Tapinaz
New member

In vendita dal 1° aprile 2011, forse sono stato il primo ad acquistarlo, spero di non restare l'unico...
Grazie a un contributo di 120 mila euro messo a disposizione da Sea, la societa' che gestisce gli aeroporti di Milano, è stato restaurato e presentato in anteprima al teatro Strelher nel mese di febbraio.
Qui ho il link della notizia del Corsera con un piccolo spezzone della famosa scena della cavalcata delle scope, che ispirò anche Spielberg in ET per il volo delle sue biciclette.
http://www.corriere.it/spettacoli/1...it_f499a598-35c6-11e0-8fcc-00144f486ba6.shtml
Soggetto: Cesare Zavattini, dal suo romanzo “Totò il buono"
Zavattini voleva che il film si chiudesse esplicitamente col vano tentativo dei poveri di atterrare in un posto qualsiasi del mondo ma ovunque respinti dalle fucilate. Ne discusse con De Sica ed alla fine prevalse il finale di speranza.
Genere Drammatico
Anno produzione 1951
Attori Emma Gramatica; Francesco Golisano; Paolo Stoppa; Guglielmo Barnabò; Brunella Bovo; Anna Carena; Alba Arnova; Flora Cambi; Virgilio Riento; Arturo Bragaglia; Erminio Spalla; Riccardo Bertazzolo; Checco Rissone; Angelo Prioli; Giuseppe Berardi
Registi Vittorio De Sica
Durata 97
Colore - B/N
Produttore San Paolo Audiovisivi
Distributore 20th Century Fox
Codifica PAL
Formato video 1,33:1 1080p
Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli Italiano - Inglese
Menù interattivo con sottotitoli e capitoli di scena.
Contenuti extra:
Scheda biografica del regista
Filmografia del registra e degli attori
Trailer
La prima a Milano
Interviste
Notevole miglioramento di video ed audio rispetto al dvd che posseggo da anni. Contenuti extra praticamente identici.
Non dò voti, è una opera d'arte, un bianco e nero con i colori della nostra immaginazione, quindi ancora più belli
Ultima modifica: