• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Noi siamo infinito

luctul

New member
buono/ottimo bd per questo bel film di Stephen Chbosky(che è anche l'autore del romanzo "Ragazzo da parete" da cui è tratto il film).Il bd si presenta molto buono con grana cinematografica dettaglio buono...insomma nulla di particolare se non alle volte forse un livello del nero un pelo alto.Il film a me è piaciuto molto...gli interpreti sono bravissimi (sopratutto l'attore che interpreta Patrick)e insomma credo che vedendolo...molti di noi ritroveranno paure...speranze...amori del passato
 
Coincidenza visto proprio ieri sera anche io.
Concordo nella qualità del bluray che sembra mantenere le scelte grafiche del regista/direttore della fotografia.
Molta grana(che cmq non da mai fastidio sul mio 65") in alcune scene buie/serali.
Interpretazione di tutti e tre i protagonisti sopra le righe(naturalmente parlo in lingua originale), sopratutto una Emma Watson che conoscevo solo per la saga di Harry Potter a cui non davo neanche 2 spicci ( ma forse era sia il contesto che ancora la giovane età dell'attrice). Patrick e Charlie invece due piacevolissime scoperte, che non conoscevo precedentemente e cioè Logan Lerman e Ezra Miller, che sicuramente faranno grandi cose in futuro vista la loro giovane età, ma già veramente bravi.

Voto complessivo: 8
 
per quello che ricordo c'era l'effetto 'grana' anche al cinema
ricordo che mi piacque la scena finale della corsa in auto, anche quella con una fotografia molto particolare
un ottimo film sull'adolescenza (niente a che vedere con i nostrani 3 metri sopra il cesso), mai banale o smielato anzi con risvolti drammatici (non dico altro), merita sicuramente la visione
 
Ultima modifica:
non lo avevo proprio visto...e dire che lo ho cercato...c'è da dire però che non è affatto automatico che sia lo stesso master del bd inglese....sono due produttori differenti e il dubbio è lecito...
 
Top