• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Playtime

ilveromarcolino

New member
Altro BD della Criterion, altro capolavoro.





Girato in 70 mm e quindi visivamente "sountuoso", questo film mi ha soprattutto stupito per la quantità di informazioni, di messaggi, che le singole scene contengono.
Probabilmente proprio questo andò incontro ad un disastro al botteghino, necessita infatti della costante attenzione ai numerosissimi dettagli per una durata che non è trascurabile.
Se si è disposti a guardarlo e riguardarlo si scopriranno ogni volta cose nuove in un film dove i dialoghi sono semplici borbottamenti, il più delle volte incomprensibili.
Per le capacità di prevedere, e di far vedere con ironia, con 40 anni di anticipo alcuni divertenti paradossi della globalizzazione, a Tatì vanno riconosciuti grandi meriti.
Due cose mi sono rimaste impresse, la figura del manovratore della reception semi-automatica col sigaro, le manone nodose, le spalle larghe e le scarpe da contadino e la scena del ristorante aperto forzatamente prima che siano terminati i lavori, la critica feroce alla mancanza del gusto per le cose fatte bene che pervade i nostri tempi e che purtroppo a Tatì costò la bancarotta proprio a causa dei costi di questo film.

FA VO LO SO


France, Italy 967
124 minutes
Color 1:85:1

Video = 8
Audio = ND come dare un voto a dei rumori?
Trama/valore del film = 8
 
Ultima modifica:
Non avevo dubbi fosse un gran bel traferimento anche questo,poi con quel girato...:cool:

Secondo me questo film è un' interessante commedia comica.
Prima parte davvero divertente,con delle scene davvero comiche ,comicità d'osservazione davvero molto interessante che mi ha fatto ridere di gusto (stupenda la scena con lo stesso Tati mentre aspetta nella hall , prima di entrare nell'ufficio):D
La seconda parte ,quasi al limite del grottesco senza mai entrarci però,ha il difetto di essere troppo ridondante,infilandosi in un cul de sac,da cui sarà difficile risollevarsi,come se le idee si fossero tutte di colpo esaurite,alla fine mi sembrava di vedere un semplice esercizio di stile.Leggendoti però,quasi sicuramente non ho colto io parecchie cose e magari ho sbagliato anche l'approccio.Di sicuro una pellicola molto particolare per palati fini,non per tutti sicuramente ;)

sto sul 7= come voto:)
 
Ultima modifica:
Top