• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] S.Darko

william

New member
Apro la discussione molto anticipata su questo film, visto che abbiamo iniziato a lavorarlo. Nonostante le critiche poco lusinghiere sul film, ci sarà certamente qualcuno che per continuità con Donnie Darko lo vorrà nella sua collezione, forse...
La prima cosa che mi viene da dire è questa: certo che dopo un film che ha avuto un successo insperato, il sequel ha tutt'altro budget, almeno per quanto riguarda la pellicola e il trasferimento fatti. Il master è eccellente, iperdefinito, pulito e con colori splendidi. Non ho ancora ascoltato l'audio, lo farò nei prossimi giorni.
Peccato, se Donnie Darko avesse avuto dei materiali così, non ci sarebbe stata tutta quella discussione...Così va il mondo!
 
Mi incuriosisce nonostante non abbia letto un solo parere positivo sulla qualità artistica. Probabilmente prima di prenderlo lo noleggerò.
 
Sulla qualità artistica non dico nulla... io peraltro non l'ho ancora visto.
Il master però è eccellente, uno dei migliori che abbia mai visto, e l'audio è pure ottimo (sto lavorando in questo istante sulla colonna inglese).
Un vero peccato, ma succede sempre così, e con il 3D sarà sempre peggio...
 
Sul film mi sono espresso, altrove, evidenziando che " Non è Donnie Darko, purtroppo, ma un sequel con qualche banalità ed approssimazione...
...eppure qualcosa, non poco, ti resta dentro: che musiche, che fotografia e che interpreti. ".
Su fotografia ed audio nulla da eccepire, anzi tutt'altro: splendidi entrambi.
Mi aspetto quindi dal bd, che auspico con un adeguato comparto extra ed a prezzi modici visto lo scarso successo del film (di domenica, allo spettacolo delle 18,30, c'ero soltanto io in sala), moltissimo come immagine e suoni. :)
 
Beh, c'è una buona ragione per la strepitosa qualità video di questo film (purtroppo, a detta di tutti qui da noi, non accompagnata da altrettanta qualità artistica...). E' stato girato in elettronica a 4K, e si vede il risultato.
Speriamo che non succeda come sta succedendo con il 3D, che a fronte di un miglioramento nelle prestazioni non ci siano dietro contenuti, sennò io personalmente non saprò che farmene delle riprese in 4k, o del 3D, come esercizi fini a se stessi.
 
Esce, a breve, a noleggio.
Anch'io sono rimasto perplesso dalla recensione giacché, al cine e di recente, l'ho trovato visivamente impeccabile pur non essendo un film da riferimento.
Sempre nell'edizione Usa, extra davvero modesti.
Speriamo meglio in Italia, magari a prezzi convenienti e con il doppio audio (originale ed italiano). :)
 
Qualsiasi giudizio sulla versione USA a noi non ci sfiora,
in quanto il nostro proviene da un master perfetto, ed encodato in Italia da Impronte Digitali, quindi se proprio fanno i bravi negli States potremmo passargli qualche copia Italiana fatta ad Hoc :D
il primo post di William è tutta una premessa ;)
 
Salmon ha detto:
Qualsiasi giudizio sulla versione USA a noi non ci sfiora,
in quanto il nostro proviene da un master perfetto
Guarda che il master perfetto è unico ed uguale per tutti: è il DI. Quindi compressione a parte non dovrebbe cambiar nulla/poco rispetto alla versione USA ;)
 
Forse,
ok per il master,
ma se blu-ray.com dà un giudizio negativo al BD USA, o hanno sbagliato loro, ho hanno sbagliato qualcosa in fase di encoding.

dalla premessa di William, il nostro BD dovrebbe essere impeccabile,
e visto i precedenti non posso dubitare
 
Per sbagliare con un master così si devono essere bevuti il cervello.
Comunque aspettiamo e vediamo, io quella la trovo una qualità video stupenda, poi può non piacere la fotografie, e tantomeno il film... ma vediamo.
 
Ad una prima rapida occhiata, sia pure approfondita, a tutte le scene devo dire di aver visto un comparto video di altissima qualità come non vedevo da tempo e che a tratti (eppure il film in se non è niente di eccezionale) mi ha addirittura commosso per quanto mostra spaccando in 2 il monitor: complimenti davvero William, sono senza parole.:) :) :)
Pochi, ma ottimi, gli extra giacché perfettamente adeguati al contesto con un solo interrogativo: perché, pur trattandosi di un film recente, in sd ? :confused: :confused: :confused:
 
Non si puo'comprare il BD di un film cosi' orrendo,vi prego...il noleggio puo' anche andare ma comprarlo proprio no...questo e' il classico esempio di come molte volte ormai si comprano i dischi solo per avere delle tech demo e facendo passare in totale secondo piano il film,che invece dovrebbe essere il motivo vero per cui ci accingiamo all'acquisto.Esce robaccia come S.Darko e poi capolavori come Repulsion di Polanski o Effetto notte di Truffaut restano confinati a uscite USA per di piu' lockate (Criterion).Che tristezza...
Lungi da me William,criticare il tuo lavoro,anzi,colgo l'occasione per complimentarmi con te,pero' mi scuserai,ma S.Darko proprio non si puo' vedere...
 
Del film non certo eccezionale si è già detto e, imho, spingersi oltre si andrebbe fuori topic (ripeto che, comunque ed a mio avviso, qualcosa da salvare c'è).
Quanto al bd occorre sottolineare, oltre alla strepitosa qualità video, l'aver mantenuto l'original ratio 1:85.1 mentre l'edizione americana ha inspiegabilmente editato il bd in 1:78.1.
Peccato che, nell'edizione italiana, manchi l'audio commentary presente nell'edizione statunitense e (come già rilevato) il fatto ch'entrambe le nazioni non abbiano inteso inserire gli extra (validi qualitatitativamente nei contenuti) in alta definizione.
Il prezzo economico cui il film è venduto nelle grandi catene, stante l'eccellente qualità visiva del prodotto fedelissimo alla pellicola cinematografica, agevoleranno certamente l'acquisto per gli appassionati e (paradossalmente) contribuirà ad una certa (anche lieve) rivalutazione del film soprendo qualcosa di valido ad una seconda attenta visione in una cornice visiva estremamente appagante e 8in quanto tale) rilassante. :)
 
Che il film non sia il massimo, lo hanno detto tutti. Io mi ero focalizzato sulla qualità video, ma anche audio, che mi era sembrata impeccabile. master così ne avevo visti pochi.
Se gli americani hanno saputo fare un lavoro peggiore (io non ho visto il BD americano e parlo per sentito dire) devo fare due considerazioni:
1) come ho già detto, si sono bevuti il cervello: ma che master avevano per uscire con un aspect ratio differente, poi (e sbagliato, per di più)?
2) In altre discussioni più o meno "accese" si diceva che il BD riporta sempre fedelmente il contenuto della pellicola. Questa sembra essere una delle volte che non è così: almeno per gli americani. Una volta tanto, abbiamo saputo fare di meglio.

Per quanto riguarda gli extra, e soprattutto il commento: gli extra costano, e la sottotitolazione di un commento è davvero molto onerosa. Ben sapendo che non si tratta di un capolavoro e che quindi le vendite sarebbero state relative, MHE non si è sentita di investirci troppo, date le premesse è gia un miracolo che sia uscito in BD e non solo in DVD.
 
william ha detto:
....MHE non si è sentita di investirci troppo, date le premesse è gia un miracolo che sia uscito in BD e non solo in DVD.
sì ok ma la domanda sorge spontanea....con tutto quello che non è uscito in bd (e manco in dvd alle volte)proprio questa ciofeca MHE doveva editare?è stata costretta da qualcuno???certe scelte non le capisco...come non capisco mettere il nome MHE in altro bd (blueberry) che definire uno scandalo è poco...
 
luctul ha detto:
come non capisco mettere il nome MHE in altro bd (blueberry) che definire uno scandalo è poco...
A cosa ti riferisci?
Ah, ho visto in effetti questo bluray in uscita, ma è solo distribuito da MHE, il produttore è Millenium Storm.
In ogni caso, ognuno esce con quello che ha a disposizione, e che ritiene possa portare un ritorno economico. Non è che S.Darko è uscito a scapito di qualcos'altro, quindi se non piace si lascia dov'è.
 
prima di arrivare al menu compare t,tra gli altri,anche il logo MHE bello grande.il perchè non lo so,ma di fatto evidentemente c'entra qualcosa.infatti chiedevo nel 3d specifico se William sapeva qualcosa di + su questo bd scandaloso (in pratica un dvd...come fuga da NY per intenderci)
 
Top