• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sinister

per la precisione
non e' USA ma UK (Momentum).
La versione USA della Summit ha un bitrate di 29.80 Mbps

Esatto,
errore mio, non avevo trovato le info del disco USA credevo fosse lo stesso.

comunque il discorso non cambia,
la lista dei titoli Italiani con encoding dimezzati rispetto al resto del mondo, si fà sempre più lunga,
ormai prima di acquistare in Italia c'è da confrontare cosa ci propinano,
dopodichè concordo con gianni123
 
che all'estero (usa, uk e talvolta germania) escano edizioni migliori e' storia vecchia e risaputa.
Recentemente ho visto due film italiani distribuiti dalla 01 'Viva la liberta' e 'Amiche da morire' e devo dire che il video e' molto buono per entrambi.
 
Davvero un ottimo film questo Sinister...Visionato con un buon impianto audio regalerà grosse soddisfazioni a chi apprezza il genere. Anche questo film è una produzione low budget , ma efficace grazie all'ottima regia ,musiche e montaggio sonoro, senza contare l'ottima prova di Ethan Hawke che si trova perfettamente a suo agio in questo ruolo da protagonista.
Mi ha colpito quasi quanto lo splendido Insidious e quindi se avete apprezzato quest'ultimo non posso che consigliarvi la visione .
Il blu-ray è ottimo su entrambi i fronti.
Il video offre una fotografia con colori freddi , un ottimo livello di dettaglio e definizione che scemano soltanto nelle sequenze molto buie ( ma non è di certo un difetto del transfer ). Grana finissima e un ottimo livello del nero che restituisce immagini ottimamente contrastate .
La traccia audio italina è notevole e svolge gran parte del lavoro di tensione richiesto dalla tipologia di film .
Ottima la riproduzione dei dialgohi e degli effetti che si distribuiscono a dovere nelle diverse casse. Sub presente dove richiesto .
I miei voti personali :

Voto al film 8/10
Voto al video 9/10
Voto audio ita 9/10

Consigliato ;)
 
Ma anke no...hai proprio toppato...il film è stupido e basta ... tempi morti e scene cretine ... nn c'è sostanza... misà che a chi gli è piaciuto non ha mai visto nulla di tosto ...

guarda, non ho 15 anni, e avro' visto 1000 film horror in vita mia essendo il mio genere preferito, visto assieme ad un amico proprio la settimana scorsa, mi sa che chi come te fate a gara x tirar fango addosso a film cosi, non so se ci troviate divertimento, ma se vedi in giro le valutazioni che ha preso il film ti rendi conto che forse a dire qualche cosa fuori posto non son io ;-)
 
Visto ieri sera, beh il film deve molto a the ring e devo dire che parte molto bene e in molte scene riesce a farti saltare e mettere ansia, per poi scivolare nel banale oltre al fatto che i comportamenti sono totalmente surreali.

A partire dal fatto che
Spoiler:
l'ho trovato un pò ripetitivo sopratutto le scene di notte, per ben tre volte sto tizio gira per casa e sente scriocchiolii e passi. trova serpenti, scorpioni e inoltre il figlio ha terrori di continuo ecc ecc e non pensa minimamente di mettere in salvo la famiglia, fa come se nulla fosse.
La cosa della divinità babilonese l'ho trovata un pò banale e facilotta per uscirsene, oltre al fatto che come diceva qualcuno alcuni omicidi erano impossibili da far eseguire a dei bambini, a menochè una bambina di circa 6 anni non abbia la forza di attaccare 4 persone ad un albero e alzarle con una fune.


Tutto sommato un buon film, ma devo dire che poteva essere studiato meglio.

Ah ottima qualità video e ottimi neri, potrebbe essere un disco test per testare il nero delle tv :D
 
Ultima modifica:
Visto ... Non male , ma non fa tanta paura , ma mischia bene generi ... Mi ricordava un po il primo poltergeist , ,,, finale non male ;-)
 
L'ho trovato un buon film, con qualche riserva sulla seconda parte. I punti di forza sono sicuramente l'ottimo score musicale, utilizzato in maniera molto intelligente, ed il lavoro sulla suspance sapientemente dosato/a. La scena iniziale dell'impiccagione girata in super 8, che viene più volte riproposta è un capolavoro! Personalmente preferisco più gli horror come questo, basati sulle atmosfere che quelli basati sulla mattanza o sulla macelleria. Sono stato uno dei pochi ad essere andato fuori di testa per il grandissimo e sottovalutato "Saint Ange", il primo lavoro di Pascal Laugier (Martyrs, Tall Man), e questo film, seppur inferiore, in un certo senso me lo ho ricordato.

Comparto video e audio sono di buona fattura, e la sezione extra è discreta.
 
Ultima modifica:
verissimo, SAINT ANGE, buonissima prima opera del regista francese, film passato un po inosservato. in SINISTER tutte le scene con gli omicidi sono un qualcosa di malsano, le musiche le conosco bene essendo un appassionato di roba dark ambient et simila, le musiche sono di AGHAST, ULVER, SUNN O)))
 
FILM: era dai tempi di sign che non vedevo un film horror fatto come si deve!! un film capace di tenerti incollato alla poltrona non grazie ai suoi effetti ma grazie alla pressione psicologica che applica sullo spettatore. Un bravo Hawke ( come sempre, d'altro canto ), grande D'onofrio e discreto il resto del cast ( il figlio maschio pensavo sembra una bambina ). Colonna sonora da oscar che ricalca le linee di Atticus Ross e Trent Renzor, compimenti anche al regista e al tecnico di montaggio per il lavoro svolto, l'unica pecca è secondo me la realizzazione tecnica con inquadrature un po' troppo " scarne " e poco studiate. VOTO 8-

VIDEO: brava koch media che ha tenuto il master originale senza applicarvi compressioni e balle varie. Ottimo dettaglio, buona profondità e ottima colorimetria. Nero eccellente VOTO 9

AUDIO: ascoltato in italiano, il dts hd nostrano è ottimo per pulizia, riproduzione diloghi e utilizzo sub VOTO 8
 
Quoto il post precedente... film appena visto. Sicuramente uno tra i migliori film horror che ho visto negli ultimi anni. Realizzato benissimo. Comparto AV di elevatissima qualità. Livello del nero e dettaglio eccezionale. Brava Koch Media!
 
Top