• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Riddick - unrated director's cut (UK)

Ricapitolando, le specifiche sono:

Edizione Italiana: bitrate medio 17924 kbps, bitrate totale 23,60 Mbps, durata 1:58:38, BD25

Edizione UK DC: bitrate medio 25374 kbps, bitrate totale 37,28 Mbps, durata 2:06:47, BD50

entrambi i dischi sono codificati in AVC e guardare il bitrate totale ha poco senso, dato che la DC dura 8 minuti in più, però la differenza, a livello di bitrate medio (l'unico che ha senso controllare), è davvero notevole: 7450 kbps in meno non sono bruscolini.
 
Faccio presente che - casistica alla mano- il problema meno evidente e poco sottolineato delle edizioni su BD 25 è che, avendo abbassato l'encoding di compressione medio - in questo specifico caso di 7540 KbSec - presentano anche molte sequenze encodate a basso il bit rate ( anche sotto i 10 Mb/sec) che sono poi quelle che, più delle altre, presentano problemi con scadimneto della qualita dell'immagine e prodotti della compressione ben evidenti sopratutto su grandi schermi e VPR.
 
Ultima modifica:
Si ma tanto il film ha senso guardarlo solo in versione DIRECTOR CUT...alla 01 una mail sull'importanza di averlo con questo taglio glielo ho pure mandata, senza avere risposta...poi fate vobis.
 
cmq dal report riportato in prima pagina, il bd italiano è 50gb. infatti:

Questo è il report dell'italica versione...
Disc Size: 28.555.869.776 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8

la qual cosa fa ancora più arrabbiare se si pensa a quanto spazio libero sprecato...
 
Evidentemente non hanno i diritti per la DC, hanno comprato la versione cinematografica e quella editano.
Assurdo a questo punto vedere la poca dimensione del file, visto che sarà su 50GB (ma chi ha detto che è su 25GB? prima di dare indicazioni errate controllare), se poi gli extra sono poca cosa è ancora più incomprensibile.
 
sinceramente non so se dovevano pagare un extra per editare la DC visto che comunque i diritti di distribuzione dei film gli avevano già comprati ,credo invece che non volevano spendere soldi extra per doppiare le scene in più o farle subbare...resta il fatto che solo noi restiamo a bocca asciutta...:O

effettivamente la 01 dischi da 25gb non ne usa quasi mai...i loro tallone d'achille sono gli ecoding...:sofico:
 
Era sfuggito a anche a me che è un BD 50 quasi per quasi metà inutilizzato. Tanto per rimanere nel mondo Riddick vi segnalo invece l'ottima edizione di "Pitch Black" di prossima uscita sul nostro mercato e identica a quella già disponibile in UK.
 
Se ti riferisci alla "real heroes" il disco e' il medesimo di quello precedente come tutte le altre re-edizioni di catalogo universal appartenenti a questa collana...alcune cover disegnate sono molto carine...esce anche il secondo film così...;)

Secondo DVD.it gli extra dovrebbero gli stessi dell'edizione USA:

-The Twohy Touch (HD, 6 minutes): "Why another Riddick movie?" Twohy and company briefly touch on the genesis of the project, the appeal of the series, and the elements that attracted the cast and crew, new and old.
-Riddickian Tech (HD, 10 minutes): Spacecraft, advanced weaponry, power nodules, hover bikes, planetary bases and other future technology as realized in the ever-expanding Riddickverse.
-Vin's Riddick (HD, 9 minutes): The development and ongoing evolution of Diesel's favorite antihero.
-Meet the Mercs (HD, 11 minutes): Alternatively, "Meet the Fodder" or "Hunters Dissected."
-The World of Riddick (HD, 11 minutes): Explore the world Riddick quickly learns isn't Furya.
-Riddick: Blindsided (HD, 5 minutes): A promotional motion comic.

Come dicevo, poca roba.
 
Ultima modifica:
La notorious compro' i diritti quanto il film stava per essere girato, visto che il progetto era finanziato con i ricavi provenienti dalla vendita dei suddetti...ma poi deve averli passati alla 01/rai cinema perché in sala non c'era traccia del logo notorious e l'edizione home video ha tutte le caratteristiche di una edizione 01: disco da 50 gb, presenza di extra...
 
Ricapitolando, le specifiche sono:

Edizione Italiana: bitrate medio 17924 kbps, bitrate totale 23,60 Mbps, durata 1:58:38, BD25

Edizione UK DC: bitrate medio 25374 kbps, bitrate totale 37,28 Mbps, durata 2:06:47, BD50

entrambi i dischi sono codificati in AVC e guardare il bitrate totale ha poco senso, dato che la DC dura 8 minuti in più, però la..........[CUT]
il secondo che hai postato mi sa che è il report della versione USA
 
Mi ha appena risposto la Notorius dicendomi che il blu ray è prodotto da loro (come tutti gli altri film da loro distribuiti) e la 01/Rai distribuisce e basta.
 
Magari...almeno così ma non credo, non ci sono precedenti e non mi sembra uno di quei titoli che da noi vende così tanto da convincere le label a farne un'altra.
 
Riguardo la DC ecco la risposta sempre della Notorius:

In Blu Ray arriverà solo la versione ufficiale vista al cinema perchè è quella per cui Universal ci ha concesso i diritti per il mercato Home Video Italia.
 
No, a quanto hanno detto i diritti sono gli stessi perchè la DC è semplicemente la versione normale con aggiunte delle scene ed un finale diverso, loro hanno solo la DC modificata per il cinema, ma Universal non ha dato loro il permesso di editarla in Home Video, così è più chiaro? :)
 
Top