Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Salmon ha detto:
da notare il basso bitrate utilizzato (soli 14,18Mbps su BD-25, e forse dimezzato rispetto la versione USA)
se dovessi dare un voto sarebbe da quasi 10,
non raggiunge l'eccellenza soltanto per dei piccoli artefatti digitali, una sorta di mosquito noise,
Ottima la nostra traccia DTS-HD Master Audio (2122 kbps), erroneamente non riportata sul retro copertina.
vincent89 ha detto:Ora la cosa più importante di un trasferimento in BD è il master. ....Per master puliti (come questo) girati in digitale, senza grana o rumore video e magari con il video croppato in 2.35:1 non serve di certo un bitrate elevato.
vincent89 ha detto:Il discorso sui DCP invece è tutt'altra cosa: li utilizzano compressioni lossless (jpeg2000). Quindi è normale che il peso sia differente. Anche li però la Warner ha fatto DCP da 50/60 GB (vedi Harry Potter) ma il risultato era comunque ottimo.
Salmon ha detto:Già,
rispetto la ver.USA, quì come consuetudine abbiamo raddoppiato la compressione:
Bitrate Video Usa 32,00mbps - ITA 14,00mbps
Bitrate Audio Usa (7.1) 5,5Mbps - ITA (5.1) 2,2Mbps
però continuo a chiedermi perchè gli Americani sono talmente scemi da sprecare tempo nel pubblicare da loro tutti i titoli col bitrate doppio rispetto a noi, (vedi Warner, Paramount, Lionsgate ecc...), mentre Sony Pictures anche in Italia lascia invariata la compressione.
Hai capito maleIukiDukemSsj360 ha detto:.. o ho capito male, spero ?