• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] PLANET EARTH IN ITALIANO

Chiaro. Per chi (giustamente) fosse interessato al commento e non masticasse minimamente l'inglese, l'edizione italiana sarebbe da preferire. Confermo però quanto detto da più parti, e cioè che l'inglese utilizzato sia abbastanza elementare: approfittatene per fare un piccolo corso "gratuito" ;)

Nella nuova edizione inglese c'è anche la possibilità di eliminare il commento, guardando le immagini con la sola "colonna sonora", non so se sia possibile anche in quella italiana :confused:
 
Life on land

Dopo aver acquistato Pianeta Terra mi è venuta voglia di continuare con un altro documentario bbc: Life on land

Visto che al momento è disponibile solo in lingua inglese mi piacerebbe sapere da chi lo possiede già se i dialoghi necessitano di una conoscenza della lingua molto avanzata.
Grazie
 
Ciao a tutti ragazzi!lo posto anche qui...
Volevo porvi questo mio strano problema...
Ho comprato il cofanetto italiano in blu ray del "pianeta terra" ma quando lo inserisco nel lettore(ps3)e lo visualizzo sulla tv hd,non me lo fa vedere in alta definizione...
Vi spiego meglio:io ho la ps3 collegata in hdmi sia a un monitor-tv samsung 22" full hd, sia collegata all'lcd 32" 720p in component...come sorgente audio un'ampli della onkyo.
Ora ho un sacco di blu ray(oltre ai giochi ps3)ma non mi era mai successa questa cosa...praticamente se visualizzo il film sul monitor tv in hdmi tutto perfetto,immagini 1080p ecc.,se lo visualizzo sulla tv 32" in component niente,immagini in bassa definizione!guardo sempre film su questa tv,li faccio girare sempre a 1080i e si vedono magnificamente,ma ora proprio non capisco perche "pianeta terra" non debba vedersi in hd!?!?...l'unica cosa che mi viene in mente e che è a causa del component che uso per la tv,pero se metto un qualsiasi altro blu ray va perfettamente!!oppure la mancanza di qualche controllo sull'hdcp(visto che la tv è un po vecchiotta ed è sprovvista di hdmi)pero perche solo su questo blu ray?riuscite a darmi una mano?...quale può essere il problema?
 
Un idea a caso: controlla da menù cosa hai spuntato sulle uscite video della ps3...

Sulle impostazioni video quando e collegata alla tv non full hd tengo 720p e 1080i...i blu ray li guardo tutti in 1080i e devo dire che si vedono magnificamente...invece solo pianeta terra lo visualizza a 560i...o comunque in bassa definizione!poi comunque ho provato a forzare ogni singolo segnale video ma niente,che frustazione...il tutto collegato in component...perche sul monitor in hdmi non ho nessun problema!nessuno di voi lo guarda in component e mi puo confermare o meno questo problema?
 
complice la chiusura di blockbuster sono riuscito a comprarmeloa 20 euro ,prezzo fantascientifico paragonato ai 70 euro di partenza.non vedo l'ora di godermelo . sono gia' in possesso della versione a 1 disco che se non ricordo male e' un mix e un concentrato di scene tratte dal cofanetto.
 
mi sono appena arrivati Planet Earth SE e Life, acquistati su The Hut per complessivi 34 euro circa spedizione inclusa (avevo un buono promozionale di sconto del 10%).

Spero che ad un anno di distanza le copie con i dischi fallati siano finite!

Si sa quali sono i 2 dischi incriminati? Appena riesco a guardarmeli vi faccio sapere.
 
ok, grazie!
da quel forum mi sono tirato giù anche i seriali che dovrebbero essere dei dischi corretti, nel week end faccio le mie prove e posto i risultati!
 
ciao Iuki, ti aggiorno sulla copia di Planet Hearth SE da me ricevuta!
ho prima verificato i seriali: differiscono leggermente da quelli riportati nella discussione da te segnalata, probabilmente perchè la mia è una copia più recente. Per la cronaca i miei sono

disco 2
est: IFPI LY25 A0101728442-A926 1000
int: IFPI LY25 A0101728442-B926 2000 1A00

disco 3
est: IFPI LY25 A0101728430-A936 1000
int: IFPI LY24 A0101728430-B936 2000 3A00

in grassetto le differenze con quelli segnalati.

Ho poi controllato 2 delle scene incriminate:
sul disco 2 quella dei cammelli, si trova al 2'50"
sul disco 3 la foresta di pini con la neve, a 8'50"

e sono assolutamente perfette!
Penso pertanto che il problema sia stato completamente superato

ciao
 
Probabilità di vedere la Special Edition in Italia pari a zero? :rolleyes:

a detta di tutti Baraka sembra nettaamente superiore.(a me dovrebbe arrivare lunedi' quindi poi vi faccio sapere sul paragone)
Mpresicc, non ci hai più fatto sapere...


P.S. Tempo fa ho visto un documentario con delle scene spettacolari sulla vita dei calabroni, che nidificavano nella sabbia... è in questa serie di documentari?
Che differenza c'è con "Life Planet Earth"? :confused:
 
Io non so i dettagli di edizioni fallate o non fallate in quanto i link allegati non funzionano più tranne uno del documentario sui deserti quindi non ho visto i confronti.
Io ho preso il cofanetto un paio di giorni fa e mi ritrovo con quello screen particolare con i cammelli che camminano in quella vallata in cui il colore bianco la fa da padrone.
Orbene a me non sembra che ci sia niente di fallato e di sovraesposto con bianchi bruciati ma soltanto un paesaggio innevato (siamo nel Deserto di Gobi in Siberia) infatti già da alcune inquadrature precedenti si nota il cambio di ambientazione da soleggiato a innevato.
Sarei curioso di vedere i paragoni tra la presunta edizione fallata e la Special Edition ma non ho trovato riscontri in rete.
 
@ Renato_blu

Non è questo il modo di rispondere ad un altro iscritto.

@ Bradipolpo

Capisco che era un battuta, anche giustificata dal fatto che leggere che il Deserto del Gobi (che in effetti si trova tra Cina e Mongolia) è in Siberia può provocare qualche perplessità, ma non era il caso di rimarcarlo, capita a tutti di commettere un errore.
 
Top