• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Nel Nome del Padre

visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio
 
visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio

Visto ieri sera e devo dire che mi trovo d'accordo con luctul. Sembra un trasferimento schizofrenicoin cui ci sono parti con (leggero) degrain e altre abbastanza buone. Purtroppo anche l'encoding in VC1 non aiuta e la compressione è visibile. Per fortuna il film è davvero valido e l'applicazione del DNR non è tale da inficiare la visione.
Il versante audio (ovviamente originale) è invece pauroso, forse il migliore che abbia sentito in un film drammatico senza particolari effetti speciali. Molto buono anche l'uso dei surround.
 
visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio

Comprare un film di catalogo della Universal è sempre un azzardo... Forse tra 20 anni impareranno a fare i Blu-ray....:rolleyes:

Non c'entra nulla il VC-1, sono loro che sono incapaci, solo Master vecchi e/o rovinati dai filtri
 
il vc1 non è la causa principale ma di sicuro ci ha messo del suo.
Hai comunque ragione sul discorso titoli di catalogo Universal. Il loro modus operandi non sta né in cielo né in terra ed è assolutamente demenziale. Capisco che non si vogliano spendere soldi per scansioni varie ma almeno che ci risparmino i filtri!
 
il vc1 non è la causa principale ma di sicuro ci ha messo del suo.
Hai comunque ragione sul discorso titoli di catalogo Universal. Il loro modus operandi non sta né in cielo né in terra ed è assolutamente demenziale. Capisco che non si vogliano spendere soldi per scansioni varie ma almeno che ci risparmino i filtri!

Già questa cosa che non vogliano spendere soldi è senza senso perché stiamo parlando di una Major, non di una casa cinematografica minore.... Ma credo che alla base ci sia proprio ignoranza sulle basi del trasferimento in HD...

Spero sempre che vendano la divisione home video alla Warner MPI.....

Comunque no il VC-1 non c'entra nulla considerato anche che l'encoding è a 30 MB/s!
 
Ultima modifica:
sinceramente non ho controllato il bitrate ma ho notato compressione in diversi frangenti. E se avessero preso un master televisivo e gonfiato il bitrate?
 
sinceramente non ho controllato il bitrate ma ho notato compressione in diversi frangenti. E se avessero preso un master televisivo e gonfiato il bitrate?

Televisivo o meno, é il solito Master Universal penoso....

questo il grafico del bitrate:

6b6a4607dca00f1607ae0b037adb6a25733dd9dd.png
 
Ultima modifica:
Top