• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La regola del sospetto (La recluta)

Che strano, manca la recensione si AF e mancano commenti anche qui... :rolleyes:
Video : pessimo. Sicuramente ora si parlerà di scelte fotografiche: le scene notturne sono buone, quelle diurne o che comunque dovrebbero essere più luminose, molto scarse.
audio : da un DTS HD mi aspetto di più. Convincente solo a tratti.

Particolare curioso (ma mica tanto, dimostra solo la poca cura prestata a questo titolo sia in DVD che in BD), il DVD era in 1.77:1, il BD in 2.40:1
 
Ultima modifica:
Clint_60 ha detto:
Video : pessimo. ....
non esageriamo...pessimo...dai....
Sicuramente ora si parlerà di scelte fotografiche...
in questo caso purtroppo sì....la fotografia di questo film pochissimo si sposa con una resa hd soddisfacente purtroppo...se poi ci sono altre cose non so...comunque è vero che non è certo un bd da mascella per terra:D ma pessimo mi sembra esagerato...ultramorbido e molto scuro cosa che si pappa molto dettaglio...questo sì
 
vabbè la delusione mi ha forse fatto esagerare, ma la sufficienza non gliela dò... :)

Ho dimenticato un commento artistico, è una cosa che amo poco fare perché i gusti (e anche le età... :) ) sono personali.
Considerando che il genere mi piace, Farrel che offre una buona interpretazione e un Pacino un po' 'standard'... totale: mi è piaciuto, un paio d'ore ben spese...
 
Visto un paio di sere fa, confermo che dal punto di vista video non é esaltante, tutt'altro...primi piani mai troppo definiti, scene scure abbastanza impastate...quadro generale imho non molto oltre una sufficienza comunque piena.

L'audio invece mi é parso ottimo, buona spazialità e coinvolgimento per una traccia italiana codificata in dts hd master audio (bella sorpresa perché nel menu del disco c'era "dts")

Film imho discreto, non certamente memorabile...buona prestazione di Colin Farell, sempre più in discesa mi é parso invece Al Pacino...
 
Hollynippon ha detto:
Nei contenuti speciali alla prima voce "La tecnologia blu-ray nel tuo film" ci sono 3 scene e una barra laterale che sembra voler dire che il menù possa scorrere....ma niente, il menu non scorre.....inoltre provo a mettere "vedi tutte le scene" ma dopo la terza mi appare una schermata nera con un loghetto in alto a sinistra.

Ora, le domande sono:
1) sapete perchè non scorre il menù??
2) a che servono le suddette scene? cosa hanno di particolare??
3)Cos'è quel loghetto??

Io ho il tuo stesso problema, hai trovato risposta?
 
Visto stanotte:
Video buono, la fotografia è quella che è e quindi bisogna tenere presente questa cosa, i dettagli sono più o meno buoni, la porosità latita spesso, colori belli, molto soft come resa, compressione trasparente.
Audio buono, per il tipo di film l'ho trovato ok, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi ok, traccia italiana DTS-HD Master Audio fatta bene.
 
Qualcuno ha risolto i misteri?

"Nei contenuti speciali alla prima voce "La tecnologia blu-ray nel tuo film" ci sono 3 scene e una barra laterale che sembra voler dire che il menù possa scorrere....ma niente, il menu non scorre.....inoltre provo a mettere "vedi tutte le scene" ma dopo la terza mi appare una schermata nera con un loghetto in alto a sinistra.

Ora, le domande sono:
1) sapete perchè non scorre il menù??
2) a che servono le suddette scene? cosa hanno di particolare??
3)Cos'è quel loghetto??"
 


Uploaded with ImageShack.us

appena preso in Bluray, a me è piaciuto un sacco !!un bel thriller psicologico davvero ben fatto !!:)
non capisco come si faccia a dire che il video sia penoso !!a me è sembrato buono, certo, non da riferimento ma non mi aspettavo nulla di piu' e mi ha lasciato pienamente soddisfatto, riguardo all' audio l' ho ascoltato in dolby 5.1 dts e non mi è sembrato nulla di che, pochi bassi ma sarà per via del film che punta tutto su personaggi e trama e poco sull' azione.
Se vi piacciono i film di spionaggio/poliziotti ve lo consioglio vivamente !!da avere in collezione !!:read: Colin Farrel e Al Pacino sono 2 attori bravissimi ::O preso per circa 10.00 su Amazon.it sicuramente non rimarrete delusi ;)

film : 9
video : 8
audio : 7
 
Ultima modifica:
visto non molto tempo fa',traccia video cosi' cosi' per i miei gusti mentre l'audio faceva ottimamente la sua parte,per chi ama i thriller(io)secondo me questo è un ottimo film se non uno dei piu' belli.
film 9.5
video 7
audio 8+
da vedere assolutamente
 
Top