• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sinister

SALVA1

New member
DBM050064D.jpg


disco che replica perfettamente il girato che è stato fatto con telecamere digitali HD...quindi la resa c'è a chi piace a chi no...il dettaglio è buono ma ogni tanto si perde un pò ma penso che sia a causa del girato.

la traccia audio un 5.1 DTS HD mi è sembrata molto buona...certo non è uno di quei film dove l'impianto viene spremuto a dovere ma aiuta molto a creare l'atmosfera della pellicola.

gli extra sono un pò scarni ma il packing del film è molto carino.

IL FILM,a me è piaciuto abbastanza...questo è il tipo di horror che prediligo,se avete gradito INSIDIOUS anche sinister non vi deluderà,anche se con qualche accortezza poteva venire meglio,come insidious stesso del resto.;)
 
Ultima modifica:
a mio avviso uno dei migliori horror degli ultimi anni, come ha detto SALVA1 con qualche piccolo accorgimento avrebbe potuto essere un horror da riferimento
l'idea dei filmini super8 l'ho trovata geniale anche dal punto di vista estetico diciamo così

senza dubbio il film si regge sulla notevole interpretazione di ethan hawke, che riesce a lasciare lo spettatore sempre in dubbio se quello che vede sia la realtà o le percezioni di una mente allucinata - un ruolo nel quale hawke è perfettamente a suo agio e per il quale sembra rifarsi a quello da lui già interpretato ne "la femme du 5eme" (film da noi mai arrivato)
oggettivamente gli altri personaggi fanno solo da contorno

quello che rovina il capolavoro è
Spoiler:
l'elemento mitologico assirosumerobabilonese chi più ne ha più ne metta
che - non so se volutamente - diventa un elemento tranquillizzante, allontanando la percezione dell'orrore, spostandola in un ambito più rassicurante
con una spiegazione meno esoterica e più "umana" il film sarebbe stato molto più disturbante e ne avrebbe guadagnato moltissimo
 
Ultima modifica:
mi perplime il fatto che l'edizione uk sia su bd-50 mentre quella nostrana su bd-25 ... solo una questione di extra in più oppure qualche rimaneggiamento sparagnino sul video?
 
Il master mi pare lo stesso come il numero di extra,più o meno quelli...cambierà il flusso bit-rate, ma non ho notato segni di compressione almeno evidenti nella nostra edizione...
 
Ultima modifica:
Bel film e buon video, ho ascoltato la traccia inglese e devo dire che mi ha impressionato in certe scene, con quelle musichette di sottofondo deliranti!
 
secondo me, come insidious alla fine mostra troppo...insidious sbracava propio questo si contiene un pò di più, è l'unico vero difetto oltre al look del demone un pò anonimo e grossolano(chitarrista degli slipknot?)...però resta un film validissimo...uno dei pochi horror al giorno d'oggi che riesce realmente ad inquietare in diversi momenti...e scusate se è poco...;)

curioso come la serie di Paranormal Activity almeno a me faccia pena mentre questi prodotti derivati stiano risultando molto validi...in attesa adesso di the purge e l'evocazione...:D
 
il film l ho visto al cinema e l ho trovato abbastanza noioso e ripetitivo forse mi aspettavo qualcosa all INSIDIUS invece qui cè ben poco, ho comprato il bd e devo dire che rispetto al cinema ho fatto 2/3 salti dal divano quindi ALZARE IL VOLUME GRAZIE.....
quello che mi ha lasciato di stucco sono stati i neri! ottima la qualità calcolando che il girato è perlopiù al buio.
 
Tutto sommato soddisfatto per me e mio cognato ottimo film,certo non mi spavento più come profondo rosso phenomena o i vari la casa ma tutto sommato ottimo film
 
riesce realmente ad inquietare in diversi momenti

Ma dove? ma quando? :confused: a me più che inquietare ha fatto calare la palpebra :ronf: :zzz: :asd:
Il Blu Ray è ok, buona la tridimensionalità, ottimi neri, buona riproduzione dei colori, porosità buona.
Audio per il tipo di film più che buono, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi discreti.
Il film è discreto, storia abbastanza banale, bravo il protagonista, il "demone" sembra un mix tra Jordison e Manson lol
 
No, niente bucatini :D direi che è proprio una questione che non mi inquieto molto facilmente, specie nei film, ad esempio l'ultima volta che un qualcosa di horror mi ha preso davvero è stato un videogame chiamato Dead Space, il primo perchè già nel secondo era scemata la tensione, il terzo ancora meno.
 
da grandissimo amante di questo genere dico solo una cosa, se non piace questo o insidious e' probabile che il genere non faccia x voi, senza polemica eh...perche e' cio che di meglio puo esserci in questo genere nel nuovo millennio assieme ad altri pochi film (MARTYRS?)...i film degli anni 70-80 non ci sono piu, e se film come l'esorcista o omen, o profondo rosso uscissero adesso staremo quasi tutti qui a dire "mah, nulla di che..." basta far vedere quei grandi classici alle nuove leve ;) bastava andare al cinema quando hanno ridato l'esorcista x vedere i commenti dei ragazzi giovani...
 
Ultima modifica:
Come fai a mettere sullo stesso piano Martyrs con Sinister? sono due idee abbastanza diverse, ritengo Martyrs un ottimo film, Sinister uno dei tanti, se poi il genere horror non fa per me perchè non ho colto chissà quale chiave sublime che c'è in Sinister bhe direi che personalmente non mi importa, magari sei tu che ti accontenti di poco (visto anche la penuria di ottimi film horror di questi anni)
De gustibus come sempre.
 
parlo della qualita' dei due film, chiaro che son molto diversi...poi credimi, c'e chi ha avuto il coraggio di dire che martyrs e' mediocre...io saro' di bocca buona, ma mi sembra che molti siano troppo pretenziosi, forse la verita' sta nel mezzo ;-)
 
Forse tu non sei di bocca buona ed io non sono troppo pretenzioso, semplicemente ognuno ha il suo modo di vedere le cose, ogni persona ha la propria reazione ed è giusto che sia così! :)
 
Top