• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

non mi straccio le vesti perché la qualità video era penosamente filtrata e sicuramente vedremo il 4K a breve, ma è davvero seccante. non mi metto neanche a chiedere la sostituzione ad Universal sinceramente...

Si, questo è anche il mio pensiero.

io spero vivamente che sonopress abbia preso provvedimenti negli anni successivi perché quasi tutti i 4k sono stampati lì...

Ecco, questo è ancora più seccante e condivido la tua speranza. Non si può mai stare tranquilli... :rolleyes:
 
Tra un paio d'ore li provo... Mettiamola così: volessi ricomprarli, costa poco adesso la stampa. Si può sempre aspettare il 4k... però non è quello il punto...
 
certo hai ragione, il punto è che qualsiasi cifra uno spenda non ci si dovrebbe trovare con dei prodotti a termine... ma siccome abbiamo capito che purtroppo qualche evento di questo tipo è inevitabile preferisco che succeda con dischi dalla qualità scrausa che se proprio voglio ricomprare spendo due soldi piuttosto che edizioni magari impeccabili che mi sono costate un rene e che sono pure limitate... fortuna che arrow stampa a casa Sony se non altro... fabio pensa se i dischi dynit iniziassero a saltare...
 
E' anche per questo che (tolto dynit per cui sono "costretto" a spendere cifre allucinanti) non intendo più spendere cifre allucinanti per questi prodotti e infatti, fino a quando costeranno così, ai UBD non mi ci avvicino proprio (blade runner lo presi perché volevo provarlo subito e non avevo ancora visto un UBD).

Comunque sia, ho appena provato al volo tutti e tre i dischi. Tutti sono partiti al volo, arrivati fino al menù e ho fatto partire i film e andavano. Non so se poi, durante la visione ci sono problemi con gli strati, ma per andare andavano senza problemi. La mia edizione è la primissima uscita nel mercato e il lettore è sempre il solito, il panasonic DMP-UB300.
 
Ultima modifica:
Sappiamo che il problema fu innescato, a cavallo del 2009 e 2010 da un lotto di resina difettosa ( non stabile nel tempo) utilizzata per separare i layers dei dischi da 50 giga. Voglio pensare che quella resina , come ovvio che sia, è andata esaurita nel processo di duplicazione e portata nelle nostre case attraverso i dischi difettosi. Auguriamoci che abbiano preso provvedimenti e che tale inconveniente non si ripeta più. Ci sarebbe davvero di cui preoccuparsi se dovesse uscir fuori un disco illeggibile prodotto negli anni successivi al 2010. Speriamo di no e incrociamo le dita.
 
Preso al day one provati tutti e tre...il primo e il terzo tutto ok mentre il secondo non parte proprio con blocco del lettore. I miei film preferiti mi sono rovinato il fine settimana.
 
Ah, andiamo bene allora :rolleyes:

ho fatto un check veloce dei dischi 4k nostrani (europei in genere): Universal e Warner stampano in Sonopress, Fox e Paramount in Technicolor, Sony utilizza come ovvio la plant proprietaria. diversa la situazione negli USA dove ormai l'unica stampatrice rimasta è in Messico. cmq come dice Grunf mi auguro proprio che quel problema sia stato abbondantemente risolto nel tempo, anche se in Francia qualche caso di disco non funzionante prodotto in anni recenti c'è stato.
 
A me non funzionano i primi 2 mentre il terzo parte regolarmente. Li ho provati su 2 lettori bluray PS4 e Panasonic. Ho già scritto alla Universal su FB. Appena mi rispondono vi faccio sapere. Io sono già incappato in Operazione Valchiria e Bronson.
 
Ma a quelli che, come me, partono regolarmente senza intoppi, siamo sicuri che siano tutti della stessa partita? Ho capito che è sonopress, ma è possibile che ad alcuni sia andata di **** senza resina schifosa? Vorrei capire se le mie copie sono bombe ad orologeria oppure l'ho scampata almeno questa volta.
 
Non penso che qualcuno possa dire cosa succede. Come ho detto im precedenza a me su tutti e 3 non funziona solo il 2 quindi é una cosa a random penso. Siamo sicuri che quelli che funzionano oggi siano esenti da difetti o ci mettono piú anni per mostrarli?
 
Ma a quelli che, come me, partono regolarmente senza intoppi, siamo sicuri che siano tutti della stessa partita? Ho capito che è sonopress, ma è possibile che ad alcuni sia andata di **** senza resina schifosa? Vorrei capire se le mie copie sono bombe ad orologeria oppure l'ho scampata almeno questa volta.

Abbiamo valutato che il periodo di incubazione che ha interessato I dischi difettosi è stato di 7 anni dal momento in cui sono stati distribuiti sul mercato. Tra i primi dischi interessati al problema Operazione Walkiria. Un anno e mezzo fa ho sostituito la mia copia non più funzionante scegliendo tra le ultime due rimaste. La prima che scelsi (nuova e sigillata) non funzionava. La seconda invece si e in questo momento in cui scrivo
(sto verificando) , per fortuna funziona ancora. Di ipotesi ne potremmo fare molte. Evidentemente anche durante il processo di duplicazione si sono verificate delle variabili all'interno dello stesso lotto di dischi stampati.
 
Il 2019 è appena iniziato. Può darsi pure che il disco era già trapassato da molti mesi. Dipende quanto tempo è intercorso tra l'ultima volta che funzionava e il momento in cui ha cessato di farlo. Nel mio caso alcuni film in collezione, più di altri, li riguardo random dopo molto tempo per cui diventa difficile accorgersene e determinare il momento esatto in cui il disco non viene più riprodotto.
 
provato il mio, prima tiratura. dischi non funzionanti, cofano da buttare. IFPI al solito Sonopress 07XX. ora aggiorno la lista. non mi straccio le vesti perché la qualità video era penosamente filtrata e sicuramente vedremo il 4K a breve, ma è davvero seccante. non mi metto neanche a chiedere la sostituzione ad Universal sinceramente...

Ciao Barrett. Per segnalere che ho controllato la mia copia funzionante di " ritorno al futuro" (primo capitolo). Il codice IFPI è LZ13 quindi differente da tuo 07XX
 
Top