• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi

luctul

New member
reference senza se e senza ma...alcune sequenze fanno cascare la mascella per terra...motivo in + per recuperare questo bel film(secondo me)...assenza totale di extra(ma anche qui uscito da noi e in usa....nisba:D)
 
mi hai reso la persona più felice del pianeta !
Sono un fan di questo film: a partire dagli attori (Jim Carrey, Meryl Streep, Billy Connolly), alla fotografia, alla serie di romanzi da cui è tratto, al tipo di humor che lo caratterizza (sottile e pungente sotto una vernice di apparente assurdità), all'originalità spiazzante delle situazioni.
Capisco che può non piacere a tutti, ma io ne sono innamorato.

Il DVD non era una primissima scelta ma comunque godibile, se il BD è addirittura a livello di "reference" ... :eekk:
Oggi mi arriva.
 
Attesissimo in BD, mi è arrivato ieri, avevo visto tempo fà degli screens tratti dal blu-ray già uscito da alcuni mesi in altri paesi, ecco alcuni tratti dal blu-ray:


1) http://imgs.alexlan.org/t/7fe4993fccb1378672839f9fe1d08769/distributions/1029192_6ebc.jpg

2) http://imgs.alexlan.org/t/b71232939ef0dedc8bf573d26267a186/distributions/1029191_73fc.jpg

3) http://img11.nnm.ru/4/e/f/b/f/5d425d3bd08b44114f2f2876bf8.jpg

4) http://s1.ipicture.ru/uploads/20120718/JXtsVli3.png


il film è girato in Super 35, con macchine da presa Panavision Panaflex Platinum, Panavision Primo Lenses, negativi Kodak Vision2 500T 5218, stampa 35 mm spherical Kodak Vision 2383, da cui è stato fatto direttamente il DI 2K da EFILM Digital Laboratories, Hollywood CA, prima dell'uscita del film nelle sale nel 2004


Stasera dovrei vederlo e vi farò una recensione della qualità AV di questo blu-ray dalle potenzialità "fuori" dal comune:

il film all'epoca mi colpì per fotografia, scenografie, costumi, atmosfera, stile e visionarità di Burtoniana memoria (con un pizzico di Dark/Gotico), ed un cast eccellente dal un malvagio e diabolico Jim Carrey, a la cara Meryl Streep ai due sventurati/perseguitati ragazzini protagonisti, dove spicca la giovane stella nascente di Emily Browning vista nei recenti Sucker Punch e Sleeping Beauty.

Quando vidi LS nel 2005 per la prima volta in DVD, a fine visione speravo ardentemente in un seguito delle disavventure dei fratelli Baudelaire, nel 2009 si parlava di girarne il seguito, cera tutta la volantà da parte del regista e possibilità di richiamare il cast originale, ma i produttori avevano come scusa per opposrsi, il dato storico che il film costò circa 140$ e nel mercato interno (US) e ne incasso 110$, un vero peccato..! perchè il film è davvero affascinante e ben realizzato, forse troppo raffinato e particolare per essere apprezzato dal grande pubblico americano.

Lemony Snicket è un piccolo capolavoro, da avere assolutamente se amate l'arte del vero cinema ;)


ecco un paio di divertenti clip:






PS: se qualcuno ha un PC, tramite BD info potete fare l'analisi del disco, pubblichereste gentilmente il file report del BD..? :)
 
Ultima modifica:
confermo video eccellente a volte sbalordivo e sopratuuttto film decisamente riuscito. una piccola perla in un mondo di inutilità cinematografica.
 
Il film e' una vera chicca...da riscoprire e rivalutare...:D

Che noia sta politica paramount di non mettere gli extra...ma che...:banned:
 
Non vedevo l'ora che arrivasse in blu ray. Film sottovalutato secondo me, ha un grande potenziale e Jim Carrey è sempre il massimo.
Quando fa il Signor Stefàno e cerca le mammelle nei serpenti mi fa morire XD
 
Lemony Snicket - Blu-Ray - Recensione

lemony%20snicket%20blu%20ray.jpg



VIDEO

Che dire della qualità video di questo blu-ray..? semplicemente meravigliso, da lasciare a bocca aperta anche l'appassionato più esigente/pignolo, tra circa 150 blu-ray che ho visonato, questo è sicuramente almeno tra i primi 5 in assoluto per qualità video complessiva, in questa traccia video cè tutto quello che idealmente si vorrebbe vedere in un film in Alta Definzione, grana finissima che si noto appena solo da distanze ravvicinate su plasma da 50', dettaglio fantastico, qualque sia la distanza, sia in interni che in esterni, colori splendidi, con una resa cinematografica/artistica sopraffina, eccezionale dettaglio e 3diemsinalità su persone/abiti, oggetti e scenografie, neri eccellenti, dettagli sulle basse luci, resa della fotografia stupenda ed affasciante, una qualità altissima pressoche costante, un vero spettacolo per gli occhi, tanto da distrarsi nella visione di cotanto splendore, riferimento assoluto.



AUDIO (italiano DD 5.1)

Ottima traccia multi-canale per il nostro idioma, resa ariosa e raffinata fin dalle prime note dell'originale intro, ottima resa tonale delle voci, chiare ma non metalliche/piatte, che donano spessore ai personaggi, senza forzature, sempre comprensibili, resa della colonna sonora dalla dinamica adeguata, con dettagli ambientali, e rumori che in diverse situazioni fanno buon uso anche dei canali surround, le bottiglie che tremano, ed altro che non posso anticipare.. fantastica la resa audio del 5.1 nella scena cluo nella casa.. chi lo vedrà, sapra a cosa mi riferisco..! Ricapitolando.. una traccia DD 5.1 italiano esemplare nel suo insieme, di qualità, non oso immaginare la resa della traccia originale in DTS-HD MA 5.1, che ascoltero nei prossimi giorni, al momento e soprattutto orario opportuno.



Contenuti Extra

Purtroppo sono completamente assenti, un vero peccato, considerando che in USA uscì una Special Edition doppio DVD, con numerosi contenuti speciali, che questo film avrebbe sicuramente meritato, neppure i trailers sono presenti, menu statico, solo selezione lingue/sottotitoli e capitoli, possiamo almeno consolarci , con la qualità audio/video di questo blu-ray da primato.



Conclusioni

Lemony Snicket è un film che di questi tempi nel panorama delle grandi produzioni ad alto budget (LS è costato 140 milioni $), è una perla rara, che non può mancare assolutamente a chi considera il cinema non solo intrattenimento, ma anche una forma d'arte, ed in questa pellicola cè tutto quello che si può idealmente desiderare da un film del genere, accompaganto da un video ed audio di superba qualità, unica pecca, forse un poco breve, si rimane col desiderio di un seguito delle dissaventure dei frattelli Baudelaire.


Qualità Video: 10

Fotofrafia/Colori/Nero: 10

Audio (ITA): 9

Film: 9

Extra: assenti


Da non perdere!!! :)
 
Ultima modifica:
per me questo film è sempre stato "magico", certamente non perfetto dal punto di vista artistico ma dotato di un carisma unico.
Il mix di originalità, fotografia e interpretazioni gli ha fatto ricavare un posto particolare nel mio cuore cinefilo.
Vederlo nello splendore di questa edizione mi ha commosso e non posso che controfirmare il giudizio entusiastico di IukiDukem.

Sottolineo solo una cosa: la quantità e la bellezza delle sfumature cromatiche ed il livello dei neri e dei grigi trovano difficilmente degli eguali (riesco a pensare a "King Kong" di P. Jackson, a "Non lasciarmi" di Romanek oppure a "Hugo Cabret").

L'unico appunto che faccio è relativo alla mancanza dei bellissimi menu animati che invece erano presenti nel dvd, sostituiti da una squallida immagine statica: un film come questo richiedeva dei menu "in stile".
Potete farvene un'idea dalle animazioni dei titoli di coda.
La mancanza di extra è imperdonabile, ma ho ancora il dvd e l'ho aggiunto nella custodia. Peccato perchè speravo addirittura in un ampliamento dei contenuti ... :mc:

Infine una raccomandazione ai genitori: leggetevi la serie di libri da cui il film è tratto, gli orfani Baudelaire vi cattureranno il cuore !
 
Film che aspettavo da tempo il suo arrivo in BD e l'attesa è stata ripagata al 100% quindi cosa aggiungere? avete già detto tutto, un BD da 10 per il video e da 8,5 per l'audio, gli extra non ci sono ma io non sono un fan di tali contenuti quindi non lo vedo come un errore grave, ma è solo la mia opinione.
 
Nemmeno io, infatti non li guardo quasi mai. :D Cos'è Paramount? Il fatto è che da un pò sui nervi vedere lo stesso disco che per metà è vuoto...cioè dico io...il motivo?
 
Magari perchè all'estero è uscito con gli extra quindi noi avendo solo il film nudo e crudo c'è meno spazio da occupare, la butto li, ma forse ho detto una stupidata boh, però nonostante questo la qualità è davvero elevata!!
 
il disco è lo stesso in tutta europa ... :cry:
Il vero problema (credo) è che il film non avuto il successo atteso, quindi ... zzack ! e chissenefrega del valore intrinseco
 
Allora spero che se ne freghino del valore intrinseco per molti altri film, se il trattamento è un video da 10 e un audio da 8,5!! (per me)
 
è una loro politica,non dipende dal titolo specifico del film,l'hanno fatto per tanti altri titoli...così tra qualche anno si possono propinare la "definitive edtion" con lo stessso master video solo aggiungedoci gli extra che già hanno preparato per i dvd...minimo sforzo massimo rendimento...:rolleyes:
 
Basta boicottarli e non prenderli, la cosa più saggia e facile da fare è quella secondo me :) ma capisco che chi è appassionato di extra (c'è anche chi compra i film solo in base agli extra presenti :eek:) deve pretendere che ci siano, specie per film abbastanza recenti come questo!
 
aggiungo solo che alla fine chi se lo piglia in quel posto sono sempre "i 4 fessi" che spendono ancora soldi in questo settore...comunque di queste riedizioni liscie ho preso solo cast away di cui non avevo il dvd ma per le altre anche se i film mi interessano,passo senza problemi...;)
 
Top