• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ladri di Biciclette

fabio1985

New member
Uscirà il 9 Febbraio. Distribuzione San Paolo.

Una delle tre edizione in DVD riscosse successo. imho che il BD proviene dallo stesso master.
Il restauro è stato effettuato dall'Eurolab e finanziato dal casinò di Venezia (costo 135.000€) con la stretta collaborazione dell'associazione "Amici di Vittorio De Sica" (anno 2008).
Per il resto conosco poco. Attendo altre informazioni


53343_ladri-di-biciclette.jpg
 
Guarda l'ho preso ieri e gli ho dato, unicamente, un'occhiata appena ad alcune scene: emerge, chiaramente, che (ovviamente trasposto in hd) è pari pari (anche negli extra) alla precedente edizione in dvd della medesima casa (quindi quel master, quel restauro).
Certo ho fatto, anche se forse non ce n'era bisogno, un confronto tra il dvd ed il primo: ebbene anche quello che consideravo un buon dvd diventa, dopo aver inserito il bd nel lettore, inguardabile.
Erronea l'indicazione in fascetta di video 1,66:1 (con la scritta, a lato, 4/3 :D :D :D ) è invece, ovviamente in quanto formato proprio originario, un 4/3 classico.
Dagli extra si evince, date le condizioni disastrose dei materiali di partenza, che è stato fatto un restauro oculato (seguito da Manuel De Sica) oltre il quale (probabilmente) non si poteva andare. :)
 
Sono interessatissimo a questo capolavoro del neorealismo.Mi chiedo solo l'eventuale differenza con l'uscita inglese.Presumo non ce ne siano.:wtf:
 
Mmax70 ha detto:
Sono interessatissimo a questo capolavoro del neorealismo.Mi chiedo solo l'eventuale differenza con l'uscita inglese.Presumo non ce ne siano.:wtf:

l'edizione in dvd era diversa come qualità (vista da screenshot). Secondo me a questo punto, con la versione san paolo, andresti sul sicuro..
 
Nelle versioni in dvd tra le 2 edizioni san paolo (San paolo/Fox e San Paolo/Rcs) e quella Criterion c'erano della differenze, probabilmente era un master diverso. Non so se in BD presentano le stesse differenze :)
 
Notevoli gli Screenshots.Rafforzano la mia convinzione all'acquisto!!
Anche se non è lo spazio giusto per parlare di estetica, devo dire che "preferisco" la cover inglese in Bianco e nero.
Se il Bd è identico,penso di acquistare la versione inglese (Arrow).
 
Mmax70 ha detto:
Se il Bd è identico,penso di acquistare la versione inglese (Arrow).
Dài, Bicycle Thieves no! :cry:
Non mi sembra il modo giusto per rendere onore ad un capolavoro italiano ;)
Aggiungo che l'edizione italiana riporta una locandina ufficiale, l'edizione UK no!
 
E poi prendendo l'edizione SanPaolo si da un segnale e un possibile slancio ad una casa editrice italiana che sta testando il mercato dei bluray e immagino che dalle vendite dei suoi primi prodotti (ricordate anche l'ottima edizione de "Il Grande Dittatore") deciderà come proseguire in futuro, a breve ad esempio c'è anche "Miracolo a Milano"
 
visionato e debbo dire che il risultato è buono a tratti eccellente....gli unici limiti derivano dal girato che propone spesso dei fuori fuoco e in alcune immagini notturne che sono impastate....oltre ovviamente a ovvie cadute di definizione....ma la media è buona/ottima....molte le sequenze che sorprendono sopratutto per la spiccata tridimensionalità (e senza l'aiutino di qualsivoglia filtro che enfatizza i contorni).una sequenza su tutte....quellla della trattoria con padre e figlio a tavola....i campi lunghi e i secondi piani all'interno del locale sfiorano la perfezione...la pellicola è resataurata anche se non mancano righe e altre cosette(ma forse + di così non si poteva fare)...piuttosto mi ha meravigliato la comparsa sporadica di "sporcizia" sulla pellicola....se è stata restaurata quella proprio non doveva esserci....boh....l'audio è un dts-hd stereo....il video è corretto e non 1:66(ovviamente)come riportato in fascietta.gli extra comprendono una galleria fotografica....delle interviste...il trailer e uno special (corto)sul restauro.inutile dire che seppur con i limiti della pellicola questo blu-ray surclassa il pur ottimo dvd
 
pyoung ha detto:
E poi prendendo l'edizione SanPaolo si da un segnale e un possibile slancio ad una casa editrice italiana
Quoto, per una volta che abbiamo un prodotto italiano di qualità non vedo perchè bisogna comprarlo all'estero :rolleyes:
 
vincent89 ha detto:
per una volta che abbiamo un prodotto italiano di qualità non vedo perchè bisogna comprarlo all'estero :rolleyes:


- Feature length audio commentary by Italian Cinema expert Robert Gordon, author of BFI Modern Classics 'Bicycle Thieves'
- ‘Cesare Zavattini’ a feature length documentary by director Carlo Lizzani on the great screenwriter, novelist, critic, long time De Sica collaborator and founder of Italian neorealism
- ‘Timeless Cinema’, a documentary portrait of director, actor and screenwriter Vittorio De Sica
- Comprehensive booklet featuring a brand new essay on the film as well as screenwriter Cesare Zavattini’s ess
- Artwork presentation packaging including three original posters and a newly commissioned artwork cover

Ci sono questi nell'italiana? ;)
 
quello che c'è lo ho scritto nel mio post.....ad occhio e croce direi che sono diversi gli extra....la san paolo ne ha alcuni che il bd inglese non ha e viceversa....
c'è da dire che sul bd inglese è molto forte il rischio di sub forzati....ho nuovo cinema paradiso ed è così
 
Vabbè....mi sacrifico per la patria.Malgrado la preferenza per quella inglese, ordino l'edizione Sanpaolo italiana.Siamo ultimi in quasi tutto,magari con questo mio gesto eroico tiro su il mercato della distribuzione dei Bd nel nostro paese!! ThankYouuuu!!;)
 
questo è da comprare in Italia. bisogna sostenere la San Paolo. poi non ci lamentiamo se da noi non esce nessun capolavoro.
 
Top