• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema

nicolomatt

New member
Il 5 dicembre (come riportato da Amazon) RAI Cinema pubblicherà in Blu-Ray Il colosso di Rodi, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, C'era una volta il West e Giù la testa. Sarebbe l'ideale se gli appassionati come me sollecitassero i distributori a trattare col dovuto rispetto queste opere, in particolare gli ultimi due inediti, per evitare quanto accaduto a C'era una volta in America. La cosa che mi fa storcere il naso è che all'uscita mancherebbero meno di due mesi, mi è sembrata insomma un'operazione piuttosto frettolosa. Lo stesso nome di RAI Cinema (01?) non fa sperare bene ahimè.

P.S. Ho già inviato una mail al responsabile della Andrea Leone Films per sapere se sono coinvolti nel progetto o se hanno semplicemente ceduto i diritti, e per chiedere ulteriori informazioni in merito.

Saluti.
 
Era ora che si decidessero ad editare C'era una volta il West e Giù la testa! Ho per lungo tempo accarezzato l'idea di acquistare l'edizione UK di C'era una volta il West (che però non include l'audio italiano), alla luce di questa notizia sono lieto di aver resistito. Se poi i BD Rai dovessero dimostrarsi non all'altezza mi rimane sempre l'opzione import. Per quanto riguarda i due titoli della trilogia del dollaro mi tengo stretti i BD Mondo, seppur privi di contenuti speciali, sarà ben difficile che me li ricompri.

Davvero un peccato invece la questione C'era una volta in America, che pare incastrato in questo purgatorio fatto di edizioni non all'altezza. Chissà quanto ci sarà ancora da aspettare per un Blu-ray degno di questo nome. In ogni caso, finora mi sono rifiutato di acquistare le ciofeche uscite e conto di resistere ancora a lungo.
 
Per quanto riguarda C'era una volta il West avrei preferito che fosse stata la Paramount a pubblicare il film anche in Italia, col doppiaggio che tutti noi ben conosciamo, purtroppo è una questione di diritti e evidentemente da Mondo sono passati alla RAI. Esattamente più di un anno fa ho mandato una mail al sig. Van Peteghem della Andrea Leone Films, il quale mi rispose che avevano in mente di pubblicare tutti i film di Leone in BD, inclusi anche gli inediti. E aggiunse anche che non disponevano di un master HD di C'era una volta il West dal quale effettuare il trasferimento per il Blu-Ray.
Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
Avendo per lo più interpreti americani, immagino che questi film siano stati girati in inglese. E' corretto dire che la lingua originale di 'C' era una volta il west', 'Giù la testa' e tutti gli altri film di Leone sia l'inglese?
 
Incrocio le dita per c'era una volta il west, se uscisse con lo stesso master della versione americana sarei più che contento.
 
Leone non parlava una parola di inglese, immagino avesse dei collaboratori che traducevano per lui i copioni. In ogni caso era lui a scegliere le voci italiane per gli interpreti stranieri dei suoi film. Ciò non toglie che un'edizione completa di un suo film (v. l'ottima edizione italiana della Ripley's Home Video di Per un pugno di dollari) debba avere sia l'italiano, sia l'inglese, in modo da poter dare la possibilità allo spettatore di ascoltare le voci originali degli interpreti.
 
Ultima modifica:
Ma anche "C'era una volta il west" e "Giù la testa" sono stati restaurati dalla Cineteca di Bologna? Questi che master sarebbero? :confused:
 
Giù la testa:
Il restauro è stato eseguito a partire dal negativo originale e sulla colonna sonora magnetica della Famiglia Leone. Questa copia corrisponde alla versione completa che Sergio Leone approvò nel 1971. Il negativo Techniscope è stato scansionato a una risoluzione di 2k e restaurato digitalmente; la color correction è stata eseguita tenendo come riferimento una stampa positiva del 1971. La versione sonora inglese è stata restaurata dai materiali magnetici originali utilizzati per il missaggio in mono. Il film è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata nel 2009, con l'approvazione della Famiglia Leone.

C'era una volta il west:
non ho le specifiche esatte, ma il film è stato restaurato nel 2007, finanziato dalla Film Foundation.
 
Ultima modifica:
Punto! :)

Quindi non ci resta che attendere e sperare che non commettano cavolate nel riversamento.

Grazie e bentornato Vincent ;)
 
Sfusi e a cofanetto, in modo tale che uno che ha gli altri, possa prendere quelli mancanti.
A me mancano giù la testa e c'era una volta il west.
 
Tutto molto bello sulla carta, così come fu per c'era una volta in america, poi si sono presentati con un film di quasi 4 ore su un unico disco con video ubercompresso e con 2 tracce hd di cui una pcm.

Seppur vero che i film in questione durano meno del sopracitato non vorrei che per badare al risparmio se ne uscissero con delle versioni stampate su bd-25, sarebbero proprio da denuncia.
 
Ben tornato a Vincent anche da parte mia. :)

Io invece ho comprato a suo tempo l'edizione deluxe tedesca, con tanto di armonica dentro alla confezione, di C'era una volta il west in blu ray, con tante lingue presenti, fatta eccezione per l'italiano. Niente da gridare al miracolo, ma qualità visiva più che accettabile.

Speriamo sopratutto che non ci propinino dei bd25 al super risparmio per evitare gli scempi di C'era una volta in America...

Bye, Chris
 
Ci dessero un video almeno decente. Tanto le piste audio le abbiamo. Ormai possiamo farceli da soli i BD come piacciono a noi.
Io di C'era una volta il west ho l'edizione tedesca dove ho aggiunto la pista audio Ita del dvd.
Oramai sta diventando la prassi. Vi dico in partenza che dalla 01 non mi aspetto nulla di buono.
 
Ma invece che lamentarsi qui sul forum, dove ci leggiamo tra noi, perché non scrivere una vagonata di mail a Rai Cinema o chi per loro e sollecitarli a fare le cose fatte bene? Io ho chiesto informazioni in merito, confidando in una risposta.
 
Per C'era una volta il west si sa quale versione verrà proposta? Mi risulta che in dvd era uscita soltanto la cinematografica e non la director's cut....
 
Ma invece che lamentarsi qui sul forum, dove ci leggiamo tra noi, perché non scrivere una vagonata di mail a Rai Cinema o chi per loro e sollecitarli a fare le cose fatte bene?



Perchè è stato gia fatto per c'era una volta in america e la situazione è ancora nera, per dirti di recente si è anche venuto a sapere che andrea leone ancora non ha visionato il blu ray, dopo quasi un anno.
Quindi non mi aspetto niente di buono.
 
Top