• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'uomo che uccise Liberty Valance

luctul

New member
buon bd per questo classico di Ford...l'immagine è compatta...la scala dei grigi buona i primi piani ottimi e abbastanza porosi...sui campi medi e lunghi si perde un po'...ma in generale non ci si può lamentare(tranne ovviamente per la scandalosa assenza di extra)
 
Confermo anche io la bontà del trasferimento, un ottimo bianco e nero, certo che l'assenza di extra, soprattutto nell'anno del centenario Paramount, è inqualificabile!
 
Bene, ottima notizia. Lo vado a ritirare oggi. Ho resistito all'acquisto della versione krucca per avere la custodia italiana di questo film, che per me è un capolavoro del genere. D'altronde si tratta di Ford...
 
Uno dei capolavori di Ford...scusate, ma come mai su AF dicevano che l'aspect ratio originale era 1.66?
Il bd è 1.78 no?
Su imdb risulta 1.85 al cinema, boh..
 
Io ho visto pochissimi cali, la resa del bianco e nero è di una bellezza sconvolgente.
La traccia originale in True HD però è troppo discontinua sui dialoghi, certamente per problemi inerenti alla presa diretta: vi sono infatti momenti, nella stessa scena, in cui il parlato risulta molto chiaro e corposo e altri in cui è flebile e incentrato sulle frequenze alte. La traccia dd stereo (sempre inglese) è più inscatolata e quindi ancora più debole ma ha un livello un pelino più omogeneo. Segnalo inoltre che mi sono dovuto spingere fino a -8 db col volume dell'ampli mentre normalmente sto fra i -20 e i -16 anche se questo è l'ultimo dei problemi.
Traccia italiana non contemplata.
 
Visto ieri pomeriggio questo capolavoro di John Ford.
Davvero un bel guardare. Primi piani nitidi, scene di grande impatto visivo in un bianco e nero splendente con assenza di grana. Iniziato a vedere in lingua originale ma passato quasi subito all'ottimo audio italiano per la mia solita difficoltà a leggere i sottotitoli e vedere il film contemporaneamente, complice anche L'abbuffata dell'Epifania. Come detto in precedenza, scandalosa l'assenza di extra per un film così importante.
 
Il film è un capolavoro assoluto del Ford più maturo. Se l'edizione è buona come dite, la metterò subito in wishlist.
 
Top