• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sanctum 3D

alex22g

New member
Appena finito di visionare questo film in versione 2d. Il profilo video è davvero soddisfacente , dettaglio sempre elevato e lieve grana in qualche sequenza piu'buia. L'audio ita è buono e rende l esperienza ancora piu'immersiva ;) artisticamente darei un 7,5 al film, mi ha tenuto incollato fino alla fine regalando sempre buoni momenti di tensione e la storia ha anche una morale importante quindi non ci limitiamo solo a splendidi paesaggi sottomarini e grotte. Buono il cast e la regia.
i miei voti :
film 7,5
video 9
audio ita 8
 
la qualita' video è insufficiente..in certi frangenti sembra un film scaricato da internet..la sequenza finale poi...negli interni rumore video a iosa..le sequenze decenti sono rare..voto 5
meglio in 3D con una ottima sensazione di profondita' ed una resa dell'acqua eccellente.
il film in se' è discreto.il tutto è opinabile ovvio;)
 
per me il video è molto buono, semmai in qualche frangente si perde un po di definizione ma capita in qualsiasi film quasi ;) dire che sembra scaricato è eccessivo e di brutto,vedremo le opinioni di altri utenti per avere un quadro piu'chiaro.
 
Beh dire che la qualità video è insufficente secondo me è molto inesatto.
Certo la colorimetria non è vivace e le riprese sono essenzialmente morbide ma comunque i primi piani hanno un discreto dettaglio e la tenuta è generalemente molto buona considerando molte scene in condizioni ambientali estreme.
Certo a livello di appagamento visivo siamo su livelli non altissimi ma tutto sembra coerente col girato e con le condizioni di luce del film a parte l'ultima scena che sembra in SD.
Da segnalare la presenza di un leggero rumore video nelle parti sottoterra assolutamente normale per riprese in digitale in quelle condizioni di luce.
A livello di trasferimento non mi sento di imputare niente dopo aver visionato gli SS su blu-ray.com che sono in linea con ciò che ho visto sul BD della Eagle.

Audio anch'esso molto buono, non molto spaziale ma buono.
Da preferire l'ascolto in lingua originale per via del doppiaggio che non mi sembrato dai pochi spezzoni molto ispirato ma soprattutto per la maggior ricchezza di informazioni ambientali presenti.

Il film è abbastanza bello e interessante non annoiando mai.

Video 7
Audio 8
Film 7,5
 
Ultima modifica:
Renato vai a vederti il cofanetto pianeta terra dove c'è una parte dedicata proprio a quella grotta e dimmi se il girato in interni è uguale...tra l'altro il documentario è 1080 i . tutta una'altra roba..in piu' dare 7 ad un bd del 2011 equivale ad una insufficienza:D
 
Ma cosa centra ora pianeta terra?
Mica sono lo stesso film?
Vatti a vedere gli screen su blu-ray.com e sono gli stessi del nostro.
Bisogna sapere riconoscere un girato morbido da un video insufficente e per quanto ne so e per quanti BD ho visto posso dire che questo è un girato morbido.
E comunque il mio 7 indica solo l'appagamento visivo mentre ho chiaramente affermato che il trasferimento non mi crea sospetti o almeno non me li crea dopo aver visto gli screen del BD Universal che peraltro è lo stesso video che vediamo sul nostro BD visto che proprio il disco Eagle apre il film col logo Universal.
 
Fil visionato ieri sera con gli amici. Pur essendo un 3D nativo di James cameron il 3D non rende moltissimo, piu che altro per le ambientazioni piuttosto buie. Molto spesso la profondità non è ben espressa. Diaciamo che siamo ben lontani dal 3D di Avatar.Tuttavia ci ha piuttosto coinvolti smentendo le impressioni del semplicistico Trailer.

Film: 8
Video: 8
Qualità del 3D: 7
Audio: 9
 
Se dovessi descriverlo in una parola direi claustofobico, pochi film sono riusciti a restituirmi questa emozione e solo uno c'è riuscito meglio ( lo splendido 127 ore ), trama semplice ma risultato efficace, mantiene un ottima tensione sino alla fine e a tratti risulta visivamente spettacolare sopratutto nella parte finale, ove si ha davvero la sensazione di trovarsi in luoghi tanto evocativi quanto mortali

Il video mi è sembrato abbastanza buono, il dettaglio c'è anche se l'immagine è morbida, soprattutto nelle scene più scure o nella parte finale

Audio potente e dinamico, non mi sembra ci sia molto da lamentarsi sotto questo aspetto

FILM 8,5
VIDEO 8
AUDIO 9
 
SQUALL8 ha detto:
la qualita' video è insufficiente..in certi frangenti sembra un film scaricato da internet..la sequenza finale poi...negli interni rumore video a iosa..le sequenze decenti sono rare..voto 5

Quoto al 100%, per essere un bluray la sezione video è da 5, non di più. Anche a me in alcuni momenti mi ha dato l'impressione di un DiVx... altro che alta definizione! :mad:
 
Appena finita di vedere la prima visione su sky hd quindi non posso sbilanciarmi più di tante, il film è piaciuto direi claustofobico e ansioso
lato tecnico:
Video buono per il 90% è di scene buie con dettaglio degno di nota 8
Audio il dd di sky ha restitutito più che buoni dialoghi e dinamica 8
Film 8 (imho)
 
La versione 2D non vi ha dato l'effetto di un film "televisivo"?

direi da James Cameron mi sarei aspettato di MOLTO MEGLIO !!! in confronto ad avatar e Titanic sembra un film tv :rolleyes:
poi il 3d l' ho trovato davvero scarso e da lui mi sarei aspettato molto di meglio !!!:rolleyes: le scene sono quasi sempre al buio, il 3d ha poca profondità, gli ambienti sono piccoli, il 3d rende bene nelle ambientazioni con campi lunghi e nelle scene diurne !!!quando lo capiranno ??? stesso discorso x pirati dei caraibi 3d, film al 90% girato di notte...

voto film : 6,5
voto 3d : 6

attendo con ansia Avatar 3d e Titanic 3d :)
 
...... il 3d rende bene nelle ambientazioni con campi lunghi e nelle scene diurne

Non è sempre così...secondo me dipende da catena video ,da settaggi e non ultimo da aspettative spesso errate di chi guarda il 3d...io in questo film pensa un po' proprio nelle scene subacquee e scure ho trovato la tridimensionalità giusta(e non finta che molti spesso amano)che me lo ha fatto apprezzare....
 
credo che in 3d...ad oggi sia uno dei migliori...quindi al massimo si può giudicare sulla qualità intrinseca del film...che non è di grandi pretese...è azione claustrofobica...io credevo molto peggio...sinceramente
 
Confermo, la bassa qualità del video nella versione 2d.. rimasto deluso e secondo me il DTS HD MA non sfruttato al massimo.... altro che The Walking Dead....
 
Penso abbiano menzionato in copertina il nome di Cameron solo per attirare l'attenzione perchè di lui non c'è proprio nulla in questo film di di poco superiore ad un b-movie, qualità video inclusa. E per chi sostiene essere normale il rumore video nelle scene scure girate nella grotta, provi guardare il DVD (dico, DVD) "Il nascondiglio del diavolo", molto simile come ambientazione ed avrà chiaro cosa significhi qualità video anche in condizioni di scarsa luminosità.
 
Top