulsion
Crumb
Easy Rider
Five Easy Pieces
Drive, He Said
A Safe Place
The Last Picture Show
The King of Marvin Gardens
Vanya on 42nd Street
Anatomy of a Murder
On the Waterfront
Jubal
3:10 to Yuma
The Devil's Backbone
Investigation of a Citizen Above Suspicion
The Big Chill Macbeth
Sundays and Cybèl
It Happened One Night
Tootsie
Safe
The Fisher King
In Cold Blood
Gilda
Only Angels Have Wings
In a Lonely Place
 
@ slask

Ho avuto 15 minuti e ho estrapolato dalla lista del messaggio precedente i titoli che sono Sony anche in Italia
(so che è un puro esercizio di scongiuri e ottimismo fine a se stesso, ma perché non incrociare le dita?)

Easy Rider (Easy Rider, 1969) Dennis Hopper
Cinque pezzi facili (Five Easy Pieces, 1970) Bob Rafelson
L'ultimo spettacolo (The Last Picture Show, 1971) Peter Bogdanovich
Il re dei giardini di Marvin (The King of Marvin Gardens, 1972) Bob Rafelson
Anatomia di un Omicidio (Anatomy of a Murder, 1959) Otto Preminger
Fronte del porto (On the Waterfront, 1954) Elia Kazan
Vento di terre lontane (Jubal, 1956) Delmer Daves
Quel treno per Yuma (3:10 to Yuma, 1957) Delmer Daves
Il grande freddo (The Big Chill, 1983) Lawrence Kasdan
Macbeth (Macbeth, 1971) Roman Polanski
L'uomo senza passato (Sundays and Cybèl, 1962) Serge Bourguignon
Accadde una notte (It Happened One Night, 1934) Frank Capra
Tootsie (Tootsie, 1982) Sydney Pollack
La leggenda del re pescatore (The Fisher King, 1991) Terry Gilliam
A sangue freddo (In Cold Blood, 1967) Richard Brooks
Gilda (Gilda, 1946) Charles Vidor
Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings, 1939) Howard Hawks
Il diritto di uccidere (In a Lonely Place, 1950 Nicholas Ray
 
Sei un grande, grazie mille!
Vedo che figurano The Fisher King e The Big Chill, due di quelli che mi interessavano di più (e da noi scandalosamente ancora in dvd), speriamo bene.
 
Ultima modifica:
Con i titoli appena usciti nella neonata Criterion-UK e i futuri titoli annunciati si può dire che arriva il primo Criterion di un film italiano per i tanti che non possiedono un lettore region free e non si sono mai avventurati nell'import della famosa etichetta dagli Usa, infatti il mese prossimo uscirà "L'Avventura" di Antonioni edito da Criterion-UK (chiaramente porting del disco già realizzato da Criterion-USA un annetto fa)
 
Io ancora no (ma ne prendo qualcuno in un prossimo ordine) ma è confermato dalle recensioni che sono porting esatti delle uscite Usa
 
ok grazie... in effetti ho visto anch'io qualche report in giro e speravo avessero messo un po' mano a qualche encoding "leggero" (cfr Tootsie) invece stesso disco USA e finita qua.
 
Top