ilveromarcolino
New member
Altro BD della Criterion, altro capolavoro.

Girato in 70 mm e quindi visivamente "sountuoso", questo film mi ha soprattutto stupito per la quantità di informazioni, di messaggi, che le singole scene contengono.
Probabilmente proprio questo andò incontro ad un disastro al botteghino, necessita infatti della costante attenzione ai numerosissimi dettagli per una durata che non è trascurabile.
Se si è disposti a guardarlo e riguardarlo si scopriranno ogni volta cose nuove in un film dove i dialoghi sono semplici borbottamenti, il più delle volte incomprensibili.
Per le capacità di prevedere, e di far vedere con ironia, con 40 anni di anticipo alcuni divertenti paradossi della globalizzazione, a Tatì vanno riconosciuti grandi meriti.
Due cose mi sono rimaste impresse, la figura del manovratore della reception semi-automatica col sigaro, le manone nodose, le spalle larghe e le scarpe da contadino e la scena del ristorante aperto forzatamente prima che siano terminati i lavori, la critica feroce alla mancanza del gusto per le cose fatte bene che pervade i nostri tempi e che purtroppo a Tatì costò la bancarotta proprio a causa dei costi di questo film.
FA VO LO SO
France, Italy 967
124 minutes
Color 1:85:1
Video = 8
Audio = ND come dare un voto a dei rumori?
Trama/valore del film = 8

Girato in 70 mm e quindi visivamente "sountuoso", questo film mi ha soprattutto stupito per la quantità di informazioni, di messaggi, che le singole scene contengono.
Probabilmente proprio questo andò incontro ad un disastro al botteghino, necessita infatti della costante attenzione ai numerosissimi dettagli per una durata che non è trascurabile.
Se si è disposti a guardarlo e riguardarlo si scopriranno ogni volta cose nuove in un film dove i dialoghi sono semplici borbottamenti, il più delle volte incomprensibili.
Per le capacità di prevedere, e di far vedere con ironia, con 40 anni di anticipo alcuni divertenti paradossi della globalizzazione, a Tatì vanno riconosciuti grandi meriti.
Due cose mi sono rimaste impresse, la figura del manovratore della reception semi-automatica col sigaro, le manone nodose, le spalle larghe e le scarpe da contadino e la scena del ristorante aperto forzatamente prima che siano terminati i lavori, la critica feroce alla mancanza del gusto per le cose fatte bene che pervade i nostri tempi e che purtroppo a Tatì costò la bancarotta proprio a causa dei costi di questo film.
FA VO LO SO
France, Italy 967
124 minutes
Color 1:85:1
Video = 8
Audio = ND come dare un voto a dei rumori?
Trama/valore del film = 8
Ultima modifica: