• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Quadrilogia di ALIEN

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai ragione Lucio,ma giuro che se vedo EE e DNR nei BD di Alien,torno immediatamente alla VHS :mad:
Non esiste avere delle boiate stratosferiche come GiJoe con un video spaventoso (e non mi interessa che e' recente!) e poi supercult massacrati dai filtri...:rolleyes:
 
Grazie Exalt ;)
Sinceramente la botta LOTR non l'ho ancora digerita e non vorrei beccarmi un'altra cocente delusione proprio con Alien,che nella mia classifica personale di gradimento sta parecchie spanne sopra la trilogia del'Anello.;)
 
Se mi permetti, ottima risposta Giangi ;) . Anch'io preferisco senz'altro Alien, ma è bene sottolineare che si tratta di due generi molto diversi; in genere è una cosa che tengo ben presente per tutti i giudizi sui film.
 
Io devo dire,che a differenza di molti fan di Alien,amo davvero la qualdrilogia nel suo insieme,Alien 3 di Fincher ad esempio,(nella sua versione estesa off course) e' IMHO molto,molto bello ed angosciante.Forse l'anello davvero debole puo' essere considerato il Resurrection,pero' gia lo stile particolare di Jeunet (La citta' dei bambini perduti,se non l'avete visto recuperatelo,e' una chicca) e' un motivo piu' che valido per non liquidarlo cosi' su due piedi. E' un Alien che IMHO cresce ad ogni visione. Dei primi due,non mi sembra ci sia molto da dire,non amarli e' impossibile,anche se sono due film assolutamente opposti,con Aliens,che oltre all'azione sfrenata,ci regala anche un vero e proprio apologo sulla materrnita' (Ripley e Newt vs Alien Queen con i suoi pargoli).
E torno a bomba sull'argomento: Questi film necessitano di un trasferimento allo stato dell'arte soprattutto per via delle difficilissime condizioni di luce e di fotografie molto ostiche per ogni encoder (specie quella torrida di Alien 3),atrimenti saremo qui a piangere per l'ennesima occasione mancata da una major di offrire una saga tanto amata nella sua miglior forma.;)
 
D'accordissimo..davvero non posso toppare su questa saga proprio per le particolare condizioni in cui i film sono girati (oltre che per la magnificenza della saga in sè);)
 
Per Aliens incrocio le dita: su DVD ricordo un DNR pazzesco.

Su Alien sono abbastanza fiducioso: la D-VHS americana è considerata ancora oggi un riferimento.
 
Concordo con Dart,Aliens sara' molto,molto problematico.Spero che non lo ammazzino di filtri.IMHO e' un film che deve essere riscansionato ex novo dal miglior master reperibile.Purtroppo date le ultime delusioni sui grossi titoli,ho un po di paura. Sembra che le major,sapendo che sono film che vendono a prescindere,se ne freghino un po del risultato finale...:rolleyes:
 
maxrenn77 ha detto:
IMHO e' un film che deve essere riscansionato ex novo dal miglior master reperibile.
Ora non ci sono più scuse. I mezzi ci sono: Minority Report dimostra come dev'essere fatto un trasferimento allo stato del''arte :cool:
Certo il nostro encoding sarà "inferiore" a quello USA, ma la qualità sarà praticamente la stessa. Certo che quando vuole Paramount fa le cose come si deve: master PERFETTO ed encoding in AVC a 37 Mbps praticamente costante :eek:
 
Inferiore per modo di dire ovviamente ;) Avrà semplicemente un bitrate più basso rispetto a quello Paramount (da noi Fox) perchè la versione USA è composta da 2 BD (film + extra) mentre la Fox è un singolo BD (più DVD del film). Quindi considerando che il BD contentente SOLO il film dell'edizione Paramount occupa 47 GB è naturale che debbano comprimere di più per far stare il film+extra in un unico BD.
Ma anche se portano il film sui 30gb il risultato sarà comunque ottimo.
La stessa cosa è successa per Braveheart:
- versione USA (Paramount) => bitrate medio 25 Mbps dimensione film => 45GB
- versione EU (FOX) => bitrate medio 19 Mbps dimensione film => 37GB
Quindi nessuna paura :cool:

P.s. : almeno Paramount utilizza tutti quei 50gb, altro che Warner :rolleyes:
 
Ultima modifica:
@ vincent89

Ti sbagli (o fa confusione con un altro film) perché Alien è Fox sia nel mercato statunitense che europeo
 
Forse sono stato frainteso: mi riferivo a Minority Report :D Lo avevo portato come esempio di trasferimento perfetto ;)
Della serie: quando si vuole investire i risultati ci sono. E aspettate di vedere il BD de "Salvate il Soldato Ryan". Un altro trasferimento perfetto :eek:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top