• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Mystic River

io l'ho appena ordinato da dvdstore....... a 16.90e
cmq l'ho preso assieme ad altri titoli....non ho badato molto al prezzo *scontato* anche se tutto sommato non mi sembra male come prezzo.
 
Ziggy Stardust ha detto:
Un anno fa o giù di lì l'avrei preso ad occhi chiusi per la scarsità di BD in circolazione, e ne sono girati di bidoni in casa mia, ma ora se devo fare l'up-grade di un film che ho già in ottima edizione in dvd ci penso su due vote e semmai investo quei soldi per un film che non ho in collezione.
Non dò valore al 100% alle rece degli utenti ma di sicuro moooolto di più rispetto a quelle delle riviste.

ciao. sono d'accordo... io ho l'edizione 2 dvd ottima sia video che audio.
io non so...il blu ray per questo film ci vuole... però cavolo l'edizione è buona dai!! forse l'unica e aspettare...anche perchè poi l'edizione dvd che fine fà? io le tengo ugualmente se è buona e il film merita.
 
...ho rivisto questo questo capolavoro di Clint....ieri. Avevo da diversi giorni il bd...pronto in videoteca :D

Secondo me è un film che non dovrebbe mancare in una qualsiasi videoteca degna di tal nome.
Dal punto di vista artistico...è semplicemente strepitoso...è semplicemente da grandissimo attore l'interpretazione di Tim Robbins nella parte di Dave Boyle...... non c'era un solo gesto che non lasciasse trasparire tutta l'inquietudine del personaggio. Insomma Tim..poteva tranquillamente non aprir bocca in questo film....... Degna di nota anche l'interpretazione di Marcia Gay Harden nella parte di Celeste....... che insieme al *solito* grande Sean Penn ed un ottimo Kevin Bacon completano un cast stellare. La sceneggiatura tratta dal romanzo di Dennis Lehane è stupenda.
Per quanto riguarda il BD. Penso sia la migliore visione possibile per questo titolo. Personalmente ho trovato l'intera visione ottima.
Insomma è sicuramente un must have. E visto che va' di moda votare....:D

Film 9,5
Video 8
Audio 7,5
 
Rivisto questo grandissimo film in BD. Sull'audio non mi pronuncio dato che sono in attesa di montare l'impianto e sono con una soluzione volante, sul video devo dire invece che è stata una piacevolissima sopresa: molto definito e dettagliato, e dire che ne avevo sentito parlare male, ma i primi piani sono veramente puliti ed eccellenti, magari si perde un pò di definizione sui campi lunghi ma la cosa non disturba affatto.

Insomma, poi conoscendo il film, direi che è un acquisto obbligato ;)
 
Per me è un riversamento fatto decisamente bene e non ho notato affatto l'uso dei filtri.
Ammesso che ci sia,allora è davvero impercettibile imho.
 
veramente ottimo il comparto video di questo bd.non ho notato dnr o EE e francamente non capisco certe recensioni...
 
Nella panoramica della primissima scena, notate dei fastidiosi scatti durante il movimento (seppure il display è settato per i 24 fotogrammi)?
 
Più che veri e propri scatti ho notato anch'io una certa mancanza di fluidità, c'è da dire però che la panoramica in questione non appare particolarmente scorrevole nemmeno nel dvd...
 
esatto.ho controllato e anche io ho notato una scarsa fluidità ma non scatti o microscatti(tipo quelli dovuti alla mancanza dei 24p).ho beccato anche altri panning nel film e anche lì fluidità scarsa,ma non scatti
 
E secondo voi a cosa esattamente è dovuta questa scarsa fluidità?
Il movimento originale del girato in pellicola sarà stato fluido, no?
 
Può essere dovuta al particolare movimento della macchina da presa, che si sposta contemporaneamente verso il basso e verso destra e subito prima del cambio di inquadratura ha come tre-quattro piccoli sussulti.
 
ma nei 24hz i panning non dovrebbero sempre avere dei microscatti?

visto oggi

gran bel BD,il quadro è ottimo,le riprese esterne sono stupende,bellissima fotografia con colori lividi,ottimo anche il dettaglio e la tridimensionalità è di tutto rispetto,un po' di grana affiora nelle scene al chiuso e si nota di più sugli sfondi a tinta unita,tengono benissimo invece le scene con scarsa illuminazione.

film stupendo,grandissimi attori a partire da Tim Robbins,Bacon e Penn,strepitosi tutti quanti,grandissima regia,BD da avere assolutamente in collezione
 
Top