• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Mean Streets - ed. americana

donniedarko

New member
L'edizione Warner in questione presenta un video non troppo naturale, soprattutto per la gestione della grana che non risulta affatto naturale, talvolta è impastata e talvolta congelata. La visione d'insieme va bene ma secondo me è stato applicato del degrain che sebbene non abbia gli effetti devastanti del DNR, ha comunque inficiato la visione.
Al momento, però, questo BD rappresenta il modo migliore per vedere questo gioiellino anche se si può fare sicuramente di più.
L'audio originale e molto buono sui dialoghi ma ha le musiche sparatissime e gracchianti, cosa presente anche sulle altre tracce, quindi deduco che il processo di acquisizione delle canzoni non sia stato ottimale. Sono stato costretto, per la prima volta nella mia vita, ad attivare la compressione dinamica.
Diciamo quindi che si tratta di un disco con più ombre che luci.
 
Top