• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The aviator

BatmanX

New member
Salve ci riprovo in un thread dedicato, richiedendo informazioni sulla qualita' dell'edizione di questo splendido film di Scorsese.

Avendo gia' la ottima steel edition su dvd, mi chiedevo se l'upgrade valesse la pena (per cui e' graditissimo un confronto sul dvd, eventualmente :p )

Un grazie a chi rispondera'
 
No, credo sia uscito mercoledì scorso insieme a Million Dollar Baby. E l'ho visto già in vendita da BB.

Bye, Chris
 
L'ho preso un paio di giorni fa' con il 3x2 di BB...

Non ho ancora avuto modo di dargli una sbirciatina...:O

Qui la review di Blu-Ray.com Link ;)

Qui quella di dvdbeaver.com Link
 
Già visto in dvd ma l'ho ripreso in BluRay e lo rivedro' volentieri.
Tra l'altro mi aspetto molto come qualità video (era già ottima su dvd, speriamo), così come mi aspetto molto dall'audio che mi pare in italiano sia un DTS HD MA 5.1
 
preso qualche giorno fa da BB...
diverse scene con della buona grana ed un ottimo livello di dettaglio.
Spoiler:
le scene aeree del film sono splendide!!

non mi ha entusiasmato l'audio (pure in dts-hd master audio).
godibile il film, che non avevo visto al cinema, con un ottimo Di Caprio ed una sempre eccellente Blanchet.
presenti molti extra dove si indaga bene sulla vita di H.Hughes ed altro..

video 8
audio 7+
film 7
 
Preos. Ad un primo sguardo mi sembra sia stato usato un pizzico di DNR. La resa è molto buona, ma in alcuni frangenti le immagini sono eccessivamente "levigate". Cercherò di approfondire.
 
Il film ha una resa video molto condizionata dalle scelte fografiche e dalla gamma cromatica che dà alla pellicola un tocco di antico..che i primi piani un pò levigati non dipendano da questo?
Sono tentato da questo BD..alla prima occasione e se riesco a comporre una tripletta da BB (portafogli e disponibilità dei titoli permettendo) me lo intasco:p
 
Come dice renato la situazione fotografica del film è molto particolare e cambia molto da scena a scena, sono state adottate svariate e differenti scelte visive... una razor, una morbida, una invecchiata (vedere la grana di alcune scene oppure i colori e la palette cromatica di una scena come la partita a golf fra Hughes e la Hepburn) poi le ricostruzioni di finti cinegiornali d'epoca, per arrivare poi alle scene dei film di Hughes che Scorsese ha girato con la stessa fotografia di quei film per mantenere uniforme lo stacco fra il girato originale dell'epoca e il girato fittizzio di 70 anni dopo. The Aviator è una piccola enciclopedia di fotografia per le molteplici selte adottate e il disco della 01 è ottimamente realizzato
 
Video 8.5

Come gia' accennato sopra la multi-fotografia :p del Film rende molto particolare la resa del video,che imho si attesta su ottimi livelli,il croma "singolare" restituisce un'immagine di tutto rispetto,compatta,tridimensionale,sfoggiando un livello del nero molto basso.Nel complesso ci troviamo di fronte ad un riversamento fatto come si deve ImHo,nonostante le scelte fotografiche "filtrate" (per cosi dire) il risultato a schermo è assolutamente soddisfacente...
Da segnalare anche alcuni primi piani porosi,dove la ripresa riesce a tirar fuori quel microdettaglio sull'epidermide degno di nota...

Audio 7.5

DTS HDMA per la nostra lingua,non che sia male,pero' mi sarei aspettato,visto anche il tipo di Film,qualcosa di piu performante.
Tuttavia in generale il coinvolgimento non manca,la "scena" sonora proposta è di buona qualita'...

* Anche se oramai il discorso "upgrade" imho non fa' piu' testo,a chi piace il Film di Scorsese ne consiglio l'acquisto...:) *
 
Visto oggi, il film é sicuramente da vedere anche se in più di un'occasione ho avuto un rilevante calo di palpebra...:D ...però posso solo dire che siamo di fronte ad un gran bel film, solo imho un po' troppo lento in alcuni tratti...voglio assolutamente trovare anche il tempo di vedere gli extra

Dal punto di vista tecnico il video é di buonissimo livello, anche se la fotografia e la scelta cromatica sono alquanto "bizzarre"...una sequenza su tutte, la partita a golf dove l'erba é praticamente azzurra...boh...bellissime le sequenze in volo, con delle panoramiche mozzafiato

L'audio io l'ho trovato buono, certo non da riferimento ma buono, forse solo il sub non fa appieno il suo dovere, per il resto sono rimasto soddisfatto

Per me sicuramente da prendere...
 
Si ma secondo me è comunque da avere in HD ;)
Ci sono delle interpretazioni veramente notevoli !
Poi tutto sommato sa di edotto in certi punti, di storico e ti passa anche il prolisso .. ;)
A me piacque molto sia la Kate che la Cate :D
Anche il "sapore" di quell'epoca espressa da quella fotografia a tratti volutamente "rovinata", insomma ... se non fosse che al momento ho solo un misero TV, mi tengo tra le mani il supporto, lo miro e vorrei tanto poterlo rivedere...:cry:
 
No, ma forse mi sono espresso male io...il calo di palpebra imho é dovuto ad una lunghezza forse eccessiva del film, siamo appena sotto le 3 ore...ma per il resto il film, a parte qualche lentezza di troppo, si mantiene sempre interessante e piacevole da vedere...e poi Di Caprio e la Blanchett sono veramente da Oscar (peccato che l'ha vinto solo lei)
 
Si, Si. notevoli ;)
Lei, OK si sa va alla grande !
Ma di Caprio, partendo da Titanic... ha fatto una crescita NOTEVOLISSIMA, imho :eek:
Basta guardarlo su Revolutionary Road :eek: :cool:
 
Vero, molto bravo...anche io non avrei mai detto che dopo Titanic sarebbe diventato attore di questo livello, non tanto per la recitazione in Titanic (per me non male assolutamente, vista la parte e l'esperienza precedente) ma soprattutto perché quando fai una parte del genere in un film del genere é molto difficile poi togliere l'ancora e salpare verso altri lidi, verrai sempre associato a quel film e a quella parte...invece lui ci é riuscito veramente molto bene
 
Ti dirò che ai suoi esordi .. mi stava persino un pò antipatico :D forse a causa della troppa enfasi che fu data al Film e al personaggio ... :boh:

Ora, invece, è diventato quasi sinonimo di precisione, partecipazione, veridicità, naturalezza ;)
Complimenti :cool:
 
Riapro questo thread per fare una domanda: nessuno di voi possessori di questo bd ha riscontrato un brutto difetto in alcune parti della traccia audio italiana? :eek:

Vi rimando a questo link, in cui descrivo il difetto nei dettagli. Più sotto, nella stessa discussione, trovate un altro mio post nel quale ho messo i link file audio registrati dal bd, che spiegano più di mille parole!
Sarebbe importante sapere se questo difetto c'è anche in altre copie, perché così ci si potrebbe far sentire dalla 01 (io, comunque, gli ho già scritto).

Ciao e grazie!
 
Top