• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Reds

luctul

New member
deludente secondo me questo bd....e come problema principale ha una compressione evidente....piacerebbe capire perchè all'estero è uscito suddiviso su due bd e da noi su uno solo....veramente mi sto cominciando a stufare di queste scelte demenziali di certe label
 
Non giudico la qualità del video perchè questo film mi deve ancora arrivare in un recente ordine che ho effettuato, ma nel caso specifico non paragonerei la precedente edizione statunitense, quella infatti era in mpeg2 ripartita su due Bd a singolo strato ed ora lo spazio è lo stesso (bd a doppio strato) e l'encoding è passato dall'MPG2 all'MPEG4 AVC, quindi almeno sulla carta è verosimile pensare che sia migliore questa edizione (non conosco il master, ma essendo lo stesso master dell'edizione Usa probabilmente potrebbe avere i peccati di gioventù tipici di molte uscite del 2006/2007).
La cosa da rimarcare è che noi europei abbiamo perso per strada un documentario di 75 minuti
 
sì il video credo cambi poco anzi forse meglio il nostro...aspetto con ansia però pareri sulla compressione che avvicinandosi allo schermo ti assicuro è molto visibile...anzi...in alcune sequenze siamo molto ma molto vicini a c'era una volta in america
 
riesumo questo thread(stranamente poco frequentato)perchè visto che siamo in tema di disastri da compressione...occhio!!!
 
Top