• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Stalker

Fr4gZ0n3

New member
34evj49.jpg


STALKER di Andrej Tarkovskij

Produzione:
URSS 1979

Edizione:
Cecchi Gori / General Video

Durata:
161 minuti

Video:
AVC 1080p 1,33:1
Confermo che il master è quello restaurato dalla Kino, presente nell'edizione francese Potemkine Films, con la stessa colorimetria quindi differente dall'edizione Criterion. Master ottimo, ancora di più se confrontato con le edizioni precedenti in DVD e BD (edizione UK Artificial Eye)

Per avere un riferimento:
Potemkine Films vs Artificial Eye
Potemkine Films vs Criterion

Audio:
Italiano DTS-HD MA 5.1
Italiano DD 5.1
Russo DTS-HD MA 5.1
Russo DD 2.0

Extra:
La "casa" di Tarkovskij


Pagina ufficiale sul sito Cecchi Gori
 
Ultima modifica:
Che grande notizia,grazie! Non sapevo che il capolavoro di Tarkovskij uscisse in Italia.
Meno male che ogni tanto si ricordano che il cinema non è solo Marvel/Disney/DC....
 
Ultima modifica:
Grandissima notizia!!!! Peccato solo per la colorimetria che è meno fedele rispetto al Criterion, ma avere Stalker in Blu-Ray in Italia con il master restaurato e audio lossless per entrambe le lingue è da acquisto immediato.
 
Fr4gZ0n3, mi sai dire se il disco è a doppio strato? E se riesci a vedere il bitrate video sarebbe perfetto, o almeno se riesci a vedere quanto spazio è occupato sul disco.
 
Purtroppo ho solo il lettore da salotto e non posso vedere il disco su PC.

Ho preso delle scene qua e là e il bitrate era attorno ai 30Mbit/s. Non mi stupirei se fosse lo stesso encoding dell'edizione francese

Ovviamente servirebbe un grafico per fare una reale valutazione.
 
Purtroppo ho solo il lettore da salotto e non posso vedere il disco su PC.

Ho preso delle scene qua e là e il bitrate era attorno ai 30Mbit/s. Non mi stupirei se fosse lo stesso encoding dell'edizione francese

Ovviamente servirebbe un grafico per fare una reale valutazione.

Grazie lo stesso. Spero non sia esattamente lo stesso encoding della francese, perché girando su forum francesi avevo letto proprio che aveva qualche problema di encoding. Comunque io lo prenderò sicuramente, quindi se nessuno mi precede controllerò io.
 
Prime impressioni: il dettaglio è da urlo! Sinceramente mi fa quasi commuovere. Se mi avessero detto qualche anno fa che questa pellicola poteva restituire questo dettaglio non ci avrei creduto. Ancora non ci credo.

Devo fare però alcune considerazioni a caldo. L'audio per quanto sia un DTS MA non è il massimo. Si sentono tutti gli anni.

Per quanto riguarda il video, i neri oltre ad essere piuttosto alti fanno un giro sulle montagne russe e il quadro è caratterizzato da continue variazioni della luminosità.

C'è molta grana soprattutto nelle scene scure. Non so dire con certezza se si tratti di grana o rumore (compressione). Aspetto utenti con pc o proiettore.

Una considerazione sulle scene color seppia: sono diventate praticamente bianco e nero. Penso che la calorimetria criterion in questo caso sia più corretta
 
Ultima modifica:
Visto oggi per me video da 8 se fosse stata la colorimetria corretta sarebbe stato perfetto. Audio un dts-hd 5.1 che fa il suo dovere buone voci e uso anche di sub e surround in sporadici casi per un film del 79 con pochi effetti sonori un remix molto buono. Film beh 10+ non servono molte parole per me. Mi dicono che mi piacciono i film "strani" essendo sotto ai 30 anni. Non amano il cinema e sono abituati a tutt'altro averceli oggi film cosí "strani".
 
In effetti Tarkovskij non e' proprio per tutti, quindi complimenti e avercene oggi persone sotto ai 30 anni che apprezzano anche questi capolavori e non solo i film di supereroi.
 
Io cerco di vedere tutto quando ho tempo dal muto ai film nuovi peró vedo che la parola arte é usata un pó a caso negli ultimi anni e mi rendo conto delle volte di aver buttato tempo. Sabato dopo i guardiani vol. 2 mi sono detto domani ho bisogno di vero cinema cosí ho colto l'occasione per riscoprire con questa qualità questo capolavoro. Una domanda:sicuri che la colorimetria corretta sia quella del criterion?
 
Del regista mi pare questo sia il secondo film in bd uscito (a sorpresa, direi) da noi dopo Solaris

Arriva anche Andrej Rubliov il 21 novembre sempre da General Video
 
il video è ottimo, giudica te stesso su caps-a-holic.

L'unico appunto che gli viene mosso, come puoi vedere, è il BN là dove il Criterion è "seppia". Io a dire il vero non ho trovato funti che confermino la tendenza gialla del BN nell'edizione originale, ma se l'ha fatto Criterion sicuramente aveva i suoi buoni motivi.
 
Alla fine come giudichereste la qualità di questo bd?
Grazie

Eccezionale, contando che viene da un editore pezzentissimo. Ci è andata di lusso con il master migliore possibile. La cosa che swi può discutere sono i colori, che comunque cambiano da edizione a edizione per ogni paese...

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12254&d2=10575&s1=121466&s2=103090&i=2&l=1

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12254&d2=10582&s1=121466&s2=103172&i=2&l=1

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12254&d2=12161&s1=121466&s2=120291&i=2&l=1

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12254&d2=13750&s1=121466&s2=139187&i=2&l=1
 
Top